- 5 Giugno 2023 -
Rita Faletti
Dopo la legnata alle amministrative, il Pd troverà la sincerità e il coraggio di affrontare senza ipocrisie il tema della propria identità? Cosa vuole essere il Pd? Un partito movimentista...
C’è una gran voglia di pace e un gran daffare nel presentare piani e proposte perché tacciano le armi. Ci riproverà Erdogan dopo i festeggiamenti per il terzo mandato presidenziale,...
Arrogante? Giudizio diffuso nel Paese della finta umiltà dove la consapevolezza di sé è un crimine a prescindere. “Il Mostro”, il libro di Renzi andato a ruba, rivela che l’interesse...
I nubifragi che si sono rovesciati sull’Emilia-Romagna causando, oltre alle morti, ingenti danni non ancora quantificabili e che non si risolveranno con la fine delle alluvioni e delle frane, confermano...
Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, è di fede garantista, il che è positivo quando si viene da una lunga stagione di giustizialismo manettaro e di onnipotenza di una magistratura...
Movimenti di mezzi militari e truppe lungo i confini russi con l’Ucraina, le cosiddette esercitazioni, erano un chiaro segnale. Il preavviso di un attacco imminente, di cui l’intelligence americana aveva...
Questa volta Prigozhin è davvero furibondo. Mesi fa il capo della Wagner si era lamentato con la Difesa russa, specificamente con Shoigu, per non aver ancora ricevuto le munizioni che...
Il Belpaese, quanto bello lo sa il mondo grazie all’immenso patrimonio artistico lasciatoci in eredità da chi, senza usufruire degli strumenti di cui la tecnologia ci ha dotato, ha concepito...
Elly Schlein su Vogue Italia in trench grigiolino: spunta un pantalone mauve, una delle gradazioni smunte del suo colore preferito, tra indefinitezza e rinuncia. Via l’eskimo, roba di altri tempi,...
Sudan, il paese più esteso del continente africano prima dell’indipendenza, nel 2011, della sua parte meridionale, paese tra i più poveri e dallo scorso 15 aprile terreno di uno scontro...
Laurea in filosofia, professore di Italian Studies e World Cultures and Literatures all’Università di Houston, Texas, Alessandro Carrera racconta a un giornalista che lo intervista di quando, nel suo studio...
La vita, nelle ex Repubbliche sovietiche, dopo una breve stagione democratica agli inizi degli anni ’90, è sospesa tra speranza e paura. L’indipendenza raggiunta dopo la disgregazione dell’Urss, per Putin...
A Bakhmut i combattimenti sono a un punto di stallo e le perdite, da entrambe le parti, sono ingenti, superiori tra i mercenari della Wagner. L’esercito russo è a corto...
La concorrenza è uno dei fattori principali di crescita di un paese, è la condizione indispensabile perché le imprese che operano sul territorio competano tra loro per offrire servizi e...
Giornali, social, conduttori e ospiti di talk show, filorussi e filocinesi di estrema destra e estrema sinistra, sostenitori della politica dell’equidistanza di stampo cattolico, tutti in attesa della proposta di...
Il Partito democratico ha trovato il suo centro di gravità permanente in Elly Schlein e contemporaneamente una parvenza di unità che il tempo dimostrerà se praticabile o meno. Il...
In 392 giorni dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, la guerra di Putin è all’incirca allo stesso punto di partenza. Gli attacchi continui e micidiali su tutto il territorio ucraino, a casaccio,...
Confezionare un programma politico seducente è più facile di quanto si creda, difficile è realizzarlo; il successo sta tutto nel sapere come. Chi non vorrebbe una scuola e una sanità...
Uniti si vince. Sì, ma poi bisogna governare, cosa non facile, impossibile da improvvisare. La vittoria di Elly Schlein, realisticamente non prevedibile sulla base di un confronto serio e ponderato...
Le differenze e divergenze tra democrazie e autocrazie sono un argomento buono per trattati di filosofia, politica e storia, al massimo per gli studi di etimologia. E’ stato così fino...
SPORT
Archivi
ULTIMI COMMENTI
Commenti recenti
BLOGROLL
ARCHIVIO