- 28 Maggio 2023 -
Rubriche
Arrogante? Giudizio diffuso nel Paese della finta umiltà dove la consapevolezza di sé è un crimine a prescindere. “Il Mostro”, il libro di Renzi andato a ruba, rivela che l’interesse...
Una voce di dolore e di denuncia la raccolta Versi per la pace, Libeccio Edizioni, 2022, che la poetessa fiorentina Rosa Chiricosta ha dato alle stampe per innalzare verso Dio...
I nubifragi che si sono rovesciati sull’Emilia-Romagna causando, oltre alle morti, ingenti danni non ancora quantificabili e che non si risolveranno con la fine delle alluvioni e delle frane, confermano...
Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, è di fede garantista, il che è positivo quando si viene da una lunga stagione di giustizialismo manettaro e di onnipotenza di una magistratura...
Movimenti di mezzi militari e truppe lungo i confini russi con l’Ucraina, le cosiddette esercitazioni, erano un chiaro segnale. Il preavviso di un attacco imminente, di cui l’intelligence americana aveva...
Tra le tante possibilità che ha la stupidità, c’è quella di difendere l’indifendibile. Il Civismo Ideologico, per esempio. Dichiarare una cosa per nasconderne un’altra è una delle forme dell’inganno. Se...
Irena Sendler (1910-2008) è stata un’infermiera e assistente sociale polacca che collaborò con la Resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale. Il suo nome di battaglia era Jolanta. In quanto assistente...
Per oltre otto lustri, i cartelli della droga in America Latina sono apparsi sulla scena mondiale dopo che gli attori principali sono finiti nelle galere della regione Bolivariana, nelle carceri...
Questa volta Prigozhin è davvero furibondo. Mesi fa il capo della Wagner si era lamentato con la Difesa russa, specificamente con Shoigu, per non aver ancora ricevuto le munizioni che...
C’è poco da discutere, quando si parla di idrogeno si parla di futuro. Ne stanno parlando in tanti, alcuni ne sconsigliano l’utilizzo per via dei costi di gestione, altri ne...
“Entrai in uno spazio, in un tempo, in una dimensione completamente nuovi. Mille anni si comprimevano in un giorno e ogni mio passo durava secoli. Le querce del deserto sospiravano...
Il Belpaese, quanto bello lo sa il mondo grazie all’immenso patrimonio artistico lasciatoci in eredità da chi, senza usufruire degli strumenti di cui la tecnologia ci ha dotato, ha concepito...
Elly Schlein su Vogue Italia in trench grigiolino: spunta un pantalone mauve, una delle gradazioni smunte del suo colore preferito, tra indefinitezza e rinuncia. Via l’eskimo, roba di altri tempi,...
Sudan, il paese più esteso del continente africano prima dell’indipendenza, nel 2011, della sua parte meridionale, paese tra i più poveri e dallo scorso 15 aprile terreno di uno scontro...
Domenica 23 aprile a Modica si celebra la festa San Giorgio. Non è, in verità, solo la festa dei modicani. Solo in Italia ci sono 21 comuni chiamati con il...
Laurea in filosofia, professore di Italian Studies e World Cultures and Literatures all’Università di Houston, Texas, Alessandro Carrera racconta a un giornalista che lo intervista di quando, nel suo studio...
Finalmente, non è stato facile raggiungervi. E anche questa volta rischio grosso, dopo l’ultimo contatto con il vostro tempo, l’algoritmo è stato criptato e l’ultimo messaggero è scomparso senza lasciare...
La vita, nelle ex Repubbliche sovietiche, dopo una breve stagione democratica agli inizi degli anni ’90, è sospesa tra speranza e paura. L’indipendenza raggiunta dopo la disgregazione dell’Urss, per Putin...
Ogni giorno l’assistente sociale Maud Drennan lascia il suo piccolo appartamento situato in periferia per andare nell’elegante e vasta area londinese chiamata West End, precisamente a Bridlemere, che un tempo...
Nel gioco serio delle domande e delle risposte, quando si cerca una verità su cui potersi appoggiare, le persone rispettano il diritto dell’altro in ogni discussione che si stabilisce. Si...
SPORT
ULTIMI COMMENTI
Commenti recenti
BLOGROLL
ARCHIVIO