Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ottobre 16, 2023

Iniziano dal 22 ottobre gli incontri a Casa Campailla. Si tratta di una serie di appuntamenti in cui Modica ripercorre i luoghi del filosofo scienziato, i suoi scritti, le sue...
Conclusi i festeggiamenti in onore di San Giovanni XXIII organizzati dalla Comunità Parrocchiale della SS Annunziata di Ispica. Il clou del programma è stato domenica sera con un concerto del...
Con la 1º Prova Regionale del Gran Premio Giovanissimi al Palasport di San Cataldo (Caltanissetta) lo scorso weekend ha preso ufficialmente il via anche per gli under14 la stagione agonistica...
(gr) Quattro migranti sono morti e 27 sono rimasti feriti a Santa Rosa de Copán, in Honduras, quando l’autobus su cui viaggiavano diretto a Ocotepeque, al confine con il Guatemala,...
(gr) Ogni 16 ottobre dal 1979, si celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, ricorrenza proposta dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO), al fine di promuovere l’eradicazione dell’insicurezza alimentare,...
“Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa ha aperto lo scorso sabato la XVIII^ stagione culturale del Caffè Letterario Quasimodo di Modica, presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso. Una...
Una domenica da incorniciare per il Modica Calcio di Mattia Pitino e Danilo Radenza, la vittoria contro il Mazzarrone ha regalato emozioni e voglia di continuare a divertirsi in questo...
La reliquia del cuore di Padre  Pio dimorerà per qualche giorno a Modica nel Convento dei Frati Cappuccini in Via Nuova Sant’Antonio. E’ arrivata domenica  proveniente da Siracusa e vi...
Sono una studentessa modicana che frequenta l’università di Catania e, come molti miei   coetanei, uso gli autobus per tornare a casa. Più volte durante gli scorsi anni mi è successo...
La vittoria di sabato scorso del Santa Croce calcio contro la Roccaacquadolcese, ha scosso e non di poco tutto l’ambiente biancazzurro. I tre punti conquistati al termine di una gara...
Il Comune di Scicli è risultato assegnatario di un contributo di 10.000 euro per la Festa delle Milizie 2023 nell’ambito del Fondo per le rievocazioni storiche del Ministero della Cultura....
In occasione della Giornata mondiale contro l’Ictus cerebrale (World Stroke Day), che si terrà il prossimo 29 ottobre, l’Unità Operativa Complessa di Neurologia-Stroke Unit dell’Ospedale “Guzzardi” di Vittoria, diretta dal...
Il Centro Studi Feliciano Rossitto organizza per venerdì 27 ottobre, alle ore 17.30 –presso Sala delle Esposizioni, nei locali di via Ettore Majorana, 5 – Ragusa (Rg) – l’inaugurazione della...
Ford è una delle case automobilistiche più importanti al mondo. In oltre un secolo di storia, il marchio fondato da Henry Ford è stato in grado di cambiare radicalmente la...
“L’iniziativa promossa dall’assessorato allo Sviluppo economico del Comune di Ragusa per venerdì e sabato prossimi, e che tra l’altro ci vedrà partecipare, va nella direzione che da mesi propugniamo. Quella...
Il vecchio adagio funziona sempre. Se l’unione fa la forza, il refrain assume maggiore valore quando si parla di competenze del terzo settore. Mettendo insieme pubblico e privato, si può...
Da anni è notevole il flusso di studenti universitari pendolari che da Ispica raggiungono Enna per motivi di studio perché iscritti all’Università Kore. Il pessimo stato delle vie di collegamento...
Proseguono le iniziative promosse dalla Lilt Ragusa in occasione della campagna Nazionale Nastro Rosa per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al seno. Domenica scorsa numerose le adesioni...
“Necessari interventi rapidi e immediati per eliminare le situazioni di indecenza che si verificano in alcune zone della città. Dove è opportuno avviare interventi sostanziali per evitare che il brutto...
Marianna Buscema è la nuova presidente provinciale di Italia Viva. E’ stata eletta ieri a conclusione del congresso territoriale per l’area iblea che ha visto gli iscritti esprimere le proprie...

ARCHIVIO

Archivi
UTENTI IN LINEA
BLOGROLL
Torna in alto