- 29 Settembre 2023 -
Domenico Pisana
Certamente il fatto che la fede cristiana, nell’ambito della nostra società secolarizzata, vive una situazione difficile – (negli ultimi 20 anni, il numero dei praticanti regolari si è infatti quasi...
Uno dei personaggi più rilevanti degli Iblei nell’ambito della storia politica del trentennio 1980 -2010, è stato sicuramente Giuseppe Drago, detto Peppe, del quale ricorre oggi, 21 settembre 2023, l’anniversario...
Il 19 settembre 2011 moriva a Modica un personaggio che ha segnato con il suo percorso umano e di impegno civile e culturale il cammino della città : il rag....
Una giustificata quanto matura tensione interiore protesa a cogliere il sovrasensibile e ad entrare nel segreto delle cose, appare al lettore la silloge Lo stato del mai, Edizioni Venaplus, 2022,...
Una chiesa sinodale è tale se nel suo cammino comunitario riesce ad annunciare il vangelo all’interno dei grandi processi di mutamento che investono la società del nostro tempo; se riesce...
Nell’universo trascendente di Montale, si nota che anche la sua prosa, non solo la poesia, risulta ricca di presenze che hanno radici nel religioso. In “L’albero dell’arte” del 29 marzo...
I fatti di cronaca, di violenza, di bullismo, le gravi aggressioni da parte di baby gang che in questi giorni stanno coinvolgendo giovani e minori e che stanno rimbalzando sui...
Il Sinodo della Chiesa italiana si interroga sulla necessità di una nuova evangelizzazione, proprio in momento in cui il dato 2022 della frequenza settimanale a un rito religioso comunitario è...
La lettura del libro di poesie di Maria Benedetto Cerro, “Prove per atto unico”, Macabor 2023, è simile, in un tempo di lacerazioni umane e di toni spesso aggressivi, all’entrata...
Per rimettere la Chiesa in stato di evangelizzazione è in corso in Italia un cammino sinodale in tutte le diocesi del paese. In un tempo di secolarizzazione come quello in...
Ricorre il prossimo 20 agosto il 122mo anniversario della nascita di Quasimodo. L’associazione culturale Proserpina, che gestisce a Modica il Museo casa natale Salvatore Quasimodo di via Posterla, ha programmato...
L’itinerario poetico di Rebora si connota, a partire dalle sue “Poesie religiose”, 1936-1947, come un viaggio interiore teso ad intraprendere un vero e proprio cammino dell’anima verso Dio. C’è una...
Si ritorna a parlare del Ponte sullo Stretto di Messina. L’argomento è stato, è e sarà sempre divisivo. Nel 1978 lo scrivente, che aveva 18 anni, ricorda che ambientalisti, politici...
L’attività della poetessa malese Rokiah Hashim è sempre viva e diffusa a livello internazionale. Tradotta in 17 lingue (croato, uzbeko, arabo, spagnolo, francese, giapponese, mongolo, italiano, macedone, tedesco, albanese, ecc.)...
Il 18 luglio prossimo ricorrono quattro mesi dall’ordinazione del Vescovo di Noto Mons. Salvatore Rumeo. Sicuramente la chiamata all’episcopato è un grande dono di Dio, un vero e proprio “esodo”,...
Promosso dalla Camera Nazionale Giovani Fashion Designer, guidata dalla presidente Alessandra Giulivo, da sabato 1 a lunedì 3 luglio si è svolto a Catania l’IFW International Fashion Week con la...
Poesia di efficace trasfigurazione dell’amore, che rinuncia alle approssimazioni e alla tentazione di riecheggiamenti letterari, è quella che Emilio Lastrucci intesse nella silloge poetica “Rapsodia dell’effimero”, Pensa MultiMedia Editore, 2021....
E’ deceduto oggi a Modica, all’età di 80 anni, il poeta Antonio Lonardo, modicano d’adozione e per tanti anni docente di materie letterarie presso l’Istituto Archimede. Lonardo ha frequentato per...
La scrittura è, senza dubbio, un atto creativo: chi scrive fa parlare il proprio cuore, l’uomo, la storia, la società, i fatti e perfino le pietre. Scrivere è un atto...
Leggendo vari poeti del nostro tempo, a volte anche come membro di giuria di qualche Premio, si nota che sono in molti a mantenere il loro discorso poetico dentro connotazioni...
SPORT
ULTIMI COMMENTI
Commenti recenti
BLOGROLL
ARCHIVIO