Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Lettere al direttore

Discarica abusiva sulla strada consortile Zimmardo Bellamagna a Modica. Riceviamo

Spett.le Redazione di RTM, Vi scrivo per segnalare una situazione di degrado che merita l’attenzione di tutti i cittadini, un problema atavico di inciviltà e disprezzo per l’ambiente che non...

Molestie e minacce telefoniche: un cittadino sotto assedio da un call center. Lettera al Direttore

Un cittadino ha denunciato di essere stato vittima di una lunga e inquietante sequenza di telefonate provenienti da un presunto call center. Dopo aver espresso il proprio disappunto per le...

Un grazie speciale alla Biblioteca di Modica: il valore dell’accoglienza negli spazi di studio. Lettera al Direttore

Un biglietto scritto a mano, lasciato tra i libri della biblioteca comunale Quasimodo di Modica, racchiude tutta la gratitudine di una studentessa (o di uno studente) verso un luogo che...

La storia di un tumore e dei controlli che non arrivano mai. Riceviamo

Questa è la storia di Ettore T., un uomo operato per un tumore al colon. Una storia che mette in luce le profonde disfunzioni del nostro sistema sanitario, un sistema...

Consorzi Bonifica. Lettera aperta al Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani

Presidente, Le scrivo come cittadino siciliano profondamente deluso. Non è solo una questione di politica: è una questione di fiducia, di dignità, di speranza che, ancora una volta, sembra tradita....

“L’assurdità e la tragedia dei nostri tempi”. Riceviamo

Caro Direttore, Le scrivo spinto da una profonda riflessione scaturita da un’immagine che, seppur immaginaria, credo racchiuda l’assurdità e la tragedia dei nostri tempi. Un’immagine che dovrebbe farci riflettere tutti,...

Un esempio di dedizione a Maganuco. Riceviamo

Sono Gianluca Lero, un cittadino modicano che frequenta assiduamente la spiaggia di Maganuco, e desidero condividere con voi ciò che ho il privilegio di osservare ogni giorno. Nella nostra spiaggia,...

Il Trenino Barocco di Modica: un viaggio tra bellezza, storia e straordinaria onestà. Riceviamo

La mia recente visita a Modica, lo scorso 14 luglio, è stata arricchita da un’esperienza indimenticabile a bordo dell’incantevole Trenino Barocco. Questo mezzo, unico e piacevole, offre un modo eccezionale...

Gravi carenze all’ospedale di Modica: reparti senza aria condizionata. Riceviamo

Da diversi giorni, il sistema di aria condizionata nella nuova ala dell’ospedale di Modica (dal piano terra al terzo piano) è parzialmente o totalmente inattivo, oppure funziona in modo discontinuo...

Lettera aperta al Comandante Saro Cannizzaro in occasione del suo collocamento in quiescenza e del Suo compleanno

Egr. Direttore, spero che possiate pubblicare questa nostra lettera aperta. Grazie! È con profonda stima e sincera gratitudine che desideriamo rivolgere un pensiero al Comandante Saro Cannizzaro, che dopo dieci...

Ancora una giornata da incubo al Poliambulatorio di Ispica. Riceviamo

Giovedì mattina un nutrito gruppo di cittadini si è presentato presso il centro di ascolto di Ispica del Comitato Civico Articolo 32 per denunciare l’ennesimo esempio di abusi e disservizi...

Marina di Ragusa isolata: urgono collegamenti pubblici e taxi per accogliere i turisti. Riceviamo

Gentile Redazione, mi rivolgo a voi nella speranza che questa segnalazione possa trovare spazio sulle vostre pagine e, soprattutto, arrivare all’attenzione delle istituzioni competenti. A Marina di Ragusa, una delle...

Via Grimaldi a Modica: “Un punto di incontro e cultura per tutti. Riceviamo

Gentile Redazione, mi rivolgo a voi con l’intento di fare chiarezza riguardo una via che è ormai diventata un simbolo di incontro e vivacità per la nostra comunità: via Grimaldi....

Lettera aperta per il diritto alla quieta ed alla serenità domestica a Scicli. Riceviamo

La presente lettera non ha intenti polemici, né vuole denunciare omissioni o inadempienze a Scicli. È piuttosto il grido di aiuto di persone che, oramai da oltre sette mesi, non...

Un’altra ignobile vergogna. Riceviamo

A.K. è un cittadino, poco più che cinquantenne , che ha sempre svolto lavori pesanti. Mancano ancora molti anni alla pensione ma i dolori alla colonna vertebrale e la ridotta...

La storia del signor Carmelo di Ragusa. Riceviamo

Il signor Carmelo, un pensionato di Ragusa di 71 anni si è rivolto alla nostra associazione per segnalare come sia stato prima abbandonato e poi letteralmente dimenticato , o peggio...

Gestione ASP Ragusa: un passo avanti, due indietro. Riceviamo

Ragusa – La recente decisione di non sopprimere il reparto di Malattie Infettive a Ragusa è stata accolta con soddisfazione. Sembra che le numerose proteste, tra cui quella del Comitato...

Rimozione vegetazione infestante e prevenzione incendi nel Corso Mediterraneo di Marina di Modica e incremento agenti di polizia locale. Riceviamo

Egregio Direttore, Le scriviamo in qualità di co-responsabili della Sede Locale dell’Unione Nazionale Consumatori di Modica, spinti da una profonda e crescente preoccupazione per lo stato di pericolo che si...

La farmacia, sentinella del territorio: un presidio di salute, ascolto e aiuto sociale. Riceviamo

Nel contesto dell’impegno civico per la promozione della salute pubblica e la tutela dei diritti dei cittadini, si intende rimarcare il ruolo fondamentale della farmacia. Essa non va più considerata...

I problemi ancora irrisolti in Via Ruffino a Modica. Riceviamo

Vi scrivo per segnalare una situazione che sta diventando insostenibile in  Via Ruffino a Modica,  a causa del comportamento di alcuni vicini nei confronti miei e della colonia felina che...

ARCHIVIO

Archivi
UTENTI IN LINEA
BLOGROLL
Torna in alto