- 30 Agosto 2025 -
Domenico Pisana
Caltanissetta. Esposta l’opera del pittore Digrandi “Il terzo sogno di San Giuseppe”
- Domenico Pisana
- Agosto 27, 2025
- 14:58
Continua ad avere consensi critici l’opera dell’artista ragusano Michele Digrandi, intitolata “Il terzo sogno di San Giuseppe”, esposta in modo permanente nella sala di esposizione della parrocchia San Giuseppe di...
Passeggiate nei dintorni di Ispica tra ‘500 e ‘800…di Domenico Pisana
- Domenico Pisana
- Agosto 26, 2025
- 14:44
“…Terra difficile, la Sicilia……, ma di cui non si può trovare l’eguale al mondo. Queste parole dello scrittore Gesualdo Bufalino, riportate nel suo volume Lettera da un’isola ad una penisola,...
Buon compleanno al Premio Nobel Quasimodo …di Domenico Pisana
- Domenico Pisana
- Agosto 20, 2025
- 15:24
Il 20 agosto 1901 nasceva a Modica Salvatore Quasimodo. Vogliamo ricordare il 124esimo anniversario del Premio Nobel per la Letteratura soffermandoci sulla parabola esistenziale delle sue due ultime raccolte poetiche...
Letteratura iblea: il poeta Carmelo Pluchinotta(1922-2003)…di Domenico Pisana
- Domenico Pisana
- Agosto 18, 2025
- 14:54
Un personaggio che ha spaziato dalla poesia alla pittura alla satira nella sua attività artistica e che ha dato un contributo significativo alla cultura iblea e oltre, è stato sicuramente...
Il libro di Giorgio Cavallo, “Androcronomachia”…di Domenico Pisana
- Domenico Pisana
- Agosto 12, 2025
- 14:50
Modica ha suscitato sempre forte attrazione e suggestioni emotive nella maggior parte degli scrittori, degli artisti, degli amanti della fotografia, di registi del cinema, di coloro i quali, artisti o...
Letteratura iblea: il poeta Emanuele Schembari…di Domenico Pisana
- Domenico Pisana
- Agosto 11, 2025
- 14:52
Emanuele Schembari può ritenersi una delle voci poetiche più significative e solide della Sicilia, e un intellettuale raffinato e pungente della letteratura iblea del ‘900. Nato nel 1936 a Ragusa,...
Letteratura iblea: lo scrittore Giorgio Battaglia (1914-2007)…di Domenico Pisana
- Domenico Pisana
- Agosto 6, 2025
- 14:57
Giorgio Battaglia è stato, nel Novecento letterario ibleo, un intellettuale di solido spessore, un profondo conoscitore di letteratura, filosofia e teologia, che per lunghi anni si è rivelato appassionato studioso...
Il libro di Corrado Calabrò, “Quinta dimensione”…di Domenico Pisana
- Domenico Pisana
- Luglio 2, 2025
- 14:32
Corrado Calabrò è tra i maggiori poeti italiani del secondo Novecento. Nato a Reggio Calabria, le sue numerose raccolte poetiche sono state pubblicate da importanti gruppi editoriali (Guanda, Vanni Scheiwiller,...
Il libro di Antonio Spagnuolo “Più volte sciolto”… di Domenico Pisana
- Domenico Pisana
- Giugno 16, 2025
- 14:46
Una poesia che si dipana tra le pieghe dell’esistenza esplorando temi universali con una voce autentica e profondamente introspettiva, è quella del poeta napoletano Antonio Spagnuolo. E’ questa la prima...
Il libro dell’autrice italo-egiziana Samir Girgis…di Domenico Pisana
- Domenico Pisana
- Giugno 7, 2025
- 14:33
Un’opera di saggistica letteraria di forte spessore critico, che esplora con profondità e rigore scientifico una delle tematiche centrali e affascinanti della letteratura del Novecento. Parliamo del libro “La crisi...
Il poeta filosofo indiano Jernail S. Anand…di Domenico Pisana
- Domenico Pisana
- Maggio 16, 2025
- 14:23
Un personaggio di respiro internazionale con una chiara impronta etica e filosofica, è sicuramente il poeta Jernail Singh Anand, editorialista e attivista ambientale indiano, nato nel 1955 a Ludhiana, nel...
“Disarmare le parole”: il grande richiamo di Leone XIV…di Domenico Pisana
- Domenico Pisana
- Maggio 13, 2025
- 14:42
“Disarmiamo la comunicazione da ogni pregiudizio, rancore, fanatismo e odio; purifichiamola dall’aggressività. Non serve una comunicazione fragorosa, muscolare, ma piuttosto una comunicazione capace di ascolto, di raccogliere la voce dei...
Il romanzo di Sandra Guddo, “Nella tana del riccio”…di Domenico Pisana
- Domenico Pisana
- Maggio 6, 2025
- 15:01
Un romanzo con un corpus narrativo incentrato su tre storie di donne dalle quali affiorano esperienze e sentimenti che esplorano temi legati alla femminilità, alla memoria, alla fragilità e al...
ARCHIVIO