Cerca
Close this search box.

Marzo 23, 2023

Primo ritiro del Clero della diocesi di Noto col nuovo Vescovo

Stamattina, presso il Santuario diocesano di Maria SS. Scala del Paradiso, i presbiteri e i diaconi della diocesi di Noto si sono radunati, insieme al novello vescovo monsignor Salvatore Rumeo,...

VIDEO, Pozzallo. Salvati due pescatori scampati a naufragio

La M/v CP 325 della Capitaneria di Porto di Pozzallo ha preso il mare per recuperare due naufraghi scampati all’affondamento dell ’unità da pesca su cui erano imbarcati, avvenuto nei...

Come utilizzare gli incentivi regionali per le imprese: incontro il 29 marzo alla CamCom di Rg

Si terrà mercoledi 29 marzo alle 17:00 nei locali della Camera di Commercio di Ragusa, l’incontro tra istituzioni ed imprese per fare chiarezza sulle varie possibilità di finanziamento che la...

Giornate nazionali “Case della Memoria” e nuovi orari al Castello di Donnafugata

In occasione delle Giornate nazionali “Case della Memoria”, sabato 1 aprile si terrà uno speciale Open day con ingresso gratuito a Castello, Parco e Mu.De.Co. di Donnafugata con laboratori e...

Gli ASU in servizio all’Asp Ragusa ci scrivono

Gli 82 Lavoratori dell’Asp di Ragusa impegnati in A.S.U. chiedono il rispetto della dignità. ”Ci trasciniamo da 25 anni – denunciano – imprigionati in un limbo da cui non vediamo...

Poste Italiane partecipa alle Giornate del FAI a Ragusa

Poste Italiane partecipa al tradizionale appuntamento con le “Giornate FAI di Primavera”, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico italiano in programma sabato 25 e...

Prosegue il Piano di manutenzione della viabilità provinciale

Un proficuo incontro a Palermo tra l’onorevole Giorgio Assenza, il Commissario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa Salvatore Piazza, l’assessore regionale per l’Economia Marco Falcone e l’assessore regionale delle Infrastrutture...

Ragusa. Celebrato stamattina il Precetto Pasquale interforze

Stamattina alle 11.00, presso la Cattedrale San Giovanni Battista di Ragusa, si è svolta la messa per la preparazione alla Santa Pasqua di tutte le Forze di Polizia ad ordinamento...

Cisl. “Per gli iblei necessaria strategia comune di crescita”

“Anche la provincia di Ragusa non si rimetterà in piedi senza una strategia comune di crescita, sviluppo, lavoro e formazione cui sono chiamati a partecipare attivamente tutti i singoli territori...

Questura Ragusa. Donata poesia in ricordo degli agenti Demenego e Rotta

Si è svolta stamane in Questura una sobria cerimonia in ricordo dei due poliziotti Matteo Demenego e Pierluigi Rotta uccisi in servizio il 4 ottobre 2019, a cui è stata...

Calcio. Santa Croce chiede al Taormina il pass per la salvezza

Il Santa Croce calcio ritorna a giocare in casa per affrontare la vice capolista Città di Taormina. La gara valevole per la dodicesima giornata del girone di ritorno è da...

Comibleo. “Mettere in sicurezza discesa Peschiera a Ibla”

Su Discesa Peschiera, il Comibleo ha le idee chiare ed è per questo motivo che, ai fini del miglioramento della sicurezza mediante l’installazione della segnaletica di pericolo, di delimitazione della...

Comiso. Distefano ritira candidatura a sindaco, sosterrà Liuzzo

Dopo un proficuo confronto sui temi più importanti che riguardano la crescita e lo sviluppo della città di Comiso, il candidato sindaco di Comiso dei Liberalsocialisti per l’Italia, Antonino Distefano,...

Attesa per il 6G: 10 volte più potente dell’attuale 5G

di Giannino Ruzza Maggiore efficienza, minori radiazioni e ottimizzazione tra i  vari dispositivi interconnessi. E’ quanto promette di essere la futura rete mobile 6G anche se lungi  da venire. Gli...

Ragusa Ibla: denunciati 2 tunisini per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

I Carabinieri della Stazione di Ragusa Ibla, a conclusone di mirata e articolata attività di indagine, hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria due tunisini per favoreggiamento e sfruttamento...

Modica. Al “Garibaldi” la rievocazione della poetessa Girolama Lorefice Grimaldi

Mercoledì 29 marzo alle ore 18.30 il Teatro Garibaldi di Modica ospiterà una rievocazione della poetessa Girolama Lorefice Grimaldi ( 1681- 1762 ) a 300 anni dalla pubblicazione del volume...

ARCHIVIO

Archivi
UTENTI IN LINEA
Torna in alto