Cerca
Close this search box.

Giugno 21, 2019

Incidente mortale a Ragusa. Perde la vita Carmelo Massimino

E’ di un morto il bilancio di un incidente stradale verificatosi nel pomeriggio di venerdì nella zona industriale di Ragusa. A perdere la vita un centauro, il 32enne Carmelo Massimino,...

Cadavere trovato in mare a Pozzallo, indagini per scoprire la sua identità

Macabro ritrovamento in mare al largo di Pozzallo. Un cadavere in avanzato stato di decomposizione è stato segnalato da alcuni diportisti. Sul posto per il recupero si sono recati mezzi...

“Treppiedi e non Bronx”. Lettera delle mamme dell’associazione “3 piedi sopra il cielo”. Riceviamo e pubblichiamo

Le mamme dell’associazione “3 piedi sopra il cielo” esprimono grande soddisfazione per la brillante operazione denominata “Bronx “, eseguita dai carabinieri che ha sgominato un’organizzazione dedita allo spaccio. “Oltre alla...

Convegno culturale su “Cioccolato a Modica tra storia, tradizione e leggenda”

Presso l’Auditorium del Duomo di San Giorgio, alle 19 di venerdì 28 giugno 2019, si terrà il convegno culturale su “Cioccolato a Modica tra storia, tradizione e leggenda” Francesco Pellegrino,...

Compie cinquant’anni la prima opera letteraria del poeta modicano Pippo Puma

Quest’anno ricorre il cinquantesimo anno della prima pubblicazione di un’opera letteraria del poeta modicano Pippo Puma. Infatti, risale al 1969 la novella in siciliano, dal titolo “Vutti çina e maritu...

Incendio in un’ azienda zootecnica in Contrada Raspullo a Scicli

Incendio in un’ azienda zootecnica in Contrada Raspullo a Scicli. I locali destinati a stalla dove erano ospitati un cavallo, alcuni vitelli, maiali e galline, oltre a diversi attrezzi agricoli...

L’artista modicano Andrea Nanì espone a Città del Messico con “Omaggio a Frida”

Dal 20 giugno al 20 luglio prossimo presso l’Istituto Italiano di Cultura, Avenida Francisco Sosa 77, Città del Messico, si terrà la Mostra d’arte internazionale “Omaggio a Frida” a cura...

Modica. Sabato 22 giugno l’apertura dei giardini del Castello con il concerto della Civica Filarmonica

Sabato 22 giugno alle 21:00 si apriranno ufficialmente i nuovi giardini del Castello dei Conti. Recentemente riportati agli antichi splendori, i giardini ospiteranno per l’occasione il concerto della Civica Filarmonica...

Aperta la 3 sessione specialistica Fam – Mac al foro boario di Modica. Una grande vetrina che avvia il confronto per il futuro delle razze siciliane

Sotto un caldo sole estivo ha preso il via stamani la terza edizione della sessione specialistica Fam – Mac, la “Fiera Agroalimentare Mediterranea – Mostra Agricola della Contea”. Taglio del...

Edilizia sociale, Lorefice (M5S):“Per la Sicilia disponibili 22.646.446 euro per nuovi alloggi e messa in sicurezza”

“Regioni e Province autonome hanno a disposizione 250 milioni di euro per interventi di rigenerazione e riorganizzazione urbana finalizzati ad ampliare l’offerta di edilizia residenziale pubblica e la messa in...

Ragusa. L’esoscheletro 2.0 per la prima volta in Sicilia. L’innovativo dispositivo riabilitativo metterà in piedi un giovane che ha perso l’uso delle gambe

L’esoscheletro giapponese di ultima generazione per la prima volta in Sicilia. Un innovativo strumento riabilitativo sarà presentato e “provato” per la prima volta, dai medici e dai sanitari ragusani. L’esoscheletro...

Ispica, Quarrella: “Caos a palazzo bruno, ennesimo ritiro di una delibera di natura economica”

“Non c’è pace per l’amministrazione a guida Muraglie”. A dirlo in una breve nota alla stampa, il consigliere Comunale indipendente Giuseppe Quarrella, dopo il ritiro della delibera sul riconoscimento del...

“Donne a Sud” Vittoria su Mondiali di calcio femminili: se anche la Figc vuole che le ragazze si tolgano la maglia…

In Francia sono in corso i mondiali di calcio femminili, ma sono lontane anni luce le “notti magiche”. Le azzurre si sono qualificate senza patemi agli ottavi, eppure non ci...

Cgil Ragusa. Servizi integrati di Poste Italiane. Migranti e stabilizzazione al centro del dibattito

Un confronto a tutto campo, su tematiche vecchie e nuove, quello che si è sviluppato ieri nel corso della conferenza promossa al Poggio del Sole dalla SLC CGIL e la...

“Plastic free”, domenica a Punta Braccetto verrà liberato dalla plastica il percorso delle “Tre torri”

L’ambiente, il turismo, la salvaguardia e il rilancio di aree meravigliose, che potrebbero rappresentare una ricchezza enorme per questo angolo di Sicilia. E’ il senso dell’iniziativa “Plastic Free”, in programma...

Un’intera area di Ragusa senz’acqua, il capogruppo Pd Chiavola: “E’ una pesantissima situazione d’emergenza”

I quartieri periferici di Ragusa sempre più assetati. Critica, soprattutto, la situazione in zona Bruscè e nell’area di contrada Selvaggio dove l’acqua negli ultimi tempi è sempre più arrivata con...

Autoporto di Vittoria, tutto tace. Idea Liberale: “La Commissione Straordinaria si faccia carico della vicenda e convochi una conferenza di servizi”

Passano i mesi, purtroppo anche gli anni. Ma dell’autoporto di Vittoria non si ha notizia alcuna. E quella che è una vera e propria cattedrale nel deserto in territorio ipparino,...

Scicli. Proroga termine censimento amianto

A Scicli il termine del 30 giugno per il censimento dell’amianto nel territorio è stato prorogato di altri 30 giorni. C’è tempo fino quindi al 30 luglio per comunicare tramite...

“Scoglitti, alla grave crisi idrica si aggiunge il rischio incendi e proliferazione di roditori: occorre una pulizia urgente di diversi lotti di terreno in condizioni pericolose”.

L’associazione “éVviva” di Vittoria esprime forte preoccupazione per l’inizio della stagione estiva, dato che la frazione di Scoglitti manca ancora delle necessarie e tradizionali opere di manutenzione minime per una...

Le ferite ancora aperte inferte dalla spending review, i commissariati di polizia in sedi vecchie e inadeguate: il Siulp incontra il Prefetto di Ragusa

Ieri una delegazione della Segreteria Provinciale del Siulp (Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia) Ragusa, capitanata dal Segretario Generale Provinciale SIULP, Flavio Faro, è stata ricevuta dal Prefetto di Ragusa, Filippina...

ARCHIVIO

Archivi
UTENTI IN LINEA
Torna in alto