Cerca
Close this search box.

Marzo 18, 2021

Meteo, arriva il maltempo in Sicilia: domani allerta gialla

Maltempo domani su tutta la Sicilia con piogge che dovrebbero caratterizzare gran parte della giornata. La Protezione civile Regionale ha emanato un bollettino di allerta gialla per rischio idrogeologico per...

È ufficiale: da domani si riparte con le vaccinazioni Astrazeneca in Sicilia

Riparte anche in Sicilia la somministrazione del vaccino Astrazeneca. Il via domani pomeriggio dalle ore 15, così come comunicato dall’Agenzia italiana del farmaco, per quei target della popolazione per i...

Finanziaria Ars distante dalle esigenze delle imprese siciliane

“Adesso basta. Chiediamo che il Parlamento regionale lavori con senso di responsabilità e progettualità. La Finanziaria che è all’esame dell’aula da una settimana sembra essere completamente distante dalle esigenze legittime...

Vaccini. Anche l’Avis pronta a scendere in campo

Lo aveva già comunicato al Governo Nazionale il presidente di Avis Gianpietro Briola, e così anche l’Avis regionale Sicilia metterà a disposizione le proprie unità di raccolta per accelerare le...

Coronavirus, il bollettino di oggi: in Sicilia quasi 800 casi

Continuano ad aumentare in modo costante i nuovi casi di Coronavirus in Sicilia. Oggi si è quasi sfiorata quota 800: sono infatti 789 i nuovi contagi registrati nelle ultime 24...

L’Ema ha deciso: “Il vaccino Astrazeneca è sicuro”

“Il vaccino Astrazeneca è sicuro, non c’è alcun collegamento con le trombosi”. È questo l’esito dei controlli da parte dell’Ema illustrati in conferenza stampa. Il comitato sicurezza dell’Ema si è...

Chiude passaggio a livello di Ibla. Pd: “Perchè nessun preavviso?”

Nessuna comunicazione ufficiale è stata ancora diramata da palazzo dell’Aquila con riferimento alla chiusura del passaggio a livello, decisa dall’Anas, alla stazione di Ibla dalle 22 di questa sera alle...

18 marzo in ricordo delle vittime del covid: sono 4.383 i siciliani uccisi dal virus

Oggi è la prima Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19, come stabilito dal Parlamento per legge. L’Italia piange i suoi oltre centomila morti. Il 18 marzo 2020 raggelò...

Covid in provincia: due decessi nelle ultime 24 ore e positivi in aumento

Continuano a salire i contagi a Scicli, unica zona rossa del Ragusano, mentre nel resto della provincia si registra una leggera flessione. I dati dei soggetti positivi a Scicli è...

Ciclismo. La Gds Almo lavora nel ricordo di Giovanni Cannarella

Un uomo, un ideale. Un personaggio iconico. Che ha fatto la storia del ciclismo in provincia di Ragusa e anche nel resto della Sicilia. E non a caso fu acclamato...

Ragusa. L’Amministrazione aderisce al Patto locale per la lettura

Con determina n. 1491 del Settore XII – Cultura, è stato approvato l’avviso pubblico finalizzato all’acquisizione delle manifestazioni di interesse per la sottoscrizione del “Patto locale per la lettura”, pubblicato...

Avimecc Volley Modica, Dormiente: “Siamo un bel gruppo”

Mancano poche gare alla fine della stagione ed è tempo di tirare le somme. Un gruppo, quello dell’Avimecc Volley Modica, che è cresciuto ed ha creato forti legami, un punto...

Anche Ragusa ricorda le vittime Covid

Il Sindaco di Ragusa Peppe Cassì, in occasione della Giornata Nazionale delle vittime del Coronavirus, così come hanno fatto tutti gli altri primi cittadini delle città italiane, alle 11 di...

Droga da Roma a Ragusa. Fermata una corriera a Villa S.Giovanni

Quindici panetti di hashish per 1,5 chili complessivi, nascosti nella borsa di una trentenne, di origini gambiane, incensurata,   fermata dai finanzieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria durante un...

Ispica, arrestato pusher. Sequestrati droga e pistola

Agenti  del Commissariato di Modica ha tratto in arresto  A. F., 27 anni, di Ispica, colto nella flagranza  per  detenzione di un grosso quantitativo di droga, per la successiva messa...

Vittoria. Bando rigenerazione urbana. Proposte di Idea Liberale

“Intendiamo, come Idea Liberale, lanciare alcune proposte alla Commissione straordinaria ricollegandoci al bando che contempla l’arrivo di 8 miliardi e mezzo di euro per i comuni con oltre 15mila abitanti...

Mancanza di sostegni per agenti di commercio. Allarme Fnaarc iblea

“Lanciamo un grido di allarme per una categoria che coinvolge oltre 220.000 professionisti in Italia che intermediano una buona parte del Pil nazionale e che risultano tra i più colpiti...

M5S Ragusa. “Per aiutare le imprese serve un atto di coraggio”

“Non saranno certo i ‘pannicelli caldi’ illustrati ieri in conferenza stampa dall’amministrazione comunale a sostenere le gravi perdite dei comparti produttivi presenti nella nostra città. Sì, è stato fatto qualcosa....

Il Comibleo incontra l’Amministrazione. Tante proposte avanzate

Nel corso del periodico incontro dei rappresentanti del Comibleo con il sindaco Peppe Cassì, il presidente del Consiglio comunale Fabrizio Ilardo e l’assessore alla Cultura Clorinda Arezzo, sono stati affrontati...

Ragusa. Protocollo a supporto attività dei liberi professionisti operanti con attività produttive

Il Comune di Ragusa intende creare un sistema di comunicazione/collaborazione con l’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Ragusa ponendo in essere azioni concrete, di interesse comune, mediante attività volte ad...

ARCHIVIO

Archivi
UTENTI IN LINEA
Torna in alto