Cerca
Close this search box.

Ottobre 5, 2018

Scicli. Alluvione del 22 gennaio 2017, i contributi ai privati che hanno subito danni

Scadono il 23 ottobre i termini per presentare le domande di contributo per i danni subiti da civili abitazioni in occasione dell’alluvione del 22 gennaio 2017 a Scicli. Sul sito...

Modica più bella grazie allo Street Art

Approvato stamane all’unanimità dalla prima commissione consiliare al comune di Modica il regolamento  “street art”. Si tratta di uno strumento di fondamentale importanza per garantire il massimo rispetto  de decoro urbano  in termini...

Calcio, Promozione. Il Modica in trasferta a Floridia, Rappocciolo: “Gara difficile ma bisogna dare continuita’ ai risultati”

Ultimo allenamento settimanale questo pomeriggio per il New Modica Calcio che dopo il successo casalingo con il Cara Mineo, domenica pomeriggio torna in trasferta al “Pippo Scatà” di Solarino, dove...

La qualità e la sicurezza della rete stradale ragusana l’oggetto della prima pubblicazione diffusa oggi del rinnovato Centro studi per l’artigianato e la Pmi della Cna di Ragusa

Il tasso di mortalità dell’area ragusana, calcolato nel periodo 2014-2016 e derivante dal numero medio di decessi in conseguenza degli incidenti stradali e la popolazione media residente in provincia, risulta...

Calcio, Eccellenza. Domenica arriva il Paternò al cospetto del Marina di Ragusa

Tutto pronto per la partita in casa di domenica pomeriggio contro il forte Paternò. La squadra etnea arriva allo Stadio di contrada Selvaggio, forte della sua difesa definita tra le...

Trasporto pubblico. Campo: Un Far West, la Regione sborsa 156 milioni ma non controlla

Corse speciali a tariffe diverse anche sulla stessa tratta, duplicazioni di corse con compagnie differenti e paesi totalmente scoperti, pubblicazione di orari difformi tra il sito della Regione rispetto agli...

Collegamenti stradali a supporto dell’aeroporto di Comiso. Slitta al 9 novembre prossimo la presentazione delle offerte per la gara d’appalto di 31,5 milioni di euro

La procedura di gara per i lavori relativi al potenziamento dei collegamenti stradali fra la S.S. 115 Comiso-Vittoria, l’aeroporto di Comiso e la S.S. 514 Ragusa-Catania è slittata di poco...

Divieto ad uso potabile dell’acqua della rete idrica che fornisce l’area Modica- San Giuliano

Divieto di uso a scopo potabile, se non previa ebollizione, dell’acqua erogata dalla rete idrica comunale di Modica nelle Vie Tirella, Modica- San Giuliano, Trapani – Rocciola, Cozzo Rotondo, Iachininoto...

Guasto Enel, Sampieri senza acqua Non dipende dal Comune di Scicli

A causa di un guasto all’impianto Enel in contrada Petraro a Sampieri, il pozzo di emungimento idrico che rifornisce Sampieri è spento, e la borgata registrerà una carenza nella distribuzione...

Ragusa.Aperta a Palazzo La Rocca la mostra “Cenere” del pittore Momò Calascibetta

Il sistema dell’arte siciliana e tutto il suo corollario (critici, collezionisti, galleristi, curatori) nel racconto ironico, a volte anche sardonico, del pittore Momò Calascibetta e dello scrittore Andrea La Mendola....

La Pro volley Team Modica si “presenta”, pronta per una nuova stagione tutta da vivere

La Pro Volley Team Modica si presenta alla città. E lo fa in grande stile. Domani alle 17 all’Auditorium “Floridia”, giocatrici, staff tecnico e dirigenziale, infatti, si presenteranno alla città,...

On. Nino Minardo: Interrogazione parlamentare sulla tratta ferroviaria Scicli-Modica-Ragusa. Attraversa il sito Unesco più grande al mondo e paesaggi meravigliosi ma ad oggi è destinata a diventare un ramo secco.

La tratta ferroviaria Scicli-Modica-Ragusa ormai in declino, rischia di morire. Considerata un “ramo secco” è dimenticata da tutti anche se attraversa luoghi meravigliosi, pieni di storia, una grande ricchezza italiana...

La riscossione coattiva delle entrate comunali affidata a Riscossione Sicilia, il gruppo consiliare M5S Ragusa: Con le odiate cartelle esattoriali un infelice ritorno a passato”

Il Consiglio comunale di Ragusa ha deciso ieri sera di affidare la riscossione coattiva delle entrate comunali, tributarie e patrimoniali a Riscossione Sicilia Spa. Una scelta duramente contestata dal gruppo...

Basket Ragusa. Media Day, presentata la Passalacqua Spedizioni e le nuove maglie gara

La squadra al completo e le nuove maglie gara della stagione 2018/2019, disegnate dal grafico Fausto La Licata e votate nel corso del contest estivo dai tifosi biancoverdi. Momento importante,...

Vittoria. I bambini in graduatoria per l’asilo nido affidati temporaneamente agli asili nido privati grazie a una convenzione firmata con il Comune

I quarantatrè bambini inseriti nella graduatoria dell’asilo nido comunale saranno ospitati fino al 31 dicembre negli asili nido privati della città. La soluzione – che si è resa necessaria dopo...

Maltempo, 4 pattuglie della Polizia municipale in giro per Vittoria e Scoglitti per fronteggiare situazioni di emergenza

In considerazione della bomba d’acqua che stamattina si è abbattuta su Vittoria, la Polizia municipale ha disposto che quattro pattuglie – tre a Vittoria e una a Scoglitti – perlustrino...

Consiglio Comunale Modica. Approvato il D.U.P. e il bilancio di previsione 2018/2020. Il punto approvato a maggioranza

Approvato a maggioranza, diciassette consiglieri su ventuno votanti, il Documento Unico di Programmazione 2018/2020 e lo schema di bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2018/2020 con gli allegati e la delibera...

A Ispica si lavora per soluzioni alternativa contro il traffico pesante lungo la SS. 115

L’ Amministrazione Comunale di Ispica è al lavoro per impedire, o limitare allo stretto necessario, il traffico dei mezzi pesanti lungo la SS. 115 fornendo delle soluzioni alternative. Il sindaco...

I panificatori di Comiso si sono riuniti in assemblea non vogliono lavorare in tutte le domeniche di ogni mese

Affollata assemblea dei panificatori alla Confcommercio comunale di Comiso. L’obiettivo è quello di informare circa l’evoluzione della legislazione in materia di panificazione così come propugnato da Confcommercio provinciale Ragusa e...

Scicli. Creato l’Istituito l’Osservatorio civico sulle barriere architettoniche

Un Osservatorio civico sulle barriere architettoniche. E’ quello istituito dal Comune di Scicli con l’associazione Oltre l’Ostacolo e la cooperativa sociale Esistere e finalizzato a migliorare la mobilità cittadina. E’...

ARCHIVIO

Archivi
UTENTI IN LINEA
Torna in alto