
I quarantatrè bambini inseriti nella graduatoria dell’asilo nido comunale saranno ospitati fino al 31 dicembre negli asili nido privati della città.
La soluzione – che si è resa necessaria dopo che un incendio ha danneggiato, lo scorso 15 settembre, la struttura di Via Salvemini, rendendola inagibile – è stata individuata dalla Commissione straordinaria, che ieri ha deliberato l’approvazione di una convenzione tra il Comune e gli asili nido privati, allo scopo di garantire la frequenza ai bambini del nido comunale. In virtù della convenzione, da qui a una settimana inizieranno i primi inserimenti dei bimbi delle strutture private.
“Dopo l’incendio che ha gravemente danneggiato l’asilo nido comunale – dichiara il Vice-Prefetto Giancarlo Dionisi – ci siamo subito attivati, con la Direzione Politiche sociali, per trovare una soluzione che garantisse ai bambini in graduatoria di poter frequentare un nido. I lavori nella struttura di Via Salvemini richiederanno alcuni mesi, ma nel frattempo non potevamo permettere che i bimbi restassero a casa. Grazie al proficuo dialogo avviato con gli asili nido privati della città e alla piena disponibilità manifestata dai titolari delle strutture ad ospitare temporaneamente i bambini, abbiamo predisposto una convenzione in virtù della quale i bambini saranno ospitati negli asili privati. L’integrazione della retta sarà a carico del Comune, che sta già provvedendo ad impegnare le somme necessarie. Nel frattempo, saranno avviati i necessari lavori di ristrutturazione del nido comunale che, una volta agibile, potrà tornare a funzionare”.