Ragusa. Sarà restaurata l’Arca Reliquaria si San Giovanni

Tempo di lettura: 2 minuti

L’Arca reliquiaria in argento della cattedrale San Giovanni Battista di Ragusa sarà restaurata grazie ad un finanziamento erogato dalla presidenza dell’Ars. L’opera ha un importante valore storico e artistico.

È stata realizzata nel 1730 dai maestri argentieri messinesi Pietro Paparcuri e Gaspare Garufi e racchiude al suo interno due reliquie: un piatto in cui è raffigurato il capo di San Giovanni Battista realizzato nel 1641 da Paolo e Cesare Aversa e il busto di Santa Maria Maddalena realizzato nello stesso periodo dal messinese Andrea Frassica.
A darne notizia è il parroco della Cattedrale di Ragusa, don Giuseppe Burrafato:  «Un considerevole contributo è arrivato da parte del presidente dell’Assemblea regionale siciliana, onorevole Gaetano Galvagno, che da sempre è vicino alle istanze e alla tutela dei beni culturali ed architettonici della provincia di Ragusa – scrive il sacerdote -. Si è manifestato prontamente disponibile a dare un contributo per recuperare un manufatto di pregevole valore artistico e storico della nostra città di Ragusa. Nel ringraziare personalmente e a nome della comunità tutta il presidente Galvagno – conclude Burrafato – unisco un particolare ringraziamento anche alla dottoressa Valentina Spadaro, nota per il suo impegno politico e sociale e che è stata un importante anello di congiunzione tra la cattedrale ed il presidente dell’Ars».
© Riproduzione riservata
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

SEGUICI
IL METEO
UTENTI IN LINEA
Scroll to Top