Cerca
Close this search box.

Il modicano Paolo Borrometi nominato Condirettore dell’AGI

Tempo di lettura: 2 minuti

Il modicano Paolo Borrometi è il nuovo Condirettore dell’agenzia di stampa AGI. Borrometi, cronista e scrittore, assumerà il ruolo di vertice apicale, dopo avere rivestito dal 2019 l’incarico di Vicedirettore dell’agenzia e dopo aver maturato una significativa esperienza nel giornalismo d’agenzia, della carta stampata e televisivo.

Assieme a Paolo Borrometi, a guidare l’Agi sarà Rita Lofano, che assumerà il ruolo di Direttore responsabile.

Il cambio al vertice giornalistico dell’AGI si è reso necessario dopo che colui che ne è stato Direttore responsabile, Mario Sechi, ha lasciato l’agenzia per assumere l’incarico istituzionale di Capo Ufficio Stampa e responsabile delle relazioni con i media di Palazzo Chigi.

503455
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

7 commenti su “Il modicano Paolo Borrometi nominato Condirettore dell’AGI”

  1. Tonino Spinello

    “auguri di buon lavoro nel solco di quanto realizzato dall’Agi in questi anni”.

    Non so cosa avete realizzato, posso dire cosa avete seguito e perseguito. Spero vivamente per Voi di cambiare rotta e dare le informazioni giuste e imparziali ai cittadini, invece di indottrinarli seguendo le agende del regime atlantista.

  2. Di tanto in tanto potrebbe agire da buon cittadino.
    Non scordiamoci che è stato nominato “cavaliere”, e potrebbe anche dimostrarlo…………..

  3. Ignazio Abbate(no On-le)

    Auguri Paolo, visto che ci crede in questo lavoro vai avanti e fatti sentire.-

  4. Arturo MINGARDI

    Ne sono lieto. Congratulazioni. Ci siamo conosciuti a Malta in occasione di una manifestazione a favore della giornalista maltese uccisa con una bomba da killer ben identificati. Anche i mandanti si conoscono ma non si può fare il loro nome…

  5. Aurelio Vanghinda

    Abbiamo giornalisti di prim’ordine, tuttavia non sempre d’accordo tra di loro. Rarissimo esempio di compresenza di professionalità e vocazione . Senza le loro “radiografie” della società non comprenderemo dove sta di casa la verità è il binomio soldi e valori etico -morali.Il dilemma per ogni uomo è seguire il primo valore o i secondi. Quante cose sto scoprendo leggendo la stampa giusta e veritiera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto