Cerca
Close this search box.

Chiesta archiviazione per la mamma del piccolo Fortunato

Tempo di lettura: 2 minuti

La Procura della Repubblica di Ragusa ha chiesto al Giudice per le Indagini Preliminari per la mamma del neonato di cui il padre naturale (come confermato dal DNA) aveva detto di averlo trovato in un cespuglio nei pressi della sua macelleria di Via Saragat a Ragusa. Il Gip dovrà stabilire adesso se accogliere o meno la richiesta della magistratura indagante riguardo alla donna modicana accusata in concorso di abbandono di minore e che, ora, chiede di riavere il bambino, in atto affidato ad una nuova famiglia.

446381
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

17 commenti su “Chiesta archiviazione per la mamma del piccolo Fortunato”

  1. Troppi misteri che rendono ancora più buia la vicenda. Ma come fa una donna che partorisce da sola a sistemare la placenta? Era veramente sola? È come mai le sorelle in TV vanno a volto coperto nonostante tutti quanti sappiamo chi sono?

  2. Qualche parente di lei posta pero’ sui social foto di divertimenti vari. Cosi’ fanno capire che tutto sto dispiacere non esiste!!!

  3. Archiviazione per la madre? Siamo alla follia! Veramente non ho parole. Dovrebbero togliere i f…… A questa persona. Ormai non capisco da che parte sta la gius……!

  4. Mi piacerebbe tanto indagare nella vita di tanti pietosi moralisti che si aggirano nei blog, e vedere tutta la loro “perfezione”, perfetti nel giudicare, “giusti” e “giustizialisti”, io credo che loro siano peggiori delle persone che condannano, vero Gino?

  5. Per Zulu, vedo che nonostante altri commenti che la pensano come me, lei continua a rivolgersi a me. Ma I commenti sono fatti secondo il proprio pensiero, che possono anche essere criticati. Va benissimo! Se lei pensa che sia giusto ciò che è stato fatto, faccia pure. Per me è inammissibile, per qualunque motivo al mondo. Ma è una mia personale opinione che può anche essere sbagliata.

  6. Sempre per Zulu, le volevo ricordare che si può partorire in ospedale in perfetto anonimato, è quindi in perfetta sicurezza sia per la donna che per il nascituro. Ma questo credo che lei Zulu lo sappia, visto la sua cultura e intelligenza. Se poi mi vuole incontrare per giudicarmi, oppure per parlarne, lo possiamo fare tranquillamente, nulla da nascondere. Mi faccia sapere dove e quando…… Ci prendiamo un caffè seduti al bar, sarà un piacere conoscerla. Aspetto risposta. Ma la mia opinione sul lasciare un neonato sul marciapiede non cambia.

  7. Valex per prassi.. se tu ci conosci puoi benissimo chiederci il motivo senza scriverlo qui… facile fare i leoni da tastiera senza metterci la faccia.. bisognerebbe solo rispettare il dolore altrui quando non si conoscono i fatti realmente.

  8. Pierluigi, ha ragione, i leoni da tastiera che fanno i giustizialisti, gente che voleva in vita fare il giudice e sputare sentenze. Quanta saggezza, quanta gente che sa ciò che è giusto e ciò che è sbagliato e pertanto dall’alto di tanta giustizia vuole impartire prediche e condanne. C’è chi nasce inquisito e c’è chi nasce inquisitore, questo è il mondo. Dagli inquisitori che circolano in rete, dovremmo essere uno stato impeccabile, dategli gli inquisiti in mano che li bruciano al rogo, a che serve la magistratura ed il diritto, solo sciocchezze, vero?

  9. @ puppetta :
    “Predicare bene e razzolare male”..
    La parola “Giustizia” sulla sua bocca è una bestemmia..
    Ma mi faccia il piacere…

  10. Il buon caro amico puppetta, tante volte inquisitore ma da oggi avvocato, meglio così. A me onestamente non va di dare giudizi perché nessuno è esente da errori, però a parecchie persone, ed anche a me, onestamente da fastidio il fatto che venga detto che”non si dorme più la notte “ma poi su Facebook e altri social vedi selfie con sorrisetti per vie e vicoletti, feste, concerti e divertimenti vari. Con questo cosa voglio dire :essere coerente con ciò che si fa e si dice perché quando ci mettiamo su una piattaforma social permettiamo a tutti di giudicarci e di giudicare. Concludo dicendo che la madre possa al più presto riabbracciare il figlioletto.

  11. Calypso visto che sei così informato allora perché non metti la faccia e dichiari alla persona in questione il tuo pensiero? E comunque almeno abbi la decenza di guardare le date visto che da più di un anno feste e concerti non c’è ne sono.. e poi deduci da questo il dolore che possa provare una persona? La verità è che sui social siete tutti dei bravi moralisti ma nelle vostre vite chi lo sa.. ma comunque il giudizio lasciamo a Dio che è L unico a cui TUTTI DOBBIAMO DARE CONTO.. e mi raccomando più coraggio nella vita e poca codardia

  12. Gino il caffè sarei ben volentieri di offrirglielo io .. almeno le dirò la verità dei fatti cosa per cui lei tanto parla ma è ben poco informato.. DIFATTI IL BAMBINO NON È MAI STATO sul marciapiede… le auguro di non avere un attimo di smarrimento nella sua vita e nella vita dei suoi cari ..

  13. A Puppetta, qui nessuno inquisisce, sono solo commenti. Ormai va di moda “leoni da tastiera” io ne posso discutere personalmente, nulla da nascondere. Zulu per esempio si contraddice dicendo che io sono peggio di chi commento. Tutti sbagliamo, ma dovremmo assumerci le nostre responsabilità sulle azioni, invece di fare “commedie”!!! E lasciare un neonato sul marciapiede è inammissibile!! Per qualsiasi motivo al mondo. Lo Stato di Diritto, la Giustizia come afferma lei, deve stare dalla parte del giusto, difendere i deboli, senza ammettere ignoranza, è con la certezza della pena in caso di reati. È in Italia mi pare che succede spesso il contrario. Le auguro una buona serata.

  14. Pierluigi leggi bene il mio commento prima di scrivere, io non ho giudicato nessuno né te, né lei né loro. Ho commentato solo il mio e il pensiero di tanti: se siete addolorati, e ne sono certo, evitate di farvi le foto al corso come se niente fosse e poi le mettete su quel stramaledetto social. Il giudizio di Dio ci sarà e sarà per tutti. P. S. Non ti leggo e non ho più bisogno di risponderti. Salutamu.

  15. A Pierluigi, io ho commentato per come ho letto le notizie. Per il caffè sarà un piacere per me….. Niente da nascondere la Domenica sono libero.

  16. Io penso che i giustizialisti sono sempre peggiori delle persone giudicate ed insultate, ma questo vale in tutto Gino. Forse le verrà in mente quella frase di un noto “film”: chi non ha mai peccato scagli la prima pietra, o di fuscelli e travi negli occhi. Questo non lo accetto nella politica e non lo accetto nella vita normale, spesso chi si accanisce a giudicare e condannare ci evidenzia i propri difetti, ecco perchè chi si lancia in queste battaglie di disprezzo, odio senza conoscere i fatti ha sempre torto. Ma anche conoscendo i fatti ed anche se ci fosse una colpa da parte di qualcuno, chi siamo noi per giudicare… e anche questo l’avrò sentito da qualche parte ed in qualche “film”. Gino, rifletta, e si prenda il suo caffè, guardi le persone dal suo stesso livello e mai dall’alto in basso come sta ripetutamente “suonando”.

  17. Cayspo, io non sono mai stato inquisitore, anzi mi sono sempre schierato contro gli inquisitori. E fino a prova contraria in Italia i primi inquisitori in assoluto sono stati quelli del vaffa, e cioè i grillini che volevano aprire l’Italia come una scatoletta, loro erano i primi inquisitori se non ricorso male. Oggi sostengo che non si possono giudicare persone che non si conoscono e fatti dei quali conosciamo solo l’aspetto giornalistico. Lei è l’iinquisitore/inquisitrice, non io, io ho rispetto anche per lei, si figuri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto