
Non è un caso se la Serie A è stata sempre una delle migliori competizioni al mondo, perché durante le sue 94 stagioni è successo di tutto, oltre ai migliori campioni del mondo che hanno calcato i campi italiani.
Nei prossimi paragrafi analizzeremo i record più incredibili dei club sempre al top delle scommesse sportive, ma anche delle squadre minori, inoltre, apriremo anche qualche parentesi sui record negativi e tante altre curiosità.
Record di scudetti e di partecipazioni in Serie A
A dominare l’albo d’oro di Serie A c’è la Vecchia Signora, che ha vinto 36 scudetti e stacca l’Inter di 16 titoli, ma il Biscione è la squadra con più partecipazioni nella Serie A con 94 campionati all’attivo. La Juventus ha partecipato a 93 campionati, a pari merito con la Roma, per il Milan sono 92 i campionati di Serie A.
Classifica all time di Serie A
Stando ai dati dei primi 93 campionati di Serie A, domina la Juventus con 4935 punti, totalizzati in 3114 match con 1711 vittorie e 846 pareggi. Le Zebre puntano ormai ai 5000 punti. Dietro c’è l’Inter con 4683 punti, seguono il Milan e la Roma.
Top 4 per le presenze in Serie A
Al quarto posto per numero di presenze in Serie A c’è Javier Zanetti con 615 match disputati nella massima categoria, mentre Francesco Totti apre il podio con 619 gare. Il terzo posto è di Paolo Maldini con 647 partite in Serie A, mentre domina la classifica Gigi Buffon con 657 match.
I record all time di Totti, Maldini e Buffon
Totti e Maldini condividono un record insieme, perché sono gli unici calciatori che hanno giocato 25 stagioni in Serie A. Paolo Maldini (insieme a Costacurta) ha fissato il record assoluto di 5 Champions vinte, mentre Totti ha piazzato anche il record assoluto di 250 gol segnati soltanto con una squadra.
Il Capitano detiene anche il record all time di 71 rigori segnati e di 17 tiri dal dischetto sbagliati. Per quanto riguarda Gigi Buffon, oltre al record di presenze, è l’unico calciatore ad aver vinto 10 scudetti.
Higuain e Immobile: il record di gol in un solo campionato
Nella stagione 2015/2016 Gonzalo Higuain col Napoli di Sarri fissò il record assoluto di 36 gol in un solo campionato, superando il record di 35 gol detenuto da Nordahl. Questo primato è stato eguagliato da Ciro Immobile nella stagione 2019/2020, ma con una differenza sostanziale, perché l’ex bomber della Lazio in quella stagione giocò 37 match, mantenendo una media realizzativa di 0.97 reti per gara, invece Higuain giocò 35 gare, per questo la sua media è di 1,03 gol per match.
Curiosità sui gol da record
Luka Modric è diventato il calciatore più anziano a segnare il suo primo gol in Serie A: 40 anni e 5 giorni. Il miglior bomber all time di Serie A è Silvio Piola con 274 gol e detiene anche il record di 6 gol segnati in un solo match: Pro Vercelli – Fiorentina 7 – 2. Anche Sivori è riuscito a segnare 6 reti in una sola gara.
Tra le curiosità sui gol, spiccano le reti segnate dai portieri, l’ultima è quella di Alberto Brignoli nel 2017 con il Benevento. Il miglior portiere bomber è Lucidio Sentimenti con 4 gol in Serie A, segue Rigamonti con 3 gol, poi si aggiungono a Brignoli anche Rampulla e Taibi con 1 gol: questi tre hanno segnato su azione.
Il record di espulsioni
Paolo Montero è il calciatore più cattivo di Serie A con 16 espulsioni in carriera, seguono Di Biagio, Falcone, Ledesma, Muntari e Pinzi con 12 cartellini rossi.












