Cerca
Close this search box.

Dalla Medicina all’Agraria: la straordinaria seconda Maturità di Mario Puccia

Tempo di lettura: 2 minuti

MODICA  – Non è mai troppo tardi per rimettersi in gioco, e la storia di Mario Puccia ne è una brillante testimonianza. Medico e oculista in pensione, già consigliere comunale nei tempi d’oro della Democrazia Cristiana, 81 anni. Puccia ha appena conseguito la sua seconda maturità, questa volta in Agraria, presso l’Istituto “Principi Grimaldi” di Modica, superando l’esame con l’ottimo voto di 84 centesimi.

Il percorso formativo di Puccia è tutt’altro che comune. Dopo aver conseguito la sua prima maturità da geometra nel lontano 1969, ha intrapreso gli studi universitari laureandosi in Medicina, per poi proseguire con specializzazioni e master che hanno arricchito la sua professione.

Ma cosa spinge un medico in pensione a tornare sui banchi di scuola? “Volevo qualcosa di utile – spiega  Puccia -. L’idea iniziale era di diventare elettricista o idraulico, ma i corsi che mi interessavano non sono partiti. In segreteria mi dissero: se vuole, c’è agraria. E io ho detto: va bene, mi butto.”

Una decisione inaspettata, dettata dalla voglia di acquisire nuove competenze pratiche e di mettersi alla prova in un settore completamente diverso. L’esperienza di Mario Puccia è un esempio lampante di come la curiosità e la sete di conoscenza possano spingere a intraprendere nuove strade, dimostrando che l’apprendimento è un processo che non conosce età. Il neo diplomato è molto conosciuto a Modica per le sue attività.  “Leggenda” racconta che ad un esame che doveva sostenere il suo gemello, si presentò lui e nessuno se ne accorse.

 

 

foto La Repubblica


570729
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

9 commenti su “Dalla Medicina all’Agraria: la straordinaria seconda Maturità di Mario Puccia”

  1. Tonino Spinello

    Oggi per apprendere, apprendere sul serio e specie ad una certa età, non c’è bisogno di andare a scuola. Se da giovane hai appreso le istruzioni base giuste e se la vita non ti ha permesso di conseguire una laurea per tanti motivi, basta leggere ed applicarti per la conoscenza. I libri insegnano tante cose, ti aprono la mente e ti spingono a tanti ragionamenti. Tuoi! Ovviamente non mi riferisco ai libri di Vespa, Meloni, Renzi, quelli sono buoni solo per accendere il barbecue. Oggi la scuola non ti offre più il sapere, ti indottrina solo ad un determinato percorso scolastico imposto dal sistema con la compiacenza di maestrine che possono sembrare giuste ma non lo sono. Ad esempio non t’insegna più ad avere il senso critico, che sbagliato o no, può essere costruttivo ed avere il tuo modo di pensare. Poi che sei condizionato dal sistema e vivere in esso è un’altra cosa. Ma nessuno ti potrà togliere la libertà di pensare con la tua testa. Anche se nessuno ti dirà che sei bravo perchè hai un foglio di carta rilasciato da un professore.
    Quello che voglio dire è che invece di comprare abbonamenti netflix, meglio comprare un libro, e la scuola si frequenta nelle età scolastiche.

    4
    7
  2. “I libri insegnano tante cose, ti aprono la mente e ti spingono a tanti ragionamenti.”… il problema è saperli leggere! Vedo tanti autodidatti che farebbero meglio a dedicarsi all’agricoltura non scolastica.

    5
    5
  3. Un cittadino qualunque

    @Ciccio, un esempio sarebbe lei. Come pure zio Pietro. Datevi da fare, servono operai.

    5
    5
  4. Complimenti dottore Puccia alla sua veneranda età ha dato un grande esempio soprattutto all’invidioso-rosicone putiniano che è bravo solo a blaterare🎆

    6
    2
  5. Spinello lei parla di studiare in età scolastica ma se non sbaglio anche lei studia e se non sbaglio fa chimica, economia, scienze politiche e filosofia. Peccato però che studia su libri di finti professori e giornalisti con scarsi risultati che lei giornalmente mette in risalto. Complimenti.

    7
    2
  6. Il signor Terranova del Palazzetto del mobile per chi se lo ricorda , i tarda età volle riprendere la scuola , mi pare per prendere la terza media ,
    Chi invecchia senza curiosità vive di meno .

  7. @Renzo
    Ha letto tre articoli su un sito pieno di popup, scritto in Comic Sans, con un logo fatto su Paint.
    Altro che anni di studi, ricerca e peer review… lui hai capito tutto prima di noi e si vede.
    Eppoi è laureato su internet e non ce n’è per nessuno 😂.
    Intanto, la scienza, i dati e gli esperti continuano imperterriti a rovinare tutto con quei fastidiosi… fatti che Spinello conosce molto di piuuuuù, ma per fortuna abbiamo YouTube e Telegram a salvarci dalla schiavitù del pensiero critico.
    Renzo, ringrazi Spinello di esistere e vada a comprargli un Babà inzuppato di rum bello carico e alcolico! 😵

    4
    2
  8. Noi invece ringraziamo zio Pietro di esistere, la sua obbedienza nei confronti dei suoi padroni attori da circo, è molto superiore all’ obbedienza dei preti. Infatti una non l’ha mai azzeccata ad oggi. Su tutti gli argomenti ha preso sberle, ma adesso si firma zio Pietro. Poverino come si è ridotto. Vada a portare san Gioggiu🙋🙋🙋 alle prossime zunnati

    3
    1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto