Cerca
Close this search box.

Acquistato pozzo per rafforzare e far fronte all’emergenza idrica a Comiso

Tempo di lettura: 2 minuti

Comiso – È stato Acquistato un pozzo per rafforzare e far fronte all’emergenza idrica. Sono staccati temporaneamente gli altri per effettuare i lavori nella giornata di oggi, 4 luglio. Lo comunica l’assessore ai servizi tecnici e tecnologici, Giovanni Assenza.
“ Da oggi sono iniziati i lavori di Iblea acque per immettere in rete l’acqua del un nuovo pozzo che è stato acquistato per potenziare e fronteggiare l’emergenza idrica che, purtroppo, non risparmia la nostra Isola e il nostro territorio – commenta Assenza – .Per questo motivo sono stati staccati gli altri due pozzi comunali fino alla fine della messa in rete. Sicuramente si verificherà qualche disagio per la mancanza d’acqua, tuttavia stiamo operando proprio per evitare che durante la stagione più calda, ve ne sia penuria, e i benefici che ne scaturiranno saranno valsi qualche ora di mancata erogazione. Non è un momento facile per nessuno – chiarisce Giovanni Assenza – e la siccità sta creando danni devastanti in ogni comparto, ma per quanto ci riguarda – conclude l’assessore – stiamo cercando di limitare i disagi sia alla città, sia al comparto agricolo che a quello ricettivo”.

570618
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto