Cerca
Close this search box.

Dai monti Iblei ai ghiacciai delle Alpi. A parlare dell’iniziativa, il sindaco di Comiso

Tempo di lettura: 2 minuti

Comiso – “E’ l’iniziativa di Leonardo Cavassi, nato a Sondrio e trasferitosi a Comiso da diversi anni, e Dino Naglieri con l’associazione onlus Madre Teresa di Calcutta di Comiso,– spiega il sindaco di Comiso- che hanno organizzato un tour in bici attraversando tutta l’Italia in diverse tappe. La partenza – ancora il primo cittadino di Comiso – è prevista il 6 luglio proprio da Comiso e il filo conduttore è l’acqua, protagonista invisibile di questo cammino, in un momento in cui tutta la Sicilia, e il territorio nazionale, soffrono gravi problemi di siccità. L’Italia sarà percorsa con lentezza, in sella ad una bici, attraverso terre, storie, dialetti e speranze perché questo progetto è innanzitutto culturale e simbolico. Il 6 luglio è la data che anticipa di sei mesi le Olimpiadi e Paralimpiadi del 2026 e che vede protagonista la nostra città. Abbiamo deciso di patrocinare questo evento – conclude Maria Rita Schembari – perché oltre al valore etico, ha anche un valore turistico che porterà la Sicilia e Comiso in tutto il territorio nazionale”. L’evento sarà sponsorizzato anche dalla falegnameria Messana di Comiso.

570615
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto