
Palermo – L’ARS nell’approvazione della finanziaria ha istituito, prima in Commissione Affari Istituzionali e successivamente in commissione Bilancio, una riserva di 850 mila euro per premiare i comuni virtuosi in materia ambientale e sociale. In particolare le risorse sono state ripartite tra i comuni che nell’anno 2024 hanno avuto il riconoscimento di Bandiera Blu e Bandiera Verde, Bandiera Lilla e Plastic Free. I criteri di ripartizione si sono basati per il 50% per i comuni interessati dal riconoscimento ed il restante 50% per il numero di residenti. I comuni “virtuosi” sono in totale 37. Di questi 14 si fregiano della Bandiera Blu (Località costiere che soddisfano criteri di qualità relativi a parametri delle acque di balneazione e al servizio offerto), 18 della Bandiera Verde ( città che adottano un approccio sempre più sostenibile anche per fronteggiare crisi climatica e spopolamento abitativo), 16 della Bandiera Lilla (particolare attenzione e sensibilità verso il Turismo disabile con l’accento su disabilità motoria, visiva, auditiva e patologie alimentari), 7 della denominazione “Plastic Free”( pianeta libero dall’inquinamento da plastica). Il Comune che in Sicilia riceverà il contributo più consistente è Modica con 105 mila euro mentre la provincia di Ragusa fa la parte del leone con 287 mila euro sugli 850 mila complessivi. “ Da quando c’è questa legislatura – dichiara l’Onorevole Ignazio Abbate – è stato potenziato il contributo che la Regione mette a disposizione dei comuni virtuosi in materia ambientale, in particolare bandiera blu e bandera verde, con l’inserimento, su mia proposta anche del riconoscimento per i comuni Bandiera Lilla e Plastic Free. I comuni che ricevono questo trasferimento, potranno utilizzare i fondi liberamente per la promozione turistica e per il conseguimento del traguardo nei prossimi anni. Ho inteso portare all’interno dell’Assemblea quella che è stata la mia esperienza amministrativa nel raggiungere queste certificazioni che fanno crescere l’immagine di ogni singola città perché dietro ad ogni riconoscimento c’è tanto lavoro e programmazione”.
9 commenti su “I contributi per i comuni virtuosi: Modica la più “premiata” in Sicilia”
Associare l’aggettivo virtuoso al comune di Modica sarà il nuovo esempio per definire il significato di ossimoro.
Come asssitere a una dissertazione da parte di Aida Yespica sulla verginità della Madonna
Ben vengano questi contributi
I parametri sono ben definiti ,
Quindi Modica con la sua bandiera Blu, altri meriti , è giusto che venga premiata ,per l’impegno, la perseveranza,
Grazie a chi si è impegnato nel qualificare Modica
Amo Modica cecchiti nu travagghiu invece di scrivere insistemente zunnate!
Puu schifiu!
Un passante essere gretto e meschino
Non tutti sono come te !!
Sempre a criticare persone a cui si chiede la luna !!
Ogni volta che ottengono qualcosa ecco i meschini come te ca ceccunu u pilu nell’uovo.
Ridicolo, e meschino .
Amo Modica, sei proprio incorreggibile. Ma tutti siamo felici della bellezza di Modica, il problema che si parla solo di strumentalizzazione e di propaganda, Modica è fallita a causa delle persone che non si accorgono della realtà in cui viviamo.
Sappiamo tutti quanto è bella Modica, ma sicuramente non grazie ad attuali amministratori, e anche lei lo sa benissimo, la più “premiata” in Sicilia è una mera ed inutile circostanza, bandiere blu, viola o rosse sono l’evidenza del fatto che siamo proprio ridotti male e che o Sindaci, l’attuale e il precedente con fasce tricolori annesse, hanno pensato a pubblicizzare rozzamente ogni cosa nella quale loro non hanno messo mai un dito.
Dove hanno messo un dito è tutto disastrato, viabilità assurda e pericolosa, strade distrutte e lavori incompleti da anni.
Amo Modica, ai turisti, nell’ipotesi che arrivino cosa le dirà? Che ci stiamo lavorando…? da anni…
ma comprende che si è speso inutilmente un enormità di soldi e tutto è un disastro.
Mi appello alla sua intelligenza, e sono sicuro che lei si rende perfettamente conto. Mi spiega cosa pensa di ottenere negando l’evidenza?
Non pensa che lavorare tutti nella direzione di risanare e risolvere i problemi sia la strada migliore?
E lavorare per ottenere riconoscimenti inutili o pagati a qualche sponsor pensa sia la strada migliore?
E se così è e se sarà d’accordo, mi spiega a che cavolo servono tutte ste false onorificenze? Per addormentare ulteriormente la coscienza dei modicani, come se non bastasse.
Eviti, se può di impelagarsi in ragionamenti che non sono ragionamenti o litigare con tutti e rifletta con la sua testa e non con la convenienza di Sindaci o Assessori che vengono pagati con i suoi e nostri soldi solo per autoincensarsi, diverse migliaia di euro al mese.
Ma lei quanto guadagna al mese e che lavoro? Rifletta!
Modica è bella naturalmente e non con tutti sti artifizi e falsità.
Anonimus hai dato fondo a tutte le negatività di cui disponi , magnifico.
Vedi io mi ero semplicemente espresso su questo contributo dato secondo rigidi criteri
Tu ti sei messo a Vanniari
Tu e compagnia ripetete una serie di luoghi comuni , una serie di considerazioni negative ,che in un confronto serio verrebbero smontate tutte , modi di dire ,frasi fatte ,
Tutte cose che bisogna dimostrare
Dire che le strade sono disastrate è una cosa che possono fare tutti , le strade sono usate tutti i giorni , consumate dalla tua macchina come dalla mia ,dai camion di 500 quintali ,
Le strade per essere perfette non dovrebbero essere usata capisci vero ??
Se vuoi le strade perfette ti devi trasferire nei paesi degli Emiri .
Da noi le sistemi le aggiusti e di nuono si rovinano , quindi avete denunciato l’acqua calda la tua missione di missionario della sinistra ti porta a ripetere insieme agli altri continuamente negatività, negatività, negatività.
E la tua condanna è credo che sarà una lunga condanna.
Muorica u comuni ciu’ virtuoso? U ciu’ premiatu Ra Sicilia? Saru, anonimus, pietru, ora nu’ mangianu, a chisti buffazzi pe’ comunisti. A castriti ci veni. Poviri cumpagni antruniati. Po referendum PA cittadinanza a metà, ri reci, a cinq’ anni. Cia’ arristaru Sulu l’ immgrati pi tesserati. Fanu u referendum bi aboliri i ligghi fatti suoi, re comunisti, bo immaginati?
Jack u sparchiusu, l’immgrati sunu ciù assai re cittadini spetti comu a tia! E ti manciunu vivu, u capisti.
E tu finicchiu fai u sticciusu, l’immgrati si manciunu i petri e fanu figghi.
Ti cummeni ca ti runi na calmata.
Inutili ca ta pigghi che poviri cumpagni antruniati, cierchi i cosi facili.
Vedrai Jack quanti immigrati resistenti che ti toglieranno tutto, anche le mutande, ma tu cerchi i komunisti. Addiviettiti!