Cerca
Close this search box.

Belluardo: “Fiducia tradita, verità dovuta. Il mio appello ai modicani”. Riceviamo

Tempo di lettura: 2 minuti

Gent.le Redazione, invio questa mia nota con la cortesia di pubblicazione.
Cari concittadini,
mi rivolgo a voi con profondo rispetto e gratitudine per il sostegno e la fiducia che mi avete sempre dimostrato. È con grande senso di responsabilità che sento il dovere di condividere con voi gli ultimi sviluppi della mia esperienza amministrativa, affinché possiate conoscere la verità su quanto accaduto.
Ho iniziato il mio percorso politico con la sindacatura di Ignazio Abbate, il quale, sin dall’inizio, mi ha coinvolto nella squadra amministrativa, affidandomi il ruolo di assessore. Ho ricoperto questo incarico con dedizione, responsabilità e massimo impegno per il bene della nostra Modica.
Durante l’attuale legislatura, grazie alla vostra fiducia, sono stato eletto consigliere comunale con quasi 600 voti. In seguito, la sindaca Maria Monisteri mi ha chiesto di rassegnare le dimissioni dal consiglio per assumere il ruolo di assessore e di vice sindaco, con la promessa di un percorso amministrativo basato sulla lealtà e la collaborazione. Ho accettato questa condizione in buona fede, mettendo davanti il rapporto umano e la volontà di lavorare per il bene comune.
Ho svolto il mio ruolo con coscienza, trasparenza e passione, convinto che solo attraverso il lavoro e la dedizione si possa costruire un futuro migliore per la nostra città. Tuttavia, la sindaca, su consiglio di alcuni suoi mentori, ha ritenuto opportuno escludermi dalla giunta, motivando la sua decisione con ragioni prive di fondamento. Secondo loro, il mio ruolo era diventato “ingombrante” e la mia presenza da troppo tempo consolidata. Senza alcun tentennamento, ha deciso di rimuovermi dall’incarico, senza alcun riguardo per la fiducia e l’impegno che avevo riposto nel progetto amministrativo.
Mi chiedo: è questa la giusta ricompensa per chi ha servito con lealtà e serietà? È accettabile un metodo di gestione basato su epurazioni dettate da meri calcoli politici piuttosto che sul merito e sulla dedizione al lavoro? Io credo di no. Credo fermamente che l’unico vero giudice debba essere il popolo, gli elettori, coloro che con il loro voto hanno espresso la loro fiducia in un progetto.
Non accetto che chi ha fallito nel governare cerchi di nascondere le proprie manchevolezze riversando le proprie responsabilità su altri. Non accetto che chi ha dimostrato incapacità politica si sottragga al giudizio dei cittadini rifugiandosi dietro scuse e false giustificazioni. Se davvero la sindaca crede nella sua amministrazione, abbia il coraggio di restituire la parola ai cittadini, si sottoponga al loro giudizio e accetti con umiltà il responso delle urne.
A voi, cari concittadini, ribadisco il mio impegno e la mia dedizione. Continuerò a lottare per i valori in cui credo e per il bene di Modica, con la determinazione che mi ha sempre contraddistinto. Non permetterò che decisioni ingiuste e poco trasparenti compromettano il futuro della nostra città.
Con stima e gratitudine,
Giorgio Belluardo, già vice sindaco di Modica

559497
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

37 commenti su “Belluardo: “Fiducia tradita, verità dovuta. Il mio appello ai modicani”. Riceviamo”

  1. Non si fa menzione del fallimento del Comune, della situazione finanziaria in cui versa e versava Modica, della dichiarazione di dissesto.
    Ma veramente era una sola questione di poltrone?
    Ai cittadini modicani, mi creda, serve sapere di ciò che veramente è successo, sapere se dovremo pagare per il disastro economico determinato dalle Vostre ultime amministrazioni.
    Le vostre beghe o l’ingratitudine della Sindaca nei suoi confronti non è che ci interessi molto, possiamo dispiacerci per lei umanamente, ma nient’altro.
    Poi lei stesso ci spiega che la Monisteri l’aveva promosso Vice-Sindaco e poi di punto in bianco lo ha rimosso… ma comprende che qualcosa non ce la racconta giusta.
    Spero in un suo più completo chiarimento, indipendentemente dalle sue personali ragioni.

    52
    4
  2. Signor Belluardo tra il suo fare e adesso il suo dire, c’è il dissesto di un Comune di 60 mila abitanti di cui la maggior parte, se si pregerà di alzarsi presto la mattina, la trova tutta davanti all’ufficio Creset di Modica Bassa, che voi (lei) avete contribuito a creare questa situazione pirandelliana
    Adesso, a mio modesto parere, le sue chiacchiere stanno a zero

    47
    4
  3. Piero (uno del popolo)

    Lei, come la giunta e i consiglieri di maggioranza attuali e precedenti, siete responsabili del dissesto della nostra città! Al momento la vostra responsabilità è etico – politica, per quella civile e/o penale si spera intervenga chi di dovere per evidenziare le eventuali responsabilità.
    Non creda che quei 600 cittadini che l’hanno votata siano disposti a rivotarla e sarebbe opportuno non sfidarli in una prossima tornata elettorale.
    Io, al suo posto, avrei un certo imbarazzo a ripresentarsi. Ci rifletta!

    46
    5
  4. Nelle parole dell’architetto Belluardo non trovo nulla di affascinante e vero. Proprio lui non può fare la morale al sindaco o parlare di correttezza e trasparenza quando è stato un uomo di Abbate e dunque uno di quelli che si è costantemente abbassato ai suoi ordini lasciando il suo assessorato nel buio più profondo. Le manutenzioni a Modica sono state manchevoli ovunque, le strade dissestate ovunque. Caro architetto la tua funzione amministrativa mio auguro che sia per sempre terminata a Modica fin quando insieme ai segugi di Abbate non chiederete scusa pubblicamente per le spregevoli strategie politiche che avete messo in campo.
    A mai più!

    43
    4
  5. E basta risparmiateci almeno il teatrino,non c’è bisogno di precisazioni chi vuole sapere sa come è stata gestita la cosa pubblica negli ultimi 20 anni,gli operatori ecologici e le loro famiglie,ad esempio,che fa non lo sanno che tutti i mesi devono rincorrere i mancati pagamenti degli stipendi?

    35
    4
  6. Belluardo il popolo doveva essere sempre informato con trasparenza come dici tu ma questo non è mai accaduto e i risultati sono sotto gli occhi di tutti quindi trai tu le conclusioni non come politico ma come cittadino. Grazie.

    35
    2
  7. Chi ha fallito….chi ha dimostrato incapacità politica.. ma dove sono stati questi ultimi 12 anni? Vi ricordo che avete governato tutti assieme

    41
    2
  8. Il Belluardo che cade dal pero!
    Poveretto, s’è sbucciato le ginocchia, e piagnucola.
    Faceva parte del “cerchio magico”, ed ora gli han rotto il giocattolo.
    C’è ne vuole di faccia tosta…..

    43
    5
  9. Leggo testualmente: “…Non accetto che chi ha fallito nel governare cerchi di nascondere le proprie manchevolezze riversando le proprie responsabilità su altri…” , mi chiedo se l’ex assessore e vice-sindaco si sia accorto di aver firmato la delibera di giunta sul dissesto o meno.

    38
    3
  10. Grazie alla redazione per questa operazione di chiarezza, l’ex vice-Sindaco Belluardo ha rappresentato il suo punto di vista che, in massima parte non può essere accettato dai modicani, ritengo sia più utile fare chiarezza sulle conseguenze che “PATIREMO” a Modica nei prossimi mesi e nei prossimi anni.
    Non è assolutamente giusto che debbano ancora restare a palazzo san Domenico inscenando patetici litigi inesistenti o di circostanza.
    Occorrono le dimissione nette e chiare di tutti, Sindaca compresa e chiarezza sulle azioni giudiziarie intraprese dalla Corte dei Conti nei confronti degli amministratori.

    33
    2
  11. Vorrei sommessamente segnalare che l’incarico di assessore, è accettato all’atto delle dimissioni da consigliere.
    Il voto dei cittadini è espresso per eleggere i consiglieri e non gli assessori, la cui nomina è esclusivamente adottata per decreto sindacale.

    24
    2
  12. Non metto in dubbio la sua serietà e lealtà.
    Tuttavia dissento totalmente dalla seguente affermazione :
    “Non accetto che chi ha fallito nel governare cerchi di nascondere le proprie manchevolezze riversando le proprie responsabilità su altri.Non accetto che chi ha dimostrato incapacità politica….”
    Ma chi è che ha fallito, solo il sindaco?
    Ma il vicesindaco, gli assessori e i consiglieri di maggioranza, loro non hanno fallito, non hanno dimostrato incapacità politica?
    Ci spieghino come si è arrivati a questo Megadebito
    Chi è che ha governato fino al 30 Gennaio scorso? non era anche lei sulla stessa barca?

    UNNI FINIERU I 500.000 EURO RE BUONI LIBBRA?
    Perchè non fare una conferenza stampa con dati alla mano, anche da parte del Capo, in cui spiegate come si poteva evitare il dissesto e l’elenco delle spese fatte in questi ultimi anni.

    26
    1
  13. L’architetto Belluardo per quanto dica di aver lavorato trasparentemente per la città mettendo l’impegno per migliorarla in realtà non lo ha fatto. Io credo che lui sia stato schiacciato dalla presenza incombente ed arrogante dell’onorevole che non ha fatto altro che umiliare la città, ed il risultato è agli occhi di tutti. Insieme agli altri 12 consiglieri abbatiani difatti hanno dimostrato che non hanno a cuore la sorte di Modica, non la amano relegandola in una posizione di subalternità rispetto alle loro carriere ed alla loro inutile sete di potere. Modica può fare tranquillamente a meno di individui del genere!

    25
    2
  14. E’ incredibile che il nostro ex vice-Sindaco sia così ingenuo a fare una dichiarazione come questa.
    Da non crederci, eppure lo ha fatto, continua lui e i suoi colleghi della maggioranza bulgara, seppure litigati a portare avanti tutto senza minimamente parlare del dissesto.
    Vogliono far dimenticare tutto, ma ciò non è possibile Belluardo, il debito resta e ciò che dovremo pagare pure, quindi, le chiedo: “ma chi glielo ha fatto fare a fare questa lettera così fuori dalle righe del buon senso?”
    Occorre dimettersi.
    Ho letto da qualche parte che pare che il PD dovrebbe sedersi ad un tavolo con la Sindaca e la maggioranza per trovare soluzioni comuni:
    “NON LO FACCIA, IL PD NON SI SIEDA A QUEL TAVOLO, RESTEREBBERO INVISCHIATI SENZA AVERNE COLPA. I MODICANI NON HANNO CAPACITA’ DI DISCERNIMENTO, IL PD SAREBBE DILANIATO DALLE SCELTE CONDIVISE”
    Occorre lottare per le dimissioni e poi si vedrà, quando arriveranno i commissari esterni.

    21
    3
  15. Consiglieri Belluardo
    Lei voleva stare con un piede di qua e uno di là
    Far parte della squadra di Abbate , e far parte della squadra di governo della città .
    Ora si da il caso che lei ha aderito alla sommossa contro la sindaca ,
    Avete abbandonato l’aula al momento della votazione, per non fare andare sotto la sindaca, 4 si sono astenuti per non far mancare il numero legale ,
    Come tutti sanno ormai a Modica c’è una netta divisione in seno alla maggioranza, tra chi risponde ad Abbate e chi è con il sindaco Monisteri.
    Quindi le sue recriminazioni sulla perdita dell’assessorato e del carica di vicesindaco sono abbastanza curiose .
    Doveva restare con il sindaco Monisteri è con le sue cariche senza seguire gli ordini di Abbate !!
    Una cosa invece apprezzremmo Architetto Belluardo .
    Una bella disamina dei conti del comune ,dalla vostro insediamento con la prima amministrazione Abbate al 31 dicembre 2024
    Cioè noi vorremmo semplicemente sapere quali sono stati i motivi che ci hanno portato al dissesto, qualunque essi siano ,
    Io ingenuamente credo che sarebbe un bene per tutti .
    Abbate potrebbe dimostrare che amministrato bene ma la tempesta perfetta si abbattuta su Modica .
    Voi Consiglieri potreste dimostrare di aver fatto bene il vostro dovere .
    Che non ci sono state mancanze nell’amministrare.
    Che nessuno è stato favorito .
    Che il dissesto era inevitabile.
    Adesso tutti voi legati ad Abbate siete incolpati del dissesto
    Politicamente parlando per il vostro futuro non è il massimo.

    12
    3
  16. La domanda nasce spontanea… il nostro assessore belluardo non era occorrente di 147 milioni di debito creato dal suo…..? E non solo…!! come si può continuare a ribadire che tutto era nella normalità un debito così enorme??

    26
    1
  17. Giorgio, ho sempre visto con un certo scetticismo e stupore la tua scesa in politica a fianco di un personaggio come Abbate; alla fine si è rivelato un azzardo.
    La Monisteri con scaltrezza si è smarcata dall’ingombrante abbraccio, ripresentandosi agli elettori con una verginità politica, a cui tanti hanno già abboccato.
    Un consiglio: questa è una tana di iene, lascia perdere.
    Un tuo vecchio amico “fiorentino”.

    16
    3
  18. Sig. Belluardo.
    Adesso sa cosa si prova, ad esser “fatto fuori” con scuse assurde.
    Vede.
    Le nostre storie sono simili.
    Quanto da lei descritto, sui sacrifici lavorativi fatti per l’amministrazione passata e presente, sull’ingratitudine, l’essere estromesso……
    È giusto che lei chieda conto e ragione del perché di questo trattamento.
    Io aspetto ancora da parte sua e dei suoi colleghi risposte in merito al mio caso.
    Sa.
    Sono quel dipendente che è stato estromesso da una società e licenziato perché rivendicava un proprio diritto.
    Se aveste un briciolo di rispetto verso chi vi ha votati, dovreste dimettersi e chiedere scusa alla cittadinanza.

    21
    3
  19. Ricordatevi tutti e tutte….Ke strade ormai non se ne possono più fare , con questo voglio dire Ke c è qualcuno Ke ha i giorni contati…. xké non essendo capace di affrontare certi problemi e quanto meno xsone Ke se ne vada al più presto…. vergogna 😭😭😭 assoluta

    13
    4
  20. @Io sono io la ruota gira ma per Belluardo questo non valeva, nella sua mente, e ora fuori anche lui è speriamo si dimettano tutti.

    15
    2
  21. Certo che j politici avete una faccia tosta incredibile. Poverino ha perso lo stipendio di assessore,

    9
    4
  22. Alfio, a Modica non si ribella nessuno, sono in questo blog si può manifestare, anche nei social la gente non si espone per paura di rappresaglie. I modicani hanno creato un mostro e ora ne hanno paura.

    11
    2
  23. @ANONIMOUS
    hai capito bravo.
    Molte volte mi sono sentito dire:
    MEGLIO NON PARLARE, PERCHÉ QUELLO ALTRIMENTI C’È LA FA PAGARE!
    Mai nessuno ha voluto azzardare a fare il nome

    10
  24. @ anonimus;
    Mi faccia capire, chi opera rappresaglie??
    Se ciò risultasse vero sarei molto interessato…

    6
    2
  25. Dott Giuseppe Iemmolo

    @ ANONIMUS
    Scrivi: “I modicani hanno creato un mostro e ora ne hanno paura.”
    …” la gente non si espone per paura di rappresaglie.”
    Mi faccia capire: personalmente ci metto il nome e cognome, a volte anche il mio volto, quindi da quello che si può desumere dal suo scritto, devo stare attento anche ad andare al supermercato per fare la spesa?
    Meno che mai chiedere un’autorizzazione presso qualche ufficio della pubblica amministrazione?
    Amichevolmente consiglia di starcene zitti per il quieto vivere personale e degli eventuali familiari?
    Se questa è Modica … meglio vivere in campagna.

    10
    1
  26. @IO SONO IO @TERRORISTA
    ma cosa volete ancora capire, non vede che nessuno dice una parola contro l’amministrazione se non in questo blog? Non vedete che anche l’opposizione non parla?
    Non vedete sui social che nessuno dice una parola se non tiepidamente?
    Tutti si lamentano e nessuno parla, secondo voi perché?
    Terrorista lei non percepisce nell’aria che non è possibile parlare del dissesto? Non legge di giornalisti che fanno finta di niente? Non ha letto la giornalista che ha fatto un bellissimo articolo elogiando l’eleganza della nostra Sindaca ma non ha parlato di responsabilità sul dissesto? Ma nessuno si azzarda a dire di ciò che spetterà a Modica… e secondo lei perché?
    Lei terrorista come la spiega questa cosa?

    6
    1
  27. @DOTT GIUSEPPE IEMMOLO non ho visto il suo commento.
    Non ho scritto di starcene zitti, dove lo ha letto?
    Ho detto che c’è un clima nel quale nessuno si espone, lei sicuramente lo fa ma non ho visto quale sia il suo commento di denuncia nei confronti dell’amministrazione.
    Nei social sicuramente non ho visto commenti “contro” se non pochissimi casi di persone politicamente impegnate.
    Ora dott. Iemmolo, se vuole, può scrivere la sua opinione in merito all’argomento dell’articolo, così possiamo confrontarci… ma se vuole, siamo tutti liberi.
    Aspetto sue opinioni, per quanto riguarda il fatto che ci mette nome e cognome, è un argomento già tante volte discusso, esiste un diritto alla privacy e ce ne avvaliamo. Lei potrà mettere nome, cognome, dati anagrafici foto identificative, a me non interessa affatto e lei è libero di fare ciò che vuole, ci mancherebbe, naturalmente rispetterà il diritto degli altri che non vogliono farlo. Tuttavia sue opinioni non valgono di più rispetto a tutti gli altri, ogni opinione ad oggi ha lo stesso diritto di esistere. Grazie

    6
    2
  28. Ho riletto ciò che avevo scritto “a Modica non si ribella nessuno, sono in questo blog si può manifestare”, naturalmente volevo scrivere a Modica non si ribella nessuno, SOLO in questo blog si può manifestare” e probabilmente il correttore ortografico ha cambiato la parola. Mi scuso.

  29. La “Fiducia tradita” in effetti è quella degli elettori che per ben 2 volte hanno votato l’Amministrazione che ora ha portato Modica al dissesto.
    Ma dei consiglieri che erano contrari, non ho sentito nessuna proposta o valida alternativa al dissesto.
    E neanche il regista di tale situazione ha speso una parola per spiegare come si è arrivati a questa situazione.

    @Meno
    anche io vorrei sapere, penso come tutti i genitori e i cittadini modicani per quale opera utile, URGENTE NECESSARIA E INDIFFERIBILE per la città, sono stati spesi i 500.000 euro DEI BUONI LIBRO

    10
    1
  30. Jack lo squartatore

    Sempri i soliti comunisti, anonimu avi raghiuni mieghiu se i comunisti stanu all’ opposizioni o capiscinu macari iddi Ca nu sievvunu a nenti. Mieghiu ittari Uci all’ opposizioni. Poviri comunisti chi fini fucinu. A cu riddi si Ca i così funzionanu

    2
    9
  31. Io sono sempre del parere che dobbiamo creare un comitato con un rappresentante serio e in questo vedo bene il dottor Iemmolo, per essere presenti e farci sentire da questa amministrazione, parlare qui ha senso perché i “nostri” politici leggono ma fino a un certo punto. Facciamo nascere un comitato che sia la voce di tutti i Modicani. Fatemi sapere e non abbassiamo la testa perché Modica non merita tutto ciò.

    7
    1
  32. @Amo Modica tutti i Modicani che hanno a cuore la città quindi di sinistra, destra sotto e sopra purché ci sia partecipazione e zero chiacchiere.

    5
    1
  33. Modicano deluso dalla politica falsa

    La brutta faccia della politica che non ti fa, spesso, essere te stesso ma sottostare a qualcuno e poter esprimere il proprio pensiero.
    Magari questa lettera è stata “suggerita” e poi fatta firmare per vedere la reazione dei modicani.
    Le dimissioni della Sindaca penso non siano una soluzione.
    Forse però se si andasse a breve a votare i modicani ricorderebbero cosa hanno combinato i 12 discepoli (buffoni!) durante la seduta del dissesto.
    Aspettando ancora 3 anni tutti dimenticheranno le facce e i nomi e sicuramente li rivoteranno e li ritroveremo a farsi i cavoli loro e sempre manipolati.

    5
    2
  34. @Jack Lametta
    Viri ca lu dissestu, è opera di li amici tò.
    I comunisti nu c’entrunu
    Ora, accupa e fai 5 minuti di viriogna

    6
    1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto