Cerca
Close this search box.

Ispica. Scoperto l’autore del danneggiamento della Basilica dell’Annunziata

Tempo di lettura: 2 minuti

I Carabinieri di Ispica, dopo veloci verifiche condotte nell’ambito dei servizi svolti a tutela dei beni culturali e paesaggistici della città, hanno denunciato un giovane del posto, per aver danneggiato il 14 gennaio scorso la vetrata della torre campanaria della Basilica della Santissima Annunziata, sottoposta a vincolo della Soprintendenza dei beni culturali di Ragusa.

Il 20enne è stato ripreso dalle telecamere di videosorveglianza presenti sui luoghi che lo hanno immortalato mentre era intento ad esplodere alcuni grossi petardi che hanno provocato gravi danni al bene tutelato dalla normativa.

Visto il vincolo del Ministero, oltre al binario di carattere penale, nei confronti del giovane, così come prevede la legge n. 6 del 22 gennaio 2024, che ha modificato gli articoli 518-duodecies e 635 del codice penale e che ha individuato nel Prefetto del luogo dove si è verificato l’evento l’organo competente ad irrogare la relativa sanzione, è stata contestata anche la violazione di carattere amministravo. In quest’ultimo caso, l’autore del danneggiamento dovrà versare entro 30 giorni alla Prefettura di Ragusa la somma di oltre 13mila euro, che sarà riassegnata al Ministero della Cultura con la prioritaria finalità di ripristinare il bene danneggiato.

Sarà facoltà dell’interessato far pervenire alla Prefettura documenti a sua difesa o chiedere di essere sentito dall’Autorità competente, procedura da richiedere entro 30 giorni dalla notifica del provvedimento.

Le violazioni in materia di deturpamento, imbrattamento e uso illecito di beni culturali o paesaggistici prevedono pesanti sanzioni sino a 60 mila euro.

555886
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “Ispica. Scoperto l’autore del danneggiamento della Basilica dell’Annunziata”

  1. Va benissimo l’identificazione e tutto che ne consegue, ma….come può fare questo ragazzo a trovare 13.000€ da versare alla prefettura entro 30 gg.? È anche maggiorenne e la responsabilità è sua individuale…. Se non ha un lavoro, a quale fondo si attinge per coprire la somma?

  2. Con questa logica si accredita il sistema di irresponsabilità che a Modica vige, se uno non ha i soldi per pagare (ma poi fa quello che vuole e spende e spande in nero) allora deve essere lasciato in pace. No, carissimi commentatori, devono pagare fino all’ultimo centesimo, i modi si trovano.
    Questo succede in tutto, in uno stato delle banane e senza cultura come l’Italia, la gente pensa di essere giustificata, racconta balle, ci dice che non possiede nulla, ma la realtà la vediamo, è sotto i nostri occhi.
    Certo, poi c’è che vuole tutti in galera, come se fosse la soluzione di tutto, senza accorgersi che non ci sono carceri, non se ne costruiscono più, e non ci servono a niente se non a pagare.
    Occorrono sanzioni pecuniarie pesanti e fare pagare i danni.

    2
    1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto