
Il Prefetto di Ragusa ed i massimi vertici delle forze dell’ordine provinciali (Colonnello Carmine Rosciano dei Carabinieri, Colonnello Walter Mela della Guardia di Finanza, Terranova in rappresentanza del Signor Questore di Ragusa, Tenente Emanuela Vaio della GdF Tenenza di Pozzallo, Commissario Capo della Polizia Provinciale Antonio Terribile), sono stati presenti all’inaugurazione del nuovo impianto di videosorveglianza realizzato nel Comune di Ispica con i Fondi del Ministero dell’Intero per il tramite della Prefettura di Ragusa.
Importante anche la presenza di Maurilio Fava della Confcommercio in rappresentanza dei commercianti e di Don Gianni Donzello, Don Manlio Savarino e Fra Pietro Buttitta, in rappresentanza delle parrocchie della Città che spesso sono stati scenario di fatti criminosi.
“Ho illustrato al Prefetto e agli ospiti intervenuti – dichiara l’Assessore alla Polizia Locale Massimo Dibenedetto – il progetto di videosorveglianza costruito su misura per la nostra Città grazie ai suggerimenti del personale del Comando di Polizia Locale, guidata dal Comandante Filippo Pancrazi che ha seguito dal primo momento l’iter amministrativo, e degli uomini della Stazione Carabinieri di Ispica, guidati dal Luogotenente Cazzin, che ringrazio per le loro importanti dritte.
La presenza in Città di un gran numero di telecamere e di lettori targhe, rappresenta sicuramente un deterrente contro chi ha intenzioni delinquenziali ed uno strumento investigativo importante a disposizione delle forze dell’ordine. Queste videocamere, associate con quelle di altri progetti in corso, copriranno tutta la città e, quanto prima, anche la fascia costiera.
Da oggi sono sotto controllo – continua l’Assessore Massimo Dibenedetto – tutte le piazze, le vie principali, i sagrati delle Chiese, le vie di entrata ed uscita dalla Città. Da oggi Ispica sarà più controllata e più sicura, a benefici dei cittadini e tranquillità delle famiglie che, fino a tarda ora, hanno il pensiero nei propri figli in giro per la Città.
“La presenza ad Ispica del Prefetto Ranieri e dei massimi vertici delle forze dell’ordine – dichiara il Sindaco Innocenzo Leontini – dimostra la loro vicinanza alla nostra Città e stima nei confronti dell’Amministrazione che mi onoro di guidare. Le inequivocabili parole del Prefetto – continua il Sindaco Leontini – mi danno forza per andare avanti e a portare a termine tutti i lavori in cantiere che non possono e non debbono essere frenati o nascosti da attacchi che con l’attività amministrativa nulla hanno a che fare.”
2 commenti su “Ispica. Inaugurata la videosorveglianza alla presenza del Prefetto ibleo”
Non serve a nulla la videosorveglianza, anche se arrestati l’indomani sono già liberi. Quindi??!! In Italia vengono perseguiti, denunciati, è arrestati le forze dell’ordine che fanno il proprio dovere. I del………i sono tutelati è protetti. Ci vogliono le leggi con certezza di pena, e risarcimenti per chi subisce.
Però se una amministrazione determina un fallimento di 240 milioni di euro che dovranno pagare i cittadini, ma a lei non crea nessuna difficoltà, non le interessa? Vero Gino?
I delinquenti sono solo i ladri di galline e i morti di fame che sbarcano il lunario rubando e non hanno i soldi per pagarsi l’avvocato? Vero? Non coloro che con i soldi nostri e quelli dei nostri figli si fanno campagne elettorali e clientele varie? No? Solo i poveracci devono andare in carcere e lei così gode? Vero? E’ questo che lei pensa?
No? “A chiddi su tutti i stissi” ma paga lei e lei manco pensa la gravità dei danni fatti, vero?
L’importante è mettere in prigione i ladri di gallina? Lei sempre dalla parte dei più forti e prepotenti.