Cerca
Close this search box.

Modica, la Giunta Comunale delibera l’avvio del procedimento di dissesto

Tempo di lettura: 2 minuti

La giunta municipale  di Modica ha deliberato l’avvio del procedimento per la dichiarazione dello stato di dissesto finanziario. È il primo passo ufficiale ma la decisione spetterà al consiglio comunale anche se prima dovrà passare al vaglio dei revisori dei conti.

554765
© Riproduzione riservata

29 commenti su “Modica, la Giunta Comunale delibera l’avvio del procedimento di dissesto”

  1. Scommettiamo sui nomi dei consiglieri di maggioranza che si daranno malati per non assumersi alcuna responsabilità ??

    13
  2. Si attende la consueta la frase istituzionale: “un atto dovuto per il bene della città e dei modicani””…. perché noi teniamo a questa città!!…
    E io pago!

    16
    2
  3. Va bhe il consiglio comunale sicuramente non lo voterà e farà di tutto per tenere in piedi ancora la sfera magica di sor gnazio!

    6
    9
  4. Ivano Giurdanella

    Da un lato dico finalmente!
    Nota positiva, ma non basterà a far comprendere a chi ha avvallato abbate e votato la sua seconda, in questo gioco a perdita.
    La Nota negativa sarà il peso che cadrà sulle spalle dei cittadini, sopratutto quelli come me, che a fine mese ci arrivano con calcoli al centesimo. Subiremo ulteriori danni con gli aumenti delle utenze, vedi Tari e vedremo la città sempre più denudata da feste, e eventi vari che ci davano un minimo di lustro, per non parlare di opere piu importanti per la comunità di Modica.
    Un comune in dissesto rasenta la tristezza e il rammarico di chi non ha votato queste amministrazioni!

    13
    3
  5. Certo che su questa vicenda, mi sarei aspettata un articolo più esaustivo, piuttosto che una “nota d’agenzia” considerato che non si sono mai risparmiati elogi a questa amministrazione e al passato sindaco.
    Purtroppo questo è il risultato di quando si vota per simpatia o per partito preso, a prescindere delle competenze dei politici di passaggio
    All’inizio di Modica, scendendo dal cimitero, c’è un cartello che avvertendo gli utenti della strada, recita “qui i bambini giocano per strada”.
    In realtà, a Modica i bambini giocano a fare gli elettori e anche i consiglieri comunali.

    19
    3
  6. Dott Giuseppe Iemmolo

    Ma quale atto dovuto.
    Il dissesto verrà votato favorevolmente dal consiglio comunale. Verranno i commissari. Gli attuali amministratori e consiglieri resteranno per l’ordinaria amministrazione e saranno tutti ” RICANDIDABILI “.
    Sceglieranno sempre in funzione del loro tornaconto.
    Finirà così, e tutti vissero felici e contenti … di non avere servizi, di pagare al massimo ed assisteranno inermi ancora una volta a sprechi, a realizzazione di opere inutili con costi il doppio, in alcuni casi anche il triplo, rispetto ai prezzi di mercato praticati nelle operazioni fra privati.
    Non cambierà nulla, anche perché manca la materia prima ( il vero politico, come dovrebbe essere ).

    15
  7. Gino, ma non avevi detto che Modica non andava a dissesto e che erano solo sciocchezze dette dai comunisti? Lo chiedo per gli amici che si divertono a leggerti. A chistu tiatru!

    12
    1
  8. Dimissioni immediatamente del sindaco e degli amministratori e anche di tutti i consiglieri di maggioranza che hanno contribuito al disastro finanziario. Dimettetevi

    15
    3
  9. Allora, giornalista Angelo Di Natale, non è che poi sia stato cosi “diffamatore” nel suo articolo, a detta di alcuni commentatori

    11
    1
  10. Sindaco Monisteri, DIMETTITI fai parte della vecchia amministrazione, hai contribuito alla rovina della tua città;

    11
    1
  11. @Amo Modica
    Leggevo in tuoi commenti passati, che fortissimamente sostenevi che era la DiMartino per sua incapacità, che mandava in dissesto i comuni come quelli di Acate.
    Cosa hai da dire adesso? ?

    8
    1
  12. Modica e modicani CHIEDONO le dimissioni della Sindaca, della giunta e dei consiglieri di maggioranza!

    12
    1
  13. A questo punto il Sindaco e tutti i consiglieri di maggioranza, se hanno dignità politica, dovrebbero dimettersi perchè sono stati corresponsabili avallando prima e dopo tutti gli atti amministrativi di spesa che hanno condotto al dissesto il Comune di Modica. Ricordo che quel buon padre di famiglia (Sindaco Buscema) aveva presentato un programma di riequilibrio pluriennale per un ammontare dei debiti pari a 64 milioni. Oggi, ma lo sapremo solo con l’insediamento dei commissari, si parla di 117 – 130 milioni di euro, quasi il doppio!! Cittadini per bene, svegliatevi!

    15
    1
  14. Oggi è un triste giorno per Modica .
    Non tanto per le conseguenze che il dissesto comporta, ma per la malafiura nei confronti di comuni come Ragusa ,Vittoria ,Scicli, che non sono in dissesto e neanche in predissesto .
    Ho studiato e ho capito che alla fine per i cittadini cambierà poco ,
    Ai creditori sarà dato il 50% oppure aspetteranno anni.
    Dovete sapere che quando si fornisce un bene al comune il prezzo che viene praticato è almeno il doppio del prezzo di mercato,
    Quindi quando il comune ti offre il 50% non ci guadagni, ma non ci perdi la sorte capitale.
    Purtroppo come ho scritto altre volte il danno più grande è stato fatto negli anni ottanta, quando si è riempito il comune di impiegati all’inverosimile, 1200 , cioè almeno il doppio, i costi per mantenere questi 1200 hanno messo le basi per il grande debito di Modica, unito anche ad una spesa allegra su tutti i fronti, chi ha frequentato il comune lo sa bene , non c’era un capitolo di spesa che non eccellesse,
    Fatto il debito si sa che è difficile eliminarlo ,ma anche tenerlo a bada , le fameliche clientele tirano la giacca in continuazione.
    Se Gnaziu non fosse incappato nel Covid prima e nella guerra in Ucraina dopo che ha fatto aumentare I costi alle stelle compresi i tassi di interesse che per uno che ha un grosso debito sono deleteri, sicuramente avrebbe potuto tenere il debito che aveva trovato più a bada.
    Ho letto che prima del duemila i debiti dei comuni venivano ripianati dallo stato ed era un default continuo, dopo lo stato non lo ha fatto più e i default sono cessati , ora c’è ne sono di nuovo un bel po , tutti concentrati tra Campania, Calabria, e Sicilia, la prima per dissesti è la Calabria, poi la Sicilia, e La Campania che ne ha pochi .
    Zero le altre regioni
    Nelle altre regioni ci sono solo situazioni critiche ma non dissesti .
    Mi chiedo perché questa mappa tristissima che ci vede nei primi posti ??
    Siamo i più poveri ,non riusciamo a pagare le imposte e i servizi comunali ??
    Abbiamo gli amministratori più scarsi d’Italia ??
    Siamo i cittadini più scorretti D’Italia??
    Oppure chiedo a voi se avete altri motivi che possono spiegare questo fenomeno che nel studiarlo mi ha lasciato sgomento.

    1
    21
  15. L’allora sindaco Antonello Buscemi fu criticato, come furono criticati chi approvano la sua linea……
    Si doveva tirare la cinghia, per così dire.
    Limitò i contributi per le feste, per concerti, per intrattenimenti vari.
    C’erano debiti da pagare.
    Poi, come si suol dire : i soddi ro spizzicuni, se manciau u sciampagnuni.
    Per 10 anni lo sperpero è stato sotto gli occhi di tutti…….ma muti per compiacenza.
    Io sono coerente per quanto detto ieri, oggi e domani.
    Chissà in questi giorni quanti “Pietro” salteranno fuori a rinnegare prima del cantar del gallo.

    13
    3
  16. Non si troverà un abbatiano manco a pagarlo a peso d’oro, forse solo Amo Modica, anche se cambierà nick name.

    5
    1
  17. Finalmente Amo Modica si è documentato, vivaddio…
    Ci spiega che nelle altre regioni ci sono solo situazioni critiche ma non dissesti.
    ok, e qua ci siamo…
    Mi chiedo perché questa mappa tristissima che ci vede nei primi posti ?
    Siamo i più poveri, non riusciamo a pagare le imposte e i servizi comunali ? Ma no!
    Abbiamo gli amministratori più scarsi d’Italia ? assolutamente si, si si si !
    Siamo i cittadini più scorretti D’Italia ? assolutamente si, si si si !
    E sono proprio questi cittadini scorretti, moltissimi, che hanno determinato assieme agli amministratori che lei ha messo in discussione a causare tutto questo danno.

    6
    2
  18. Ancora con l’amministrazione Buscema, ma per favore, come poteva fare debiti quella amministrazione?? I comunali senza stipendi per quattro mesi, mancava persino la vernice, e mi fermo qua’……il problema che siamo passati da un eccesso all’ altro. Non vediamo l’ora di vedere l’amministrazione di sinistra a Modica…….!! L’abbiamo visto a livello nazionale, messi a governare siete come gli altri. Finitela, ormai vi conosciamo. La verità è che sono uno peggio dell’ altro. Per votare chiediamo ad anonimus, che votavano l’inutile rottamatore, il pifferaio di Firenze. Ma per favore ……..

    5
    11
  19. GINO, GINO, dovranno passare decine e decine di anni per risanare il disastro, questo desiderio non sarà esaudito, può leggere i libri di storia modicana e troverà che le amministrazioni di Ruta prima e di Buscema dopo era fatte da gentiluomini e persone per bene, i conti loro li tenevano in ordine, solo persone intellettualmente scorrette e misere possono dire diversamente.
    Intanto lei GINO, passi alla cassa a pagare e poi ne parliamo, e fra trent’anni per chi ci sarà ritornerà una amministrazione di sinistra, Sogni d’oro e chistu tiatru, addiviertiti.

    6
    2
  20. Gli unici abbatiani che ci sono in questo momento sono Amo Modica e Gino, per il resto non parla nessuno.
    Amo Modica e Gino sono i più coraggiosi, ma perchè non vanno in Comune a Manifestare pro Sindaco e pro Amministrazione?
    Fra i commentatori, comunque, manca Spinello, già lui si interessa di politica internazionale e di geopolitica mondiale, non si abbassa a queste piccolezze…
    avrà qualche difficoltà ad accettare Cecilia libera, ma pazienza, se ne farà una ragione, alle volte anche la politica occidentale fa i miracoli, anche senza Vladimiro.
    E poi… anche Paolo è scomparso, lo cercheranno a “Chi l’ha visto”

    5
    1
  21. @Amo Modica
    La colpa è di Gsio Licinio Verre
    Ovvero sempre degli altri
    Maledetto covid
    Se poi pensiamo che per qualcuno il covid è stato una benedizione perché hanno intascato 19 mila euro DI SOLI STRAORDINARI, (18.876,03 euro per l’esattezza) Il tuo sintico Abbate sarebbe dovuto essere il primo a scandalizzarsi
    Ti sfugge questo fatto?
    IL DISSESTO È ANCHE QUESTO

    4
    1
  22. @Amo Modica
    Ma chi si scimunitu?
    Ma se finu o tuo ti gennaiu Gnaziu facia tiattru o Garibaldi offriennu ‘na buttigghia di vinu biancu di Frasca (oltre 200 bottiglie) ?
    Cioè, sai ca fattu falliri ‘ncomuni e ancora dai tiattru e offri vinu?
    A cu lu paja su vinu a Frasca

    3
    1
  23. Anonimus
    A go go!! L’unica soddisfazione della sua vita era il dissesto. I sinistroidi sono così……sanno urlare all’ opposizione, messi a governare non valgono nulla, sono peggio degli altri. Mi raccomando stappi bottiglie oggi…..🍾🥂 Picchi ghia’ senza bere figuriamoci se alza il gomito 😂😂😂

    2
    6
  24. Ruta solo con il palio spendeva come 10 feste di San Giorgio .
    Fontana vergognosa cacata la nel centro a togliere spazio
    Semafori da utilizzare mezza giornata e poi abbattere subito perché tutto sbagliato ,
    Ma finiamola per favore
    Abbate fino a prova contraria è un galantuomo e un sindaco del fare ,

    3
    15
  25. @Amo Modica
    “Abbate fino a prova contraria è un galantuomo è un sindaco del fare”
    Infatti ha fatto, sperando che qualcuno lo faccia smettere però, perché ha già fatto abbastanza.
    La differenza tra Abbate e tutti gli altri SINDACI, dal dopoguerra a oggi, è che Abbate “fino a prova contraria”, così come scrivi tu, è stato l’unico che fatto fallire il Comune di Modica.
    Nell’estate di due anni fa, la Dott. Ficano dichiarava che a Modica vi era una evasione dei tributi da parte dei cittadini che sfiorava l’80%. Ammesso e non concesso che fosse stata di percentuale inferiore durante la reggenza Abbate, cosa faceva quest’ultimo per perseguire gli evasori. Adesso sai come andrà caro Amo Modica e scusa se ti inserisco tra quelli che non pagano perché se lo fosse, saresti arrabbiato anche tu, viste le cartelle dei tributi alle stelle, che in questa città, il peso ricadrà integralmente su chi ha sempre pagato i tributi, perché chi non pagaca prima, non lo farà neanche dopo e il tutto, sempre come dici tu “Fino a prova contraria”
    Non sono riuscito ad amministrare la Cosa Pubblica per il Covid, la guerra in Ucraina, il vestito dimenticato in lavanderia, l’invasione degli alieni, ero in missione per conto di Dio (Blues Brothers cit.)

    5
    1
  26. Quindi la risposta al dissesto ce la data la dottoressa Ficano , a mandare il comune in dissesto sono stati i Modicani , solo il 20% paga le imposte comunali.
    Questo è un’affermazione terribile
    Ma come si fa a far pagare l’80 % ???? Di morosi
    C’è per questo l’esattoria ex montepaschiserit, gli dai il credito paghi la percentuale per iniziare la procedura, e dopo , niente, Perché dopo tanto tempo l’esattoria non riesce ad incassare neanche il 20% forse non recuperi neanche le spese .
    Ci metti gli avvocati ,
    Li devi pagare , devi pagare il tribunale per emettere decreto ingiuntivo, e poi poi poi fra tanti anni forse qualcosa incassi forse .
    Questo è il problema.
    È una materia complicata.
    Perché il comune eroga beni di prima necessità e non si posso tagliare come fa l’Enel .

    1
    1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto