Cerca
Close this search box.

Modica. Rimozione di veicoli privi di copertura assicurativa

Tempo di lettura: 2 minuti

In un’operazione coordinata, la Polizia Locale di Modica ha rimosso 11 veicoli privi di copertura assicurativa in diverse zone della città. L’intervento si è reso necessario nell’ambito delle attività di controllo e prevenzione, finalizzate a garantire la sicurezza stradale e il rispetto delle norme vigenti.

La rimozione di questi veicoli rappresenta un passo importante per contrastare il fenomeno delle auto non assicurate, che possono costituire un serio rischio per la sicurezza degli utenti della strada e, soprattutto, serve a recuperare parcheggi e a garantire il rispetto dell’ambiente.
La Polizia Locale continuerà a monitorare attentamente la situazione, adottando ulteriori misure per garantire il rispetto delle normative e tutelare la sicurezza della comunità.

“Invitiamo i cittadini a prestare attenzione e a verificare la regolarità della propria copertura assicurativa, al fine di evitare sanzioni, peraltro pesanti, e garantire un ambiente stradale più sicuro per tutti”.

552407
© Riproduzione riservata

28 commenti su “Modica. Rimozione di veicoli privi di copertura assicurativa”

  1. Sono gran minchiate!!! Rischio e sicurezza non dipendono dall ‘assicurazione se non come deterrente per l ‘eventuale incremento della polizza , l ‘assicurazione interviene a patatrac avvenuto. Piuttosto a cosa serve , se dopo aumenta la polizza e deve pagare sempre il cliente , un prestito senza interesse da pagare a rate , allora invece dell ‘assicurazione perché non convenzionarsi con le banche ? La legge dovrebbe imporre soltanto il risarcimento, e lasciare libertà agli utenti di assicurarsi o meno .il cittadino è vampirizzato da ogni genere di tassa , non resta che migrare .

    15
    22
  2. La Polizia Locale deve garantire anche e soprattutto il benessere stradale! C’è uno schifo, auto parcheggiate ovunque, sulle strisce pedonali, sui marciapiedi, sulle scivole per i disabili, altre transitano contromano, chi può parcheggia in qualsiasi lembo di strada libera ostruendo il normale transito delle auto sviluppando rallentamenti ovunque. Non si può più né circolare serenamente né vivere a Modica

    29
    3
  3. Quando comincerete a fermare e multare tutte quelle persone che guidano con il cellulare in mano? Non è difficile, non bisogna neppure accedere alla rete internet per verificare questo o quello, non bisogna connettersi ai cronotachigrafi o effettuare test di alcun tipo: lo vedi con gli occhi, lo fermi, lo multi, semplice semplice

    33
    3
  4. Ragusano, le macchine possono sostare solo se fornite di assicurazione e pagano la tassa come fanno tutti. Punto
    Capisco che tutti volete farvi le leggi ad personam, se ritiene che la legge sia sbagliata si interessi e fare modificare la legge.
    Mi dispiace che tutti i furbi alla fine penalizzano le persone oneste.

    26
    11
  5. niente mancanza di personale in questo caso?
    Non c’entra nulla la copertura assicurativa con la sicurezza stradale. Serve solo a fare cassa. Fatevi un giro al corso San Giorgio e far rimuovere le auto sui marciapiedi, e sotto la segnaletica di divieto di sosta o in via Fontana, idem, addirittura la segnaletica sparita, rimasto solo il palo, la sicurezza stradale si fa con le condizioni dell’ asfalto, non far circolare trappole come minicar, monopattini, tagli sulla sede stradale, scerbature che coprono la segnaletica, strade e incroci al buio, queste non fanno parte della sicurezza stradale??? O è più facile fare i forti con i deboli?? Le mie sono domande……..!! Il nuovo codice stradale serve a spremere sempre di più i cittadini, non per la sicurezza stradale.

    17
    15
  6. L’auto ferma se non assicurata, potrebbe far danni . Potrebbe spezzarsi da solo il freno di stazionamento.

    4
    11
  7. Quindi se ho ben capito, ormai si rimuovono le macchine parcheggiate (in pratica ferme) perchè leggendo le targhe e grazie alla tecnologia sapete se assicurata o meno.
    Ma una macchina ferma se non in divieto di sosta può essere rimossa? Può essere multato un cittadino con la macchina ferma, non in movimento perchè gli è scaduta l’assicurazione? A me sembra che i paladini della democrazia abbiano sguinzagliato i loro “Pretoriani” per difendere gli interessi delle multinazionali assicurative. Poi ci indigniamo se vediamo nei media nazionali e internazionali personaggi che uccidono se non giustiziano un Ceo di una delle più grandi multinazionali assicurative americane a New York. Mi fate passare il messaggio che multare chi parcheggia la macchina con l’assicurazione scaduta è per recuperare parcheggi e per garantire il rispetto dell’ambiente. Per dirla alla Carlo Verdone direi: In che senso?
    Se le forze di polizia, che siano locali o nazionali eseguono questi ordini, significa che siamo in regime di Stato di Polizia presieduto dalle lobby finanziarie e chi una volta doveva difendere il cittadino, adesso difende gli strozzini assicurativi. Ma almeno li avvisate i proprietari delle auto prima di rimuoverle visto che sono ferme? Gli spiegate il perchè di questa rimozione? Il sistema lo avete blindando alla perfezione per restringere e sottomettere le persone al potere finanziario. Potere che non ha niente di umano! Come mai non andate a rimuovere dalle loro poltrone tutti i dirigenti ASP che non assicurano la salute ai cittadini? Vi è più comodo assicurare i profitti alle assicurazioni? Siete bravi, molto bravi, anzi siete i nostri eroi!

    15
    17
  8. @ragusano: lei sta ragionando. Dopo la presa in giro chiamata coviddddì, terrorizzando il 95% della popolazione, tutto è possibile senza alcuna logica.

    8
    13
  9. utente della strada

    @tonino spinello. Visto che lei è sapientone (sicuramente sarà anche un allenatore di calcio) le faccio rilevare che esistono, ahilei, le leggi.
    La polizza di assicurazione per la responsabilità civile auto è obbligatoria perché serve a coprire tutti i possibili danni a persone o a cose derivanti dalla circolazione stradale. La copertura assicurativa opera entro i limiti dei massimali Rca stabiliti dalla legge (a meno che non ci si sia assicurati per una cifra superiore), che comunque sono molto elevati, di diversi milioni di euro.

    Molti, però, dimenticano che l’assicurazione deve esserci anche quando il veicolo è fermo, come quando è parcheggiato su un’area pubblica o comunque aperta al traffico, perché può comunque provocare, o subire, danni derivanti dalla circolazione veicolare.
    Ma se c’è un’auto in sosta senza assicurazione cosa succede? I vigili possono rilevare la mancanza della copertura e contravvenzionare il proprietario del veicolo?

    Sicuramente sì: il fatto che il mezzo sia parcheggiato e il conducente non si trovi sul posto non preclude affatto la rilevazione dell’infrazione. Anzi, dal 2015 in poi, con la dematerializzazione del contrassegno assicurativo (non è più necessario esporre il tagliando sul parabrezza del veicolo) la rilevazione dei dati delle polizze Rc auto – con la loro decorrenza e validità – può avvenire attraverso una banca dati nazionale, che è consultabile online dalle forze dell’ordine al momento dell’esecuzione dei controlli su strada, o anche a distanza di luogo e di tempo, cioè con accertamenti compiuti successivamente presso gli uffici. Classico il caso dell’auto in divieto di sosta rimossa dai vigili e, in seguito agli accertamenti, risultante priva di copertura assicurativa.

    24
    6
  10. La Sicurezza stradale non ha nulla a che vedere con la copertura assicurativa! È sicuramente fare cassa : carro attrezzi, deposito e sanzione. I rischi sulla strada sono ben altri e di tanti, anche gravi, le responsabilità sono comunali, provinciali, statali, proprio perché non si fa manutenzione e il dissesto garantisce gli incidenti.

    6
    12
  11. In prossimità di Corso Umberto ci sono auto parcheggiate regolarmente sui marciapiedi, alcune sono sempre le stese autovetture!!!!
    Oltre a rappresentare un bel biglietto da visita per la città, queste non costituiscono pericolo per la circolazione?????

  12. Esattamente UTENTE DELLA STRADA, questa è la legge, ma chi è allergico alla legge si disturba a leggere e cosa vuol dire legalità, ma poi vuole essere mantenuto dallo stato.
    Si finiu, Giorgia vi suonerà come tamburi. Ma no, scherzo, lei è così buona che non vi torcerà un capello.

    3
    6
  13. Basta andare da un legale, possono multare, ma non rimuovere. Chi non possiede un garage può. Come la confisca della moto in mancanza del casco, hanno dovuto restituire in fretta le moto.

    6
    8
  14. Le faccio notare signor legge , che la legge deve essere rispettata , ma che il diritto si evolve o dovrebbe , anche cs cambiano. Ma non significa che una legge per il fatto di essere legge e debba essere rispettata , non debba essere cambiata , l ‘ auto ferma non può sinistrare , ma solo esserlo , in questo caso e solo in questo non serve l ‘assicurazione . Prima spremono con le bollette della luce e delle partecipate dell ‘acqua, che la gente non può pagare bollette e assicurazioni , e poi seguono spremendo , alcuni spacciano erba altri rubano all ‘enel , chiaro sbagliato e perseguibile , ma nel caso che uno non può pagare la polizza nell ‘ immediato ed è costretto a parcheggiare e non usare per un giorno o mezza giornata la mecchina deve essere multato ??? Questa legge anche a me è successo , con la mia alfa nera , non conosco il burocratese assicurativo che usa lei , sono arrivato alla seconda media e bocciato, ma non mi mette di soggezione sa , le assicurazioni sono soldi a matila, se uno fa danni li deve pagare o lui o lo stato , se con basso reddito. Lo dirò al m6stelle

    3
    7
  15. Le banche si comprano le assicurazioni .
    Le assicurazioni si comprano Le banche .
    Le assicurazioni diventano banche.
    Le banche diventano assicurazioni.
    Il governo si coccola Le banche e le assicurazioni.
    Perché dove ci sono soldi ci sono puorci ruossi , amici degli amici ,
    Le banche aiutano il Governo a piazzare i bond.
    Le banche comprano i bond , e poi li vendono alla banca di Italia a prezzo più alto ,
    E tutto un magna magna
    Poi arriva il povero disgraziato che non ha pagato l’assicurazione per mancanza di piccioli, e si ritrova 860 euro di verbale e deve pagare il carrattrezi a tariffa Aci per riprendersi la macchina ,
    Il povero disgraziato si può scordare la macchina per sempre.
    Giusto è togliere dai parcheggi mcchine abbandonate da anni , con le ruote ormai sgonfie .

    4
    8
  16. Da quando e’ scaduta, il proprietario e’ presente sta bene..queste considerazioni pertinenti..se poi e’ affittata..mail gossip regna..modica che precisa a farsi i zzi degli altri..in un paeesecdove si muore senz spiegazioni

    2
    5
  17. Se per norma è disciplinato così, la legge va rispettata. Ma vorrei fare presente alle così solerti e sempre esigue forze di polizia municipale che nella lista delle priorità sarebbe auspicabile multare sistematicamente tutti gli abusi che vengono perpetrati da auto in sosta vietata ed in tutte le zone della città. Basta farsi un giretto al quartiere dente, dove in caso di emergenze sarebbe ed è un disastro! E vogliamo parlare di quello che succede in viale medaglie d’oro quando ci sono eventi? Naturalmente essere attivi non solo per fare cassa, non è certo la ragione primaria purchè non la si faccia diventare tale, ma per ristabilire diritto ed evitare situazioni di pericolo.

  18. Il papiello conoscitivo sottoposto ai lettori e commentatori, dovrebbe essere sostituito….è deviante e mal formulato. La copertura assicurativa è per coprire i danni da sinistri. La sicurezza sulla strada è un altro capitolo : manto stradale in dissesto, conducenti ubriachi, drogati, spericolati, cellulari, strafottenza varia, sosta sugli stalli delle fermate bus pericolose, soste in doppia fila, in curva. Ma a tutto ciò si sorvola , mentre il rischio è più concreto. Ora rimuovere per la mancanza di ass. permette un incasso più cospicuo e per più soggetti…. e in ogni comune, visto che si mette a bilancio preventivo l’incasso delle multe, si deve chiudere l’anno raggiungendo gli obiettivi prefissati. In mancanza di polizza ass.solo una sanzione amministrativa, perché eventuali danni sono a carico.

    3
    3
  19. Del divieto d’accesso “illogico ” nella mia via che mi dite ? Dobbiamo fare la serpentina dall ‘altra parte per accedere alle nostre case ? Non possiamo permerteci la berlina ? Per salire dobbiamo procedere a velocità sostenuta ,altrimenti come saliamo ? E se impattiamo con chi scende? Rendete i rioni e la vita più vivibile , l ‘alfa nera la troverete sempre dove me l ‘avete fatta levare e la prossima volta non la levo neanche con le bombe , in viale 🏅 d’oro ci fate il parcheggio e a noi nisba.

    1
    1
  20. Agli ignorantoni di nascita o che fanno gli gnorri espongo quello che mi eaccaduto : macchina assicurata, rubata durante la notte che va a sbattere contro un muro, distruggendolo, e poi contro una auto in sosta (per fortuna). Secondo voi, se la macchina non era assicurata chi doveva pagare i danni? Ignorantoni, riflettete prima di scrivere zonnate! Oppure vogliamo dire che è solo una questione di soldi?

  21. Sig Pietro
    Se dimostra che la sua auto è stata rubata, lei, o la sua assicurazione non deve pagare un bel nulla. Quindi prima di apostrfare ignorantoni gli altri, pensi per lei. Oppure la prossima volta ci cerchi un buon avvocato

  22. Sorprende leggere di uno che da degli
    ” ignoranti di nascita ” a chi ha abbandonato gli studi alla seconda media , solo perché non ne può più di tirare il carro e ha espresso con veemenza la sua opinione . Lui invece ignora che quando si nasce non si possiede conoscenza , sapere questo e ‘ ancora meno difficile di fare O con un bicchiere o confutare la situazione onirica , assurda e improbabile , che nemmeno in una commedia all italiana poteva accadere , né in nella scuola guida di Franco e Ciccio , però visto che accaduta a lei potremmo crederlo.in ogni caso la responsabilità del sinistro è del ladro , nel caso descritto, nel caso il conducente si dimenticasse, caso più improbabile che raro , nutro seri dubbi che pagherebbe l assicurazione, se lo facesse incrimenterebbe la polizza , come quando la compagnia ti regala il telefonino, che cambia .2 + 2 fa 4 lo ricordi , lo imparato alla prima , anche quelli con il cappello conico lo sanno , adesso devo andare a lavorare non ho tempo da perdere con te .

  23. Non una volta na doppiamente ignorantoni! Informatevi nella vostra assicurazione, ignorantoni! Hj gestito una assicurazione per 14 anni, ignorantoni al quadrato! La responsabilità del ladro? Ma non fateci ridere. Il ladro se ne fitte, la macchina è intestata a voi e per di più, udite udite, no potete nemmeno sospendere l’assicurazione dopo il furti, appunto perché la stessa potrebbe creare dei danni!

  24. Scusami io non ho la scuola elementare, ma c’è crisi , ha molti hanno tolto il reddito cittadino , i generi di alimenti aumentano, dunque , dalla macchina si comprende chi se la può permettere , siete padri di famiglia e siamo sotto natale, abbiate compassione!! Chiedo scusa e arrivederci.

    1
    1
  25. La vita è difficile oggi , come si fa ? Hanno beccato mio padre anziano , che dobbiamo fare per vivere ? Siamo sotto natale quasi , sono di un ‘altra città! Non è per vergogna, ma a volte non si ha e si deve…sopravvivere , non tutti lo comprendono , che tutti vorremmo studiare e migliorare, ma aiutiamo famiglia come possiamo.

    1
    1
  26. L’ assicurazione resta valida 24 ore dopo la denuncia di furto , nel caso non sia assicurata paga il fondo di garanzia vittime della strada . Quindi chi è l ‘ ignorante!

  27. Vedo che non ci sono più articoli su Modica, sull’ipotesi di dissesto, sul chocco-barocco, sul TTraffico che è il pobblema principale di Modica e Paliermo e neppure i commenti di Amo Modica.
    I pobblemi sono finiti forse???

    4
    3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto