
Gli Stati Uniti investono 52,7 miliardi di dollari per aumentare la competività con la Cina per la produzione di semiconduttori. Texas Instruments, infatti, ha comunicato venerdì di avere raggiunto un accordo preliminare con lo U.S. Department of Commerce (DoC, il ministero del Commercio di Washington) per 1,6 miliardi di dollari in fondi diretti per impianti di produzione di semiconduttori in Texas e Utah. Il finanziamento rientra nel Chips and Science Act, siglato nell’agosto 2022 dal presidente Joe Biden (programma da 52,7 miliardi di dollari di sovvenzioni per ricerca e produzione nel settore dei chip in Usa, che prevede inoltre di ottenere tra 6 e 8 miliardi di dollari di credito d’imposta dallo U.S Department of the Treasury (DoT, il ministero del Tesoro). Un comparto quello dei semicondittori estremamente strategico nell’economia mondiale soprattutto nella competizione tra Cina e Stati Uniti.
23 commenti su “Washington: 1,6 miliardi $ per impianti semiconduttori in Texas e Utah”
Tutto questo mentre Donald Trump annuncia che il sistema bancario americano è sull’orlo del collasso come mai lo è stato prima.
In effetti Trump dice la verità, l’America ha una posizione finanziaria negativa di oltre 21 Mila Miliardi di dollari.
Il sig. Florian Philippot del partito dei patrioti francesi lancia l’allarme nel paese:
“L’UE agendo nell’interesse degli Stati Uniti, sta di fatto derubando la Francia per finanziare la militarizzazione della Polonia con armi americane. Ecco il vero volto della UE: mandarci in bancarotta per acquistare prodotti americani e continuare la guerra contro la Russia. E’ necessario uscire da questo inferno”. Questo quanto dichiarato da Philippot.
Ma intanto che l’occidente segue l’ignoto, la Russia di Putin invece come se la passa con tutte le sanzioni degli americani e degli europei? Com’è cambiata la Russia da quando Putin è al potere?
1999:
PIL= 195 miliardi di dollari
Inflazione = 36,5%
Pil pro capite = 1.320 dollari
Riserve in oro/valuta estera = 12,6 miliardi di dollari
Debito pubblico= 78% del Pil
2024:
PIL= 2.308 miliardi di dollari
Inflazione= 6,5%
Pil pro capite= 25.248 Dollari
Riserve in oro/valuta estera= 511 miliardi di dollari
Debito pubblico 12%
Questo Putin ne ha fatto di male al suo Paese, è odiato dall’occidente per avere aumentato le pensioni di 11 volte e di 20 volte gli stipendi del popolo.
Noi in Italia essendo telecomandati dalla Triade, ci affidiamo alle pensioni che ci pagheranno i clandestini e alla riduzione dei salari dovuto agli immigrati tanto voluti dalla misericordiosa UE. Con l’amata Europa siamo passati dal benessere al sussidio. Hanno tagliato tutto quello che c’era da tagliare in nome (se ricordate) della spending review, ci dicevano: ” tagliare oggi per garantire il futuro ai nostri figli domani”!
Ma la colpa del nostro rimbecillimento generale è agire e fare le cose senza preoccuparci minimamente delle conseguenze delle proprie azioni e quando le cose vanno male, la colpa è sempre degli altri. Oggi la colpa è di Putin perchè non si riesce a scalfire la Russia, domani è della Cina perchè non ci fornisce i cip e i semiconduttori per costruire le nostre armi che vendiamo in tutto il mondo, dopodomani la colpa sarà della Corea del Nord o dell’Iran. Tanto di cattivi se ne trovano nel mondo…..
Se non troviamo il modo per distaccarci dai nostri strozzini che reputiamo nostri amici, saremo trascinati nel vortice come non mai. Chi pensiamo che piangerà lacrime di sangue prima che lo facciano loro?
Spinello a chi ci dovremmo votare per abbandonare i nostri amici ????
Alla Russia che resiste solo con le risorse naturali ,avendo una economia a zero .stato illiberale la Russsia.
Alla Cina che sta conquistando il mondo con i soldi dell’occidente, infiltrando sempre più cinesi sparsi in tutto il mondo che si impadroniscono di settori commerciali, capisco che lei legge economisti di sinistra che per odio verso l’occidente democratico, farebbero diventare qualsiasi sistema meglio del nostro .
L’America si deve smarcare da Taiwan al più presto e dai suoi microchip, prima che la Cina la invada .
Noi non abbiamo scelta siamo ad occidente e qui dobbiamo stare, non ho nessuna voglia di prendere un the con Putin .
Sono d’accordo quando dice che il sistema finanziario delle grandi banche ci sta mettendo il cappio al collo.
Non vedo via d’uscita ci stanno portando al macello ci stanno togliendo la libertà,
Ma cosa possiamo fare ??
La politica è impotente difronte a questi mostri pieni di soldi , gli stati hanno bisogno di loro per vendere il debito pubblico sempre più alto in tutti gli stati moderni .
L’unica speranza che ci rimane è che senza di noi morirebbero anche loro banche, e finanzieri , ma si sa la mente non è sempre lucida .
La Russia è al 68° posto come PIL pro capite nel mondo
PIL per ogni cittadino russo 13.700 $
In Russia dal 2014 il PIL pro capite è sceso del 15%
La spesa militare russa dal 2014 è aumentata del 57%. Tale aumento è insostenibile per troppo tempo perché ottenuto tagliando le spese civili e sociali
Il 35% dei russi vive con uno stipendio statale (militari – funzionari – operai nell’industrai bellica ed estrattiva)
Così funziona l’economia di guerra
Tutto và a gonfie vele però per i il popolo russo crolla la speranza per il futuro ed aumenta la disperazione
Evvero Amo Modica, la Russia sono tutti comunisti e lei ha capito bene come stanno le cose, comprese le bandiere rosse che si vogliono fregare le cose degli altri. Sempre più bravo, se la sa cavare bene con questi putinieni e difronte a questi mostri pieni di soldi.
Amo Modica, ha pensato come soluzione ai Brics? E se no, perché?
Ed all’uscita dall’euro? Visto che nasceva per evitare l’inflazione, e visto l’enorme successone sotto i nostri occhi, si ammetta il fallimento e si trovi la via d’uscita.
I grandi economisti dovrebbero anche spiegare come mai crescono i prezzi ma non gli stipendi.
Poi, visto che la propaganda già fa effetto sul discorso Cina-taiwan, consiglierei a lei e ad altri di approfondire il principio di ‘unica Cina’.
Glielo dico prima che succeda quanto abbiamo già visto con Putin, ossia che vi scordiate, grazie alla grancassa dei giornalisti che ripetono 20 volte al giorno 10 parole precise che entrano fisse nelle menti, che gli usa abbiano enormi interessi a Taiwan (non di sicuro la democrazia), che stiano violando sistematicamente tale principio da anni, che stiano deliberatamente provocando la Cina, che ci si stia immischiando al solito in problemi che non ci riguardano con la scusa dell’esportazione di democrazia (poi qualcuno mi saprà spiegare perché vi riempite la bocca di questa parola, la democrazia e una chimera…).
Mi raccomando, approfondisca. Altrimenti diventa come il vuoto di memoria per trattati di non espansione, basi nato misti a condimenti tipo zar, imperialismo, dittature, pazzo sanguinario…, ed il tutto vi porta poi a ragionamenti ad pendula canem seguendo un filo che fa acqua da tutte le parti. Chissà quali nuovi slogan si inventeranno con Taiwan, che ci toccherà sentire in continuazione…
Finalmente si apre un nuovo mondo per chi dissente in occidente.
Sembra che Putin offra asilo a tutti coloro che rifiutano la democrazia liberale.
Credo che molti che descrivono la Russia di Putin come un paradiso resteranno nelle decadenti e corrotte democrazie occidentali a lamentarsi.
I proverbi non si smentiscono mai – stai beni e lamentiti -.
Rocco, vede, chi rimane qui, nonostante lo schiaffo morale di Putin al ‘libero’ (in cosa?), Occidente, seppur tentato, lo fa per combattere un sistema marcio che la massa ha contribuito a creare, ossia nell’arginare una deriva di valori etici e morali che tranciano nettamente il nostro passato storico, incoerentemente.
Le fondamenta politiche russe, per quanto sia una realtà assolutamente perfettibile, sono:
La vita, la dignità, i diritti e la libertà dell’individuo, il patriottismo, la coscienza civile, devozione alla patria e responsabilità per il suo futuro, elevati valori morali, solidità della famiglia, lavoro edificante, priorità dei valori morali su quelli materiali, umanesimo, giustizia, collettivismo, rispetto reciproco e mutuo soccorso, memoria storica e dialogo generazionale, unita dei popoli della Russia.
Immagino saprà che, tutti i valori sopra descritti, nascano proprio da noi, prima dai greci, poi con il diritto romano, arrivando ai giorni nostri grazie all’etica ed al diritto nati dal cattolicesimo.
Oggi, invece, si sono rinnegati tali valori, si parla di diritto quando in realtà è una semplice presa per i fondelli.
Il diritto nasce per l’uomo in quanto tale, ambisce alla tutela ed al progresso seguendo la sua inclinazione naturale, non in quanto somma dei diritti dei singoli individui. Chi governava, lo faceva secondo etica e morale, non soppesando o facendo trattative per accontentare qualcuno è non accontentare altri, non mercificando voti, non per vendere diritti che tali non sono in quanto non corrispondenti ai reali bisogni naturali umani, non per inseguire ideologie. La costante era l’etica unita alla morale.
Oggi il diritto, la democrazia, si basano su finti valori, in base a scopi ben precisi, e non per un unico scopo che è il bene dell’uomo, ma esaltando egoismo, vendendo prodotti ed idee di cui non si ha bisogno, rendendo l’uomo un accumulatore di schifezze inutili e non esaltando l’uomo per un fine superiore.
Ecco, lei continui pure a votare e sostenere quanti giocano facendole credere che lei sia in democrazia o qualunque cosa facciano sia per il suo bene. Ma si aspetti che altri si contrappongano per fare da argine a questo virus che si è insediato nella nostra terra.
Putin effettivamente ha sbagliato, avrebbe dovuto permettere l’ingresso a persone bisognose di vedere la differenza fra un paese che lotta per dei valori insiti nella natura umana e paesi che si stanno autodistruggendo che erano la culla della civiltà.
Lei come mai non è in Ucraina a difendere i valori dell’Europa e a impedire che i russi usino i chip delle lavatrici? Leggevo su qualche giornaletto che hanno finito gli uomini nel Donbass, ma non capisco perché sembrava che dal Kursk arrivassero a breve a Mosca…
Sono iniziate le batoste per Vladimir;
a novembre Trump non accetterà di essere battuto e tenterà qualche pericolosa sortita ma potrebbe finire in carcere.
Inizieremo a respirare dopo tutti questi mesi di guerra.
Putin, cercherà un compromesso ma resterà un dittatore sanguinario, ed inizierà la sua caduta.
Speriamo anche che Netaniau, finita la guerra, nella quale pur trovandosi dalla parte giusta avrà condotto Israele ad essere isolata dal resto del mondo, e quindi possa essere messo fuori gioco.
Considerati i numerosi capi di imputazione di Netaniau potrebbe essere anche lui arrestato.
Hamas, sarà distrutta finalmente, e considerata la pesante batosta subita potrebbe far emergere la coscienza dei popoli arabi e Palestinese e cercare finalmente una duratura pace.
Anonimous, adoro i b-movie, su quale canale lo danno?
“Le fondamenta politiche russe, per quanto sia una realtà assolutamente perfettibile, sono:
La vita, la dignità, i diritti e la libertà dell’individuo, il patriottismo, la coscienza civile, devozione alla patria e responsabilità per il suo futuro, elevati valori morali, solidità della famiglia, lavoro edificante, priorità dei valori morali su quelli materiali, umanesimo, giustizia, collettivismo, rispetto reciproco e mutuo soccorso, memoria storica e dialogo generazionale, unita dei popoli della Russia. ”
Anche Vannacci fa scuola col suo libro il mondo al contario.
Rocco, guardi, non sono legato a nessuno schieramento, sono libero, indipendente, non sono di certo il tipo che va dietro a Vannacci, potrei dire che non ne so quasi nulla, né mi interesso delle pantomime politiche italiane che rispecchiano l’esatto grado di intelligenza di quella minuscola parte della popolazione che vota e disquisisce al bar di ciò che decidono altri che sia rilevante e che non hanno nessuna rilevanza con lo stato pietoso attuale delle cose.
I russi alcolizzati
Hanno un’aspettativa di vita di 20 meno di noi .
Provengono dal comunismo più bieco.
Non sono mai passati ad una democrazia liberale ,
Quindi non hanno mai acquisito quella libertà che gli permetta una autodeterminazione economica, creando aziende in proprio , sono ancora legati al salario statale o come dipendenti di grande aziende energetiche,
Tutte le aziende statali vendute dallo stato sono finite nelle mani di oligarchi legati al regime,
Quindi i russi dipendono in toto dallo stato o dagli amici dello stato ,
In queste condizioni non ci sono le possibilità per ribellarsi,
In romano direbbero : MA ANDOVAI ??
la religione in Russia, prima vietata e soffocata dal comunismo ,ora con il patriarca legato a filo doppio con la classe al potere, una classe di ferro formata da circa 200 persone decise a tutto pur di conservare il potere con capobranco e maschio alfa Putin .
Ecco la situazione russa,
Non fosse per le enorme risorse che fanno gola a Cina e India , non se li filerebbe nessuno.
Altro che popolo libero .
Rocco vero quanto detto sul decreto “rifugiati” di Putin.
Putin ha firmato un decreto che renderà più facile l’immigrazione per le persone provenienti dall’Occidente. I “rifugiati dei valori” che non si conformano agli “ideali neoliberisti” dell’Occidente dovrebbero quindi poter trovare una nuova casa in Russia. In pratica Putin sta dicendo che la Russia è il custode dei valori tradizionali e conservatori ove non troverà posto il “wokismo”. Nella sostanza quello che prima era la nostra democrazia con tutti i suoi valori, oggi la Russia esprime questo concetto.
Ovviamente non è il Paradiso Terrestre, perchè comunque ci sono le leggi e le regole da rispettare e li fanno rispettare non come in Italia. Come ci sono i poveri, i drogati (molto meno rispetto ad altri paesi tipo l’America), la prostituzione, la mafia ecc.. Queste cose sono un pò comuni a tutti, solo che a noi dicono che viviamo nel giardino fiorito, ma non ne sento i profumi perchè l’odore del letame copre ogni cosa.
Comunque tornando a Putin: Personalmente penso che quest’uscita curiosa l’abbia fatta per ridicolizzare i Valori Europei e dell’Occidente davanti al mondo.
Un modo di dire che ci siamo persi strada facendo!
Io credo che lei dovrebbe andare in Russia, per migliorare quel poco che c’è da migliorare, così da trasformarla nel paradiso in terra, un modello sociale da imitare.
Cambiare l’Italia, per lei è un opera titanica e, visto che i titani non esistono, impossibile.
E non dica a me di andare in Ucraina, io sta meravigliosamente in Italia.
Un appunto alle sue frottole, la vita in Russia.
Le aspettative di vita 73,2 anni, 98esimo posto nel mondo, in Italia 85 anni, 7ettimo posto e lei sa che le aspettative di vita sono equivalenti alla qualità della vita e sono influenzate da moltissimi fattori.
A proposito, Rocco, le giro un articolo dell’economist a proposito delle sanzioni contro la Russia e i tremendi problemi che causano. Agevolo anche traduzione:
https://www.economist.com/europe/2024/08/19/the-mysterious-middlemen-helping-russias-war-machine?utm_medium=social-media.content.np&utm_source=twitter&utm_campaign=editorial-social&utm_content=discovery.content
LE SANZIONI OCCIDENTALI CONTRO LA RUSSIA SONO IMPENETRABILI COME UN SETACCIO
Le sanzioni occidentali non sono diventate un problema per la Russia. L’economia sta crescendo rapidamente: del 4% nel secondo trimestre, dopo l’enorme 5,4% del trimestre precedente, nonostante le sanzioni più dure mai imposte dall’Occidente.
Dall’inizio del conflitto ucraino, alle aziende europee è stato vietato di vendere la maggior parte dei loro prodotti in Russia. Da allora, le esportazioni della piccola economia del Kazakistan verso la Russia sono cresciute da 40 milioni di dollari nel 2021 a 298 milioni di dollari nel 2023. Allo stesso tempo, anche le importazioni di elettronica dall’Europa al Kazakistan sono aumentate da 250 a 709 milioni di euro.
ll Kazakistan è uno dei Paesi per i quali il commercio con la Russia e l’Europa è misteriosamente fiorito dall’inizio del conflitto ucraino. Altri Paesi includono Armenia, Azerbaigian, Georgia, Turchia e ancora altri quattro Paesi dell’Asia centrale. Le esportazioni dell’Unione Europea verso questi Stati sono aumentate di 46 miliardi di euro nel 2023, in crescita del 50% rispetto al 2021.
Le economie dell’Asia centrale e del Caucaso traggono vantaggio dal conflitto. Collettivamente, le economie delle cinque repubbliche dell’Asia centrale sono cresciute del 6% nel 2023, rispetto al 4% nel 2022. Da un giorno all’altro è emerso un settore logistico in forte espansione, con il trasporto merci che cresce del 20% ogni anno.
L’Europa potrebbe usare il bastone invece della carota. Potrebbe espandere i divieti sulle esportazioni verso Paesi terzi o colpire le loro banche. Ma questo farà arrabbiare i Paesi che sono le ultime fonti di gas a basso costo in Europa. La domanda è se l’UE ritiene che valga la pena di trarre benefici per l’Ucraina da un regime di sanzioni più severe. Il suo approccio attuale suggerisce di no.
P.Enzo, vada lei in Russia, avrebbe l’occasione di toccare con mano se ciò che viene propinato qui nei loro confronti sia vero o meno, potrebbe documentarlo.
Sull’Italia, credo sia meno titanico del previsto, i caciaroni sembrano numerosi ma si trovano solo sui social.
Ed infine mi chiedo quale sarà il limite della decenza, comprendo che siamo in un’epoca dove mentire e la normalità, dove la menzogna sia una prassi, ma quando, quando ci si accorgerà veramente di quante fandonie propinano?
Ne sono state dimostrate a bizzeffe, ma ostinatamente si persevera nel torto, girando frittate, arrampicandosi su specchi bagnati.
Divinità , constatazione dei fatti reali, ammissione della verita, quando ricomparira l’onore nelle persone? Ma non c’è mai fine alla vergogna di comportarsi, essere e vivere così? Come si fa ad essere uomini in questo modo? Mah
Per augurarle una buona notte di riflessioni, posto un servizio tg2 del 2016, quando ancora dovevano arrivare le veline, uno dei pochi sopravvissuti prima della cancellazione dalla rete degli altri.
Mi dica, mentivano allora o mentono adesso?
Le cause del conflitto risalgono a 2 anni fa, al 2016, al 2014 o alla caduta del muro?
Averla una risposta ogni tanto, solo tutti capaci di scrivere senza dire o dimostrare nulla…
https://www.youtube.com/watch?v=lvDhCIENyq4
Amo Modica, mi creda, non ho mai letto una sequela così illogica di luoghi comuni, soprattutto sul credo, in un paese che abbraccia tutte le religioni principali del mondo senza il minimo problema, al contrario del suo comico che ha vietato la religione ortodossa, in barba alla libertà di culto.
Ma tant’è, continui pure. D’altronde, credera pure che amici ubriachi hanno messo 500kg di tritolo a 80 metri sott’acqua al Nordstream dopo che avevano detto che era stato Putin (come per altri atti terroristici, si autobombarda sempre…), dopo che Biden l’aveva preannunciato, dopo la condanna dell’UE e l’attuale afonia,
mentre invece i sub a Palermo non alcolizzati hanno difficoltà a 50 metri da sobri.
Continui pure, lieto di leggerla ancora ed ancora.
P.Enzo, dimenticavo, io appartengo ad una categoria di persone che può avere difetti, ma non quella di mentire, la reputo una delle cose più vergognose, tantomeno accetto che mi vengano attribuite frasi che non mi appartengono.
Dove avrei parlato di aspettativa di vita?
Aggiungo alla sua sparata, che, se avesse un minimo di dimestichezza con certe realtà, saprebbe che più si va a nord, in posti freddi o con poche ore di luce, più aumentano i tassi di alcolismo e suicidio. Guardi nord Italia, o nord Europa, impari le cose di casa sua prima di giudicare altri per trarne vantaggio distorcendo a comodo i numeri.
Ma può essere che ancora non abbia imparato che qualsiasi cosa legga va verificata, analizzata, contestualizzata e controllata la fonte se indipendente o meno?
Non le basta che ogni cosa che scrive viene puntualmente e fattualmente smentita e lei non riesce mai invece a smontare nulla chiudendo discorsi lasciando i post aperti?
Suvvia… Ma crede che siano tutti avventori del bar dello sport?
In merito a chi mente lascio giudicare gli altri.
L’ aspettativa di vita è strettamente collegata alla qualità della vita.
Norvegia aspettativa di vita 82,6 anni.
Finlandia aspettativa di vita 81,6 anni.
Non attecchisce e lo capisce.
Lascia perdere, Paolo.
I saltafila hanno coscienza sporca e sproloquiare è l’unico modo per restare in vita.
Sisi…
https://www.neodemos.info/2023/10/31/i-tassi-di-suicidio-nei-paesi-scandinavi/#:~:text=Leggendo%20i%20tassi%20di%20suicidio,%C3%A8%20lievemente%20inferiore%20alla%20media.
https://ilfattoalimentare.it/alcol-in-europa-differenze-paesi.html#:~:text=6.,pi%C3%B9%20elevati%20di%20bevitori%20compulsivi.
https://www.italiaoggi.it/news/in-russia-lotta-all-alcolismo-2408690
Insomma, fra suicidi e alcolizzati l’Europa non è messa tanto bene, pur essendo un paradiso come dice lei.
In Russia invece, gli alcolizzati sono scesi al 2019 del 43%.
Questo, al 2019, il quadro italiano, nord di più e sud di meno:
https://www.epicentro.iss.it/mentale/giornata-suicidi-2020-fenomeno-suicidario-italia
Idem nord/sud:
https://www.epicentro.iss.it/passi/dati/alcol?tab-container-1=tab1#:~:text=Il%20consumo%20di%20alcol%20a,Veneto%20e%20Friuli%20Venezia%20Giulia.
Link a caso, se ne trovano quanti ne vuole.
Quindi, gli indicatori di suicidio e alcolismo indicano quello che le dicevo, + a nord e meno a sud, paesi freddi contro paesi caldi, paesi con più vita all’aperto e meno.
Non credo poi, ma potrei sbagliarmi, che il tasso di suicidio sia inserito nelle statistiche di aspettativa di vita, poiché si tratta di causa volontaria, mentre le cause che concorrono ad aumentare o diminuire tale numero sono legate ad altri fattori.
E, rimane il fatto, che questo argomento l’abbia tirato in ballo lei.
Paolo
Un muro di gomma .
I muri di gomma non si spezzano e non crollano, non causano danni.
Sono i muri di cemento duro come il marmo che fanno male, non si piegano ma possono crollare su se stessi in un nonnulla, lasciando solo macerie e nessuna traccia nel tempo.