Cerca
Close this search box.

Rete 25 Novembre Ragusa. Grande successo per la manifestazione dell’8 marzo

Tempo di lettura: 2 minuti

Un fiume di persone, che da piazza Libertà ha inondato via Roma per arrivare in piazza Matteotti. Un corteo colorato, rumoroso, di anime e belle energie che ha risvegliato Ragusa in questo scorcio di fine inverno. La prima manifestazione provinciale per la Giornata internazionale della Donna, organizzata dalla Rete 25 novembre è stata un successo. In piazza Matteotti, le letture e gli interventi, inframmezzati dalle musiche del Duo Stranìa, da parte di Adriana Tebaide per Adessobasta, Laura Vernuccio per Ipso Facto, MariaCarmela D’Antiochia per Casa delle Donne Scicli, Luciana Licitra e Andrea Ragusa per Arcigay Ragusa, ed ancora Mariagrazia Mezzasalma, e da Kina collettiva Transfemminista. “Andando indietro con la memoria – dicono le organizzatrici e gli organizzatori della manifestazione – mai prima d’ora a Ragusa era stata organizzata una manifestazione per la giornata internazionale della donna. E non possiamo non essere soddisfatti del risultato ottenuto. Stiamo costruendo un patrimonio di donne, affiancate dagli uomini, di ogni età, di ogni estrazione sociale, che vogliono provare a scardinare un sistema ancora troppo radicato nel nostro Paese e soprattutto a Sud. La presenza di tante ragazze e ragazzi è la dimostrazione che c’è la consapevolezza di cambiare una cultura patriarcale e maschilista che permane nella nostra società. “Ci devono sentire arrivare – dicono ancora le partecipanti e i partecipanti – Ci vuole impegno, passione e lavoro, ma sappiamo di essere sulla buona strada per poterlo fare”. Prossimo appuntamento, martedì prossimo, 12 marzo, con una iniziativa sulla toponomastica femminile, dal titolo “Una strada tutta per sé”, con l’obiettivo di assottigliare lo sbilanciamento in favore dei personaggi maschili che rappresenta l’espressione del potere degli uomini che hanno scritto la storia e che continuano a perpetuarla nei percorsi di vita urbana”. L’evento è in programma a partire dalle ore 17,00 presso la sede dell’Anpi e vedrà gli interventi di Ester Rizzo, Adriana Tebaide e Francesca Corbino. I lavori saranno moderati da Gianna Miceli.

530800
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Rete 25 Novembre Ragusa. Grande successo per la manifestazione dell’8 marzo”

  1. Dimenticano quando loro in primis si fanno usare come oggetti per lavorare, e far carriera. La parità dovrebbe funzionare pure per le separazioni, chi rompe un matrimonio deve passare gli alimenti al compagno/a! Non che invece anche se rompe il matrimonio una donna, deve essere l’uomo a sloggiare da casa, è sempre l’uomo a passare gli alimenti. Vanno cambiate queste leggi assolutamente. La violenza va condannata tutta, è verso tutti. I teatrini non servono a nulla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto