Cerca
Close this search box.

Arriva la stabilizzazione per i precari ASU!

Tempo di lettura: 2 minuti

Anche la Commissione Bilancio all’Ars ha dato il via libera alla stabilizzazione degli ASU. Oggi rappresenta quindi una data storica per i tantissimi lavoratori che da più di 20 anni attendevano un segnale da parte della politica per poter porre la parola fine ad una condizione lavorativa vissuta sempre nel precariato. Ad annunciarlo è l’Onorevole Ignazio Abbate che della Commissione Bilancio è uno dei componenti e che ha sostenuto sin dalle prime battute la causa dei lavorati ASU appoggiandone per primo la causa in Commissione Affari Istituzionali.“Grazie all’approvazione in Commissione Bilancio – dichiara l’esponente della DC – i lavorati adesso saranno chiamati ad una scelta: accettare il contratto a tempo indeterminato a 24 ore settimanali con tutti i diritti ad esso connesso oppure scegliere di continuare ancora a 36 ore tra una proroga e l’altra ma comunque sempre nel mondo del precariato. Adesso ci sarà il passaggio in Aula ma ritengo che la giornata di oggi possa essere annoverata come tra quelle storiche nella lotta al precariato in Sicilia. Non appena ci siamo insediati abbiamo affrontato il capitolo ASU che, con grande stupore nostro, non era stato praticamente mai considerato in un ventennio ed oltre di politica. Abbiamo pazientemente ascoltato le richieste provenienti dai lavoratori e dai sindacati e ci siamo messi a lavoro per accontentarle. Oggi è la vittoria, oltre che dei lavoratori, della politica concreta del fare che voglio condividere con il Presidente Schifani, con gli Assessori Albano e Falcone e con tutti i colleghi che hanno sposato la causa. Ed un ringraziamento particolare al collega Carmelo Pace che in questa giornata storica ha fatto le mie veci in Commissione Bilancio contribuendo a portare avanti l’istanza”.

524484
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

5 commenti su “Arriva la stabilizzazione per i precari ASU!”

  1. certo è una grande notizia, si continua con il precariato perche a 24 ore a tempo indeterminato ,poi bisogna fare nuovamente la lotta perchè i politici e i governanti del momento possono concedere le ulteriori ore per arrivare faticosamente alle 36, chissa il monte ore quanto crescera nel corso degli anni , centellinando le 12 ore nel corso degli anni, così si rimane appesi alla magnanimità dei governanti di turno…..

  2. Giovanni
    Sono d’accordo con lei, pensi che gli ex articolisti sono ancora a 35 ore dopo decenni. E le assicuro che non avranno mai le 36 ore.

  3. Possono sempre andare a cercare un lavoro onesto invece di non fare niente, prendersi i soldi a fine mese , e lamentarsi ,
    Ma cosa avete fatto per meritarlo ? avete fatto una domandina tanti anni fa per impiego temporaneo per scansafatiche! Grazie grazie grazie, poi dopo la pretesa del posto sicuro, almeno li mettessero dovo fossero costretti a fare qualcosa . Perché una cosa è sicura lì sistemeranno !!!! Povera Sicilia quanti parassiti ci devono vivere sopra !!

  4. Ah Ah, mi raccomando ad @Amo Modica non toccategli gnazziuccio! Ci adduma a cannila appena o viri nta foto … 🙂

  5. “Possono sempre andare a cercare un lavoro onesto …….”. ma perche questo lavoro o questo non lavoro come scritto è disonesto? veramente per quello che fanno , chi con impegno chi meno, bene o male si guadagnono la pagnotta. l’arzigogolo studiato è o ti accontenti delle 24 ore o rimane a vita precario a 36 ore, quindi gli è stata data nessuna possibilità di scelta sicura, tranne che non si sceglie il male delle 24 ore e poi bisogna andare a fare qualche lavoretto che la legge consente per arrotondare alle 36 ore……per chi riesce , altrimenti con 24 ore campi da solo e neanche tan, una famiglia non la puoi mantenere…..viva la stabilizzazione……

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto