
Il 10 ottobre scorso è entrata in vigore la legge 137/2023 che stabilisce l’applicazione di un’ammenda penale – e non più di una sanzione amministrativa – nel caso di abbandono rifiuti compiuto da soggetti che non sono titolari di imprese o responsabili di Enti.
“In base a quanto stabilito dalla nuova legge – spiega il Sindaco– chiunque abbandona i rifiuti, è punito con ammenda da 1.000 a 10.000 euro (in precedenza, la norma prevedeva una sanzione amministrativa pecuniaria da 300 a 3.000 euro). La pena è aumentata sino al doppio se l’abbandono riguarda rifiuti pericolosi. La disposizione si applica, fatta salva la disposizione che prevede l’arresto e/o l’ammenda fino a 26mila euro, per i titolari di imprese ed i responsabili di Enti che abbandonano rifiuti”
“Tra le altre importanti novità previste dal provvedimento – aggiunge l’Assessore all’Ecologia del comune di Modica, Samuele Cannizzaro – c’è anche un’ulteriore stretta sugli incendi boschivi, con l’allargamento del campo di applicazione del reato alle ‘zone di interfaccia urbano-rurale’ e nuove pene accessorie, l’allargamento della confisca dei beni dei soggetti condannati a reati ambientali come il traffico illecito di rifiuti e di materiale radioattivo e la quantificazione degli aumenti di pena da applicare nel caso di inquinamento e di disastro ambientale”
8 commenti su “Modica, Abbandono rifiuti: dal 10 ottobre scorso, ci sono le sanzioni penali”
quali sono le ammende per le interminabili infrazioni stradali? fate una stretta anche per questo aspetto perché transitare in una qualsiasi strada urbana di Modica è ormai diventato pressoché impossibile
Ottima notizia! Spero che aumentino i controlli e che questa legge venga pienamente applicata
Bene , il rispetto del territorio è una cosa essenziale per una città e per di più per una città turistica, i cittadini devono rispettare il luogo pubblico come rispettano il luogo privato , spesso vedo chi fuma buttare la sigaretta a terra prima di entrare in bar con i tavoli all’aperto forniti di posacenere, domanda a casa tua la butti a terra ???
Tutta chiacchiera inutile. Le discariche abusive e l’abbandono incontrollato dei rifiuti continuano a persistere anche in zone TEORICAMENTE videosorvegliate. La videosorveglianza ha solo portato ad una multa per il comune e per le aziende che trattavano le immagini senza le dovute autorizzazioni. Siate seri…
Ottima notizia. E quando non svuotano i mastelli e ci tocca riportarla a casa, niente multa a loro?? Oppure che per l’umido passano solo tre giorni a settimana, con l’ultimo passaggio il sabato, per poi ripassare il martedì, quindi tre giorni l’umido a casa, niente multa a loro?? Vi sembra normale tenere tre giorni l’umido in casa?? Dobbiamo tenere pulito il territorio, e trasformare in discarica le case?? Però le bollette triplicate. Oppure strade con erbacce che sembrano alberi, niente sul penale e multa a chi di dovere?? I doveri valgono solo per i cittadini?? Oppure le leggi valgono anche per chi di dovere??
L’impresa che c’era prima….non ricordo problemi , anche con la differenziata non ci sarebbero
Sanzioni penali ai cittadini..va Be’. Sanzioni penali all impresa no. Sansioni penale all assessorato responsabile di una mancata competenza. Come.. dice Scienziato pazzo non esistevano questi problemi..Adesso abbandonata e’ vergognoso..ma i cassonetti e come posizione e come eposizione sonopeggio.
Sporcare l’ambiente con i rifiuti è una grave offesa contro la natura di cui facciamo parte. Costituisce inoltre un ingente danno economico e all’immagine del popolo italiano. È poi un atto talmente vile ed odioso, che, ammettiamolo pure, sarebbe una grossa soddisfazione “bacchettare per bene le terga” di chi lo commette!! Perché questo si meriterebbe il Viscido sporcaccione!! Ben venga dunque una più forte deterrenza.
Concludo dicendo che un cittadino veramente responsabile, e fiero di esserlo, agisce sempre in modo corretto, anche se le istituzioni manifestano carenze. Perché non potrà mai negare a se stesso quantomeno la speranza di poter un giorno vivere in un mondo migliore. E in fondo, credo sia proprio l’avere, o meno, questa speranza, che fa la differenza fra un vero uomo e uno sporcaccione qualunque.