Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa. Criscione premiato per la bontà del suo cosacavaddu ibleo stagionato

Tempo di lettura: 2 minuti

“Alessandro Criscione munge le sue mucche due volte al giorno, alla mattina e alla sera, svolgendo la lavorazione del formaggio già all’indomani. Niente fermenti, niente additivi, niente conservanti, niente coloranti: solo formaggio.
Il suo “cosacavaddu ibleo stagionato” è un frutto della nostra terra così buono da classificarsi secondo al Premio Roma Formaggi, promosso dalla Camera di Commercio di Roma, nella sezione nazionale e internazionale.
Insieme all’assessore allo Sviluppo Economico Giorgio Massari ed all’allevatore Salvatore Battaglia, afferma il Sindaco di Ragusa Peppe Cassì, abbiamo incontrato Alessandro per congratularci di questo risultato che celebra l’autentico saper fare dei ragusani”.

511293
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Ragusa. Criscione premiato per la bontà del suo cosacavaddu ibleo stagionato”

  1. Nelle stalle ultramoderne dove ci sono i robot addetti alla mungitura , le mucche vanno a farsi mungere ogni 6 ore cioè 4 volte al giorno con più di 50 litri al giorno , e chiaro che con quel tipo latte non si potrebbe ottenere mai un cosacavaddu d’eccellenza,
    Fortunatamente oggi le persone stanno cominciando sempre di più ad apprezzare i prodotti di qualità e quanto piu al naturale possibile e quindi disposti a pagare di più per avere un prodotto buono ,permettendo così a questi produttori di poter continuare la loro attività guadagnando il giusto per continuare
    Quando si chiede il prezzo prima di tutto bisogna rinunciare alla qualità e al genuinità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto