Cerca
Close this search box.

Ciclopedonale per la fruizione della Riserva del Fiume Irminio

Tempo di lettura: 2 minuti

“Un’altra buona notizia: è finalmente arrivato il finanziamento regionale per la realizzazione di un sistema ciclopedonale che consentirà di fruire in maniera ecologica della Riserva del Fiume Irminio.
Ben 3,6 milioni di euro, sui 16 messi a bando dalla Regione Siciliana per “Interventi per la tutela e la valorizzazione di aree di attrazione naturale di rilevanza strategica tali da consolidare e promuovere processi di sviluppo” sono stati assegnati al nostro progetto.
Con un sistema di piattaforme, cittadini e turisti potranno fruire della Riserva in maniera sicura e senza invadere gli spazi naturali, con flora e fauna assolutamente preservati. È un modello innovativo, ideato dal nostro ufficio ai Lavori pubblici e frutto di un’ampia sinergia tra il Comune di Ragusa, il Libero Consorzio, il Comune di Scicli e altri nove soggetti tra associazioni ambientaliste e sportive.
L’opera sarà in continuità con la nuova pista ciclopedonale che dalla Riserva arriva fino a Piazza Malta.
Con i lavori in corso al Lungomare Doria e al Lungomare Bisani, dichiara il Sindaco di Ragusa Cassì, ci si potrà quindi spostare in maniera green lungo tutto il nostro litorale, dal Comune di Santa Croce fino a quello di Scicli, valorizzando il nostro patrimonio costiero, rendendolo più attrattivo e favorendo mobilità sostenibile e benessere fisico”.

502573
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “Ciclopedonale per la fruizione della Riserva del Fiume Irminio”

  1. Ce ne vorrebbero di più, perché oggi è molto pericoloso fare ciclismo amatoriale lungo le strade , frequente i ciclisti sono vittime di incidenti ,se i produttori di automobili non abbassano i ” limiti ” di velocità dei motori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto