
La serra Princess of Wales a Kew Gardens, a ovest di Londra, inaugura oggi la 27a edizione del Festival delle orchidee, sottolineando la ricca biodiversità del Camerun, e si protrarrà fino al 5 marzo.
Il festival allude anche al cambiamento climatico, che minaccia il 50% delle orchidee selvatiche del mondo.

La mostra combina colore e acqua, suggerendo le imponenti cascate Ekom Nkam alte 80 metri, e incorpora piante
acquatiche, come le ninfee, così come altre specie sorprendenti.

Un’oasi di migliaia di piante tropicali ricca di sculture orticole che danno forma a giraffe, leoni, gorilla e ippopotami
che, ornati da più di cinquemila orchidee di diversi colori, evocano l’esuberante foresta di Ebo della costa camerunese.

La figura centrale della mostra, un grande leone ruggente nel mezzo di uno stagno, rende omaggio alle sue squadre
nazionali di calcio conosciute come “gli indomabili leoni e leonesse” rende omaggio al popolo del Camerun.

L’esuberante foresta di Ebo, ospita numerose specie di fauna e flora minacciate dall’abbattimento degli alberi,
dalle miniere e dalle grandi piantagioni di palme da olio.