Cerca
Close this search box.

Onoreficenze per la Conad Scherma Modica

Tempo di lettura: 2 minuti

Fine settimana di onorificenze per la Schema Modica, a Milano nella giornata di domenica 2 ottobre nella prestigiosa sede della Società del Giardino Milano, si è tenuta la cerimonia di consegna delle onorificenze da parte della FEDERAZIONE ITALIANA SCHERMA a società, dirigenti e tecnici che si sono distinti nel promuovere, migliorare l’attività schermistica o per risultati raggiunti.
Due i riconoscimenti per la Conad Scherma Modica, lo “Scudo d’onore d’argento, per la meritoria attività di promozione della scherma” è stato consegnato all’associazione che ormai da 38 anni continua a svolgere attività di promozione della scherma per tutte le fasce di età, e tra le persone con disabilità: in carrozzina e non vedenti. Secondo riconoscimento è andato al Maestro Giancarlo Puglisi: “Maschera d’onore d’oro alla carriera per la scherma paralimpica”. La Federazione Italiana Scherma ha riconosciuto al Maestro Puglisi il merito di aver dato valore aggiunto alla scherma paralimpica, italiana e internazionale, con introduzione della scherma non vedenti, disciplina progettata, studiata e promossa proprio dal tecnico della Scherma Modica, che ambisce ad essere presentata alle paralimpiadi di Parigi 2024.

492923
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto