Cerca
Close this search box.

Per una competizione elettorale onesta…di Domenico Pisana

L’OSSERVAZIONE DAL BASSO
Tempo di lettura: 2 minuti

La “competizione” elettorale (non uso il lemma “campagna”, che è orribile perché non ci sono prodotti da commercializzare”) per le elezioni politiche e, per i siciliani, anche per quelle regionali, va ogni giorno accendendosi. Se per tanti lo scontro, la rissa, l’offesa, le accuse reciproche e quant’altro fa parte del gioco e a ciò sono indifferenti, per altri non è così, per cui mi permetto sommessamente di dire cose ovvie e di elencare 10 suggerimenti al fine di una competizione elettorale all’insegna dell’onestà. Si sa che la politica è ontologicamente divisiva, si perde il controllo, ma deve rispettare il senso della civiltà a cui tutti teniamo. Ricordando il vangelo di Matteo (5,37) dove Gesù dice il vostro parlare sia “Sì, sì”, “No, no”; il di più viene dal Maligno”, invito i signori candidati di tutti gli schieramenti politici in campo a riflettere su queste osservazioni:

1.Parlateci dei vostri schieramenti e non di quelli dell’avversario; non pensate di essere unici e indispensabili, da quel momento farete molti errori;

2. Diteci i vostri obiettivi e non denigrate quelli degli altri; lasciate parlare i fatti: è più proficuo e convincente;

3. E voi colleghi della stampa nazionale non siate sempre provocatori, con domande che si prefiggono di attizzare polemiche per avere ascolti e portare gli interlocutori sul terreno altrui;

4. Non diteci cosa dobbiamo fare e dove stare, non parlate di voto utile, lo stabilirà il popolo italiano; il popolo sa scegliere nella sua sovranità, pure se a volte, purtroppo, il popolo sa scegliere i suoi beniamini anche tra i mestieranti;

5. State sereni, non vi agitate; sappiate che chi sarà eletto avrà tanti oneri da caricarsi sulle spalle, altro che fare festa; la vostra pazienza deve imitare la pazienza che Dio ha con gli uomini;

6. Con una pandemia ancora in corso, una guerra militare ed economica lacerante, una crisi devastante di tutti i settori portanti dell’Italia, smettetela di gareggiare, di aprire guerre, ma dite quello che volete e potete fare;

7. Mostrate un po’ di umiltà, comunicate sole le cose che pensate di realizzare per il bene dell’Italia e come intendete e con quali risorse pensate di farle; non vi circondate di adulatori perché l’adulazione fa male, eccita la vanità, e altera la visione della realtà;

8. Evitate promesse di cose irrealizzabili e pensate in modo particolare agli ultimi, ai poveri, ai diseredati, agli esclusi di qualsiasi colore essi siano;

9. il vostro parlare sia autentico, fatto nella sincerità e non nella doppiezza e nella menzogna; dica “no” alla tentazione che spinge a ingannare, insultare, demonizzare l’altro, a seminare odio, rancore, a risuscitare fantasmi;

10. Prendendo a prestito don Sturzo è più facile dal no arrivare al sì, che dal sì retrocedere al no; il no è più costoso del sì, ma spesso il no è più utile del sì; a volte il no è doveroso e il sì dannoso; l’uomo politico non deve aver timore di dire il no più spesso del sì; il no detto con garbo ma con argomenti aumenta credito e stima.
Questa onestà auspicata aiuterebbe ad alleggerire quella tendenza che favorisce l’astensione e la rinuncia a un diritto costituzionale. Va anche detto che il popolo deve saper discernere e comprendere, al di là della contraddizioni della politica, che una società non può fondarsi sul sospetto; una società deve essere attenta, vigilante, cauta, deve poter giudicare e verificare tutto con attenzione, ma se manca quel minimo di fiducia e si sospetta, per principio, di tutto e di tutti, si finisce per instaurare rapporti sociali logoranti e in continua tensione. Prima di accusare, di lanciare sospetti, occorre il coraggio di esigere spiegazioni dal legislatore, da chi amministra, dal politico, perché si possa capire se il suo agire è sincero, trasparente come l’acqua, l’aria, il vetro oppure viziato da interessi personali da nascondere, così da creare le condizioni per un rapporto di fiducia, senza il quale nessuna buona amministrazione e buon governo sono possibili.
Nella comunicazione politica si parla spesso di “bene comune”. L’espressione “bene comune” è il risultato di due parole: bene e comune. Bene indica un insieme di cose desiderate per sé e per gli altri in quanto facilitano l’esistenza individuale e collettiva. Comune, dal latino “cum – munus”, sta a significare un compito adempiuto insieme. Il bene comune è dunque l’insieme di quelle condizioni della vita sociale che permettono ai gruppi come ai singoli membri di una società di raggiungere il benessere e il progresso culturale, spirituale, morale ed economico di tutti, non lasciando indietro nessuno.
Se, poi, il bene comune è ciò che vogliono tutti, ossia schieramenti di centrodestra, di centro e di centrosinistra, come mai si fa tanta fatica a raggiungerlo? Perché ci si divide, si mettono ostacoli, si stenta a realizzarlo? Perché è anche vera un’altra cosa, e cioè che il bene comune non è compito solo dei politici e dei governi, ma anche della famiglia, della scuola, delle istituzioni sociali e religiose, del mondo dell’informazione, delle realtà sindacali e culturali e, in ultima analisi, di ognuno di noi. Di esso, insomma, tutti insieme siamo responsabili a vari livelli e con ruoli e responsabilità diversi. Se è vero che tutti desideriamo il bene comune, ognuno di noi si impegni a fare la propria parte, evitando di dare solo colpe agli altri.
La civiltà del (ben-essere, si badi al trattino) è opera di tutti insieme. Sogni? Utopia? Quelli che hanno sognato e hanno pagato di persona sono stati sempre seme di vero bene. Peccato che la società continui ancora oggi a piangerli, ipocritamente, dopo che sono stati eliminati.
Io credo che oggi ci sia la possibilità di aiutare i giovani all’impegno nella vita politica, ma a condizione che ci sia un effettivo desiderio, specie in chi ricopre incarichi pubblici, di voler davvero servire gli altri e realizzare il bene comune.

490867
© Riproduzione riservata

2 commenti su “Per una competizione elettorale onesta…di Domenico Pisana”

  1. Tonino Spinello

    Prof. Pisana,
    Quanto descritto significa che prima di avere una fede politica, e quindi spingere i giovani in tal senso, si deve avere un’ideale per poi entrare in quel partito politico che esprime il proprio ideale!
    Ma oggi non è più così, oggi non avendo partiti con ideali, ma solo “partiti di nominati”, è impensabile pensare che la politica (questa politica) si prenda a cuore il suo decalogo politico. Quindi si fa finta di niente ed andiamo avanti osannando i propri santini in tasca o meglio ancora su nel cielo, che sia san. Mario, san. Matteo (1 e 2), San. Enrico. san Giorgio, san Carlo ecc.… Ormai avendo una politica di nominati, il parlamento che si formerà non rappresenterà il popolo, ma solo ed esclusivamente i leader nominati. Che poi paradossalmente saranno i garanti e l’espressione del popolo italiano quando nei fatti sono solo l’espressione di loro stessi.
    Ma per non farsi dire questo, si nascondono dietro la riforma della legge elettorale che a tutti non piace, ma che tutti non l’hanno volutamente cambiare in questi anni. Non mesi! La domanda ovvia sarebbe: Ma se questa legge elettorale non piace, perché non l’avete cambiata? Semplice, perché i leader politici con i fiancheggiatori lanzichenecchi, avranno sempre un qualche sgabello, sedia o poltrona da riscaldare.
    Ma tutti, e dico tutti, alla fine sono servi di personaggi che hanno uno spiccato rigurgito verso le persone più fragili e bisognose. Quest’ultimi pronti ad essere sacrificati per placare l’ira degli Dei dell’Olimpo che sono arrabbiati perché perdono soldi e potere giorno per giorno.

  2. Per una competizione elettorale onesta seguite il cuore, lasciate andare l’ostinazione di chi è disagiato e vuole portare tutti sul fondo, “muoia Sansone con tutti i Filistei”, osservate ciò che tanta gente dice, e votate con il cuore.
    Il dolore di alcuni alimenta il marcio, mentre il dolore sano, quello che fa crescere, quello con le lacrime, è sempre volto per il bene, aiuta anche i nemici e non è rabbioso o ringhioso. Guardate la rabbia ed il disagio negli occhi ed ascoltate con il cuore e poi andiamo tutti a votare, e per ultimo, accettiamo serenamente l’esito elettorale.
    E’ sempre stato così e sarà sempre così.
    Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

SEGUICI
IL METEO
UTENTI IN LINEA
Scroll to Top