
Ottenere una certificazione di lingua inglese al giorno d’oggi è per molti una vera e propria necessità, perché questo tipo di attestato viene richiesto sempre più spesso non solo in ambito accademico ma anche professionale. D’altronde, avere un buon livello di conoscenza dell’inglese sta diventando sempre più importante nel mondo globalizzato in cui viviamo.
Quali sono però le skills fondamentali per ottenere una certificazione linguistica d’inglese e come prepararsi adeguatamente per superare l’esame? Scopriamolo insieme.
#1 Speaking
La speaking, ovvero la pronuncia corretta della lingua inglese, è una delle skills più difficili da acquisire da autodidatti perché se da un lato lo studio può aiutare, dall’altro rimane indispensabile fare pratica. Per questo motivo, in preparazione al test per ottenere la certificazione linguistica è sempre consigliabile seguire un corso che sia specifico e focalizzato su questa abilità. Non ci si può limitare ad acquistare un manuale, perché nel corso dell’esame viene chiesto di comunicare ed intrattenere una conversazione in lingua inglese. Se dunque non ci si allena, è davvero difficile riuscire ad ottenere un buon punteggio nella speaking. Fortunatamente al giorno d’oggi esistono corsi specifici di conversazione inglese online, che permettono di perfezionare questa abilità con il supporto di insegnanti madrelingua. Questa è senza dubbio la strada da compiere per acquisire al meglio tale competenza.
#2 Writing
Anche la capacità di scrivere correttamente in lingua inglese si acquisisce con l’esercizio, ma in tal caso non è detto che sia necessario seguire un corso specifico. Si può infatti acquistare un manuale e focalizzare la propria attenzione sulle varie regole grammaticali, che rimangono fondamentali per dimostrare di avere una buona padronanza della lingua. Esistono libri appositamente pensati per apprendere questa skill e mettersi alla prova con esercizi mirati e sono senz’altro utili in preparazione all’esame per ottenere la certificazione linguistica.
#3 Listening
Questa è una skill molto importante, anche perché consente di comunicare con interlocutori inglesi senza problemi e comprendere quello che dicono. Come acquisire tale competenza in preparazione al test per la certificazione linguistica? Sicuramente prima di tutto conviene focalizzarsi sullo speaking e dunque sulla capacità di pronunciare correttamente le varie parole e intrattenere una conversazione. Una volta consolidata tale skill, si può passare alla listening ed esistono vari modi per perfezionarla. È possibile ad esempio guardare film e serie TV in lingua originale: le piattaforme di streaming come Netflix offrono tale opportunità ed è sicuramente molto utile. Anche ascoltare podcast in inglese può rivelarsi alquanto efficace per mettere alla prova le proprie capacità di comprensione della lingua parlata ed abituare l’orecchio.
#4 Reading
Questa è infine la skill forse più semplice da acquisire, soprattutto per coloro che hanno almeno delle basi di lingua inglese. L’aspetto cruciale per imparare a leggere e comprendere un testo scritto è senza dubbio la padronanza lessicale e questa si riesce ad avere studiando molto. Acquistare dunque un manuale è il primo passo da compiere, dopodichè è possibile ampliare il proprio vocabolario in vari modi: leggere un libro in lingua originale, informarsi sui quotidiani inglesi, utilizzare le applicazioni per dispositivi mobili.