Cerca
Close this search box.

Modica. “Risplende” la Contrada Fiumara

Tempo di lettura: 2 minuti

Circa 100 nuovi corpi illuminanti sono stati accesi ieri in C.da Fiumara a Modica. Sono luci di nuova generazione a led, a basso impatto ambientale, che garantiscono una illuminazione della carreggiata decisamente superiore ai vecchi e obsoleti che sono stati rimossi. Oltre alla rimozione si è proceduti anche con l’incremento del numero degli stessi per coprire una maggiore area. “Abbiamo dato nuova luce ad uno degli ingressi principali della Città – ha commentato il Sindaco – la cui sicurezza notturna era stata compromessa dal cattivo funzionamento dei vecchi lampioni. Oltre a migliorare, dunque, la sicurezza stradale, abbiamo anche migliorato la qualità della vita dei numerosi residenti della zona. Continuiamo dunque nell’opera di ammodernamento dei corpi illuminanti pubblici che ci ha portato negli anni a sostituirne e incrementarne per migliaia di unità. E naturalmente il processo non è ancora finito visto che nei prossimi giorni alcuni impianti verranno accesi ex novo, altri andranno a sostituire quelli già esistenti”.

478429
© Riproduzione riservata

7 commenti su “Modica. “Risplende” la Contrada Fiumara”

  1. No, ci stiamo mettendo sulla groppa altri debiti, tanto per cambiare… dopo le prossime elezioni vedremo come andrà a finire.

  2. In tanti scrivevano che mi lamentavo sempre io. Ma mi pare che ultimamente tutti sempre a criticare. Ricollegando un articolo su questo blog dei voltagabbana. Detto questo, È stata fatta una buona opera. Ma per favore……. Gli sprechi stanno altrove per cose inutili. Fatevi un giro in altri comuni……

  3. Il problema è che Modica si troverà a breve in un mare di guai finanziari a causa di persone come il tuttologo @Gino che guarda solo ai lampioni, alle buche riparate e alla scerbatura. Poi se questa amministrazione, in nove anni, ha creato e celato una montagna di debiti, questo non ha importanza. L’importante è fare le “comparsate” per i cog…ni modicani che s’ammuccunu i passuluna!
    Comunque tranquilli, tra qualche mese, un commissario aprire le stanze e chi vorrà fare il Sindaco dovrà sapere a cosa andrà incontro. Mi dispiace solo che chi dovrebbe pagare, alla fine sa scansia!!!

  4. Dopo aver illuminato vanedde unni u signuri pessi i scappi… era doveroso illuminare le vie praticate da molte più persone. La spesa superflua è stata la prima… non la seconda.
    Secondo il mio umile punto di vista il problema principale è che dopo aver eseguito lavori a debito questi vengono poi vanificati perchè non esistono controlli sui lavori postumi eseguiti dalle ditte private.
    Dopo aver speso chissà quanto per riasfaltare le strade perchè adesso ci ritroviamo quelle stesse strade piene di buche e rattoppi che sistematicamente saltano quando piove? I controlli dove sono? Chi deve vigilare? L’assessore ai lavori pubblici che fa? Quindi oltre a ricoprirci di debiti, questi tra l’altro portano risultati momentanei. Insomma il compito non si esaurisce a lavori ultimati, ma questi devono essere controllati; in questo sindaco e giunta hanno fallito oltremisura.

  5. Uno sperpero enorme di soldi per una campagna elettorale, sono sicuro che tutto quello che succede a Modica non potrebbe mai succedere in nessun altro comune. Una cittadinanza che non protesta e accetta tutto, inconsapevole del danno fatto e dei debiti contratti.
    La Verità ha perfettamente ragione, ma così sono fatti modicani, magari pagassero solo coloro che oggi dormono e non riescono a vedere la differenza fra sperperi di cose superflue e non guardano l’assenza di cose fondamentali che magari sono meno appariscenti. Modicani, svegliatevi!

  6. La verità
    Gli sperperi stanno altrove, un esempio sono state le strade asfaltate, perché fatte male, in primis lo spessore, infatti già saltato. E tante altre fesserie. E poi l’illuminazione in Contrada Fiumara se non sbaglio, è stata fatta con fondi regionali. Questo lavoro a mio parere andava fatto. I comuni in Italia sono quasi tutti al collasso. Il commissario sono dieci anni che deve arrivare. È arrivato a fine di due mandati. A mio parere un’altro non avrebbe fatto meglio. Guardate che il debito già fuori controllo c’è già a Roma, e continua ad aumentare….. C’è Abbate a Roma?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto