Cerca
Close this search box.

“Nessun profitto sulla pandemia”. Cisl Ragusa rilancia campagna

Tempo di lettura: 2 minuti

“Siamo più coscienti della disparità e della disponibilità estremamente disomogenea dei vaccini. E’ quanto abbiamo appreso dopo un anno e mezzo di pandemia che non accenna ancora a concludersi e che, anzi, sembra, almeno stando agli ultimi dati, voglia rialzare la testa in autunno e in inverno”.
E’ quanto afferma la segretaria generale dell’Ust Cisl Rg Sr, Vera Carasi, rilanciando, in provincia di Ragusa, la campagna europea ‘Nessun profitto sulla pandemia’ per chiedere la sospensione dei brevetti sui vaccini anti Covid, campagna nell’ambito della quale la Cisl sta recitando un ruolo molto attivo. “Non ci sono dubbi – continua Carasi – stiamo perdendo tempo in dibattiti spesso inconcludenti e non abbiamo ancora acquisito la piena consapevolezza che la sfida al virus si dovrà giocare a livello mondiale, allargando la garanzia dei vaccini per tutti. Ecco perché sottolineiamo, e lo facciamo in un’area come questa dove la presenza di lavoratori stranieri è diventata, nel corso degli anni, notevole, come rilevano anche i censimenti statistici, che il siero possa essere reso disponibile a tutti a livello globale. Dobbiamo prepararci alle eventuali sfide sanitarie del futuro: tutto ciò rappresenta, oggi, l’aspetto più delicato della triste vicenda Covid che ha ormai assunto le caratteristiche di una crisi umanitaria. Se è vero, come è vero, che i finanziamenti pubblici, cioè i soldi dei cittadini, sono stati fondamentali per realizzare i vaccini, non si capisce perché un simile sforzo collettivo debba scontrarsi con gli egoismi di pochi. Ecco perché sospendere i brevetti sui vaccini, oltre ad essere una decisione indispensabile, sarebbe, anche, una misura equa, umanitaria, di giustizia, l’unico modo per aumentare le vaccinazioni dappertutto e rallentare, così, la trasmissione. Sappiamo che il virus non rispetta né confini né divisioni razziali o di classe”.

467354
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su ““Nessun profitto sulla pandemia”. Cisl Ragusa rilancia campagna”

  1. Sig.ra Carasi,
    I profitti sui vaccini e tutto quello che ci ruota intorno (Politici e Sindacati compresi), sono inamovibili! Ci sono troppi interessi che vanno oltre i soldi. Avete sposato la globalizzazione e non vi rendete conto che si ritorcerà contro di voi stessi. O pensate che farete sindacato a livello mondiale?
    Voi pensate come tutti del resto, all’immunità di gregge. Io penso che si vuole arrivare solo “all’identità” di gregge!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto