Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Cessa l’attività la Consulta Femminile di Modica

Tempo di lettura: 2 minuti

La Consulta Femminile di Modica cessa di esistere. Istituita alla fine degli anni ‘80  dal Consiglio Comunale ed attiva consecutivamente  per oltre 25 anni in maniera consecutiva, decide di porre fine alla sua esistenza. La decisione assunta nell’ultimo incontro dell’assemblea dopo avere constatato che in atto non esiste alcuna realtà che la rappresenti.

Alla luce di ciò  la denominazione e il simbolo grafico distintivo della Consulta Femminile di Modica non saranno più utilizzati.

Ripercorrendo le tappe temporali dal 1987 ad oggi, va ricordato che, dopo gli anni di proficuo e continuativo impegno, l’assemblea aveva sospeso l’attività a causa dell’esiguo numero dei partecipanti.

Due anni fa, sulla spinta di un giovane gruppo di donne, la Consulta si era ricostituita. La rinnovata assemblea ha realizzato alcune attività culturali tra cui la riapertura al pubblico della “Biblioteca delle Donne”. Nonostante ciò il gruppo non è riuscito ad esprimersi sul piano politico ed istituzionale come previsto dalla legge istitutiva (L.R. 27/77).

464785
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “Cessa l’attività la Consulta Femminile di Modica”

  1. Peccato, ormai tutte impegnate a fare le influencer e i selfie sui social. Ricordo gli anni 80 e 90 quando le voci delle donne e ovviamente i loro interventi si facevano ben sentire.

  2. La consulta cessa la propria attività perché non è in grado di garantire pluralità di idee. La maggioranza, costituita dal vecchio (anni 80 -90) ha deciso per questo. Ha fatto bene a chiudere. Ci leviamo un po’ di vecchiume.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto