Il Sindaco di Modica, Ignazio Abbate, ha chiesto ufficialmente all’Assessore Regionale all’Istruzione e al Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Ragusa di estendere la Didattica Integrata a Distanza anche agli alunni delle scuole medie e delle elementari fino alla terza. In pratica, secondo la proposta del Primo Cittadino modicano, resterebbero in presenza solo le classi prime e seconde della scuola elementare e tutto il comparto della scuola dell’infanzia. La proposta scaturisce al termine della tre giorni di screening volontario cui si sono sottoposti alunni, genitori, personale docente e personale ATA in servizio presso le scuole di competenza comunali. “Ad allarmare non sono tanto i numeri in sé – commenta il Sindaco – visto che parliamo di 1 positivo ogni 200 tamponi pari allo 0,5% quanto la loro distribuzione omogenea su quasi tutti gli Istituti. Questa situazione ci costringe in continuazione a sospendere le lezioni per effettuare gli interventi di sanificazione con conseguente perdita di ore di scuola e relativi disagi per tutti. Un andamento altalenante dell’anno scolastico che si ripercuote senza dubbio sull’istruzione dei ragazzi. Ho così deciso di proporre alle due massime autorità la sospensione delle lezioni di presenza per adottare la Didattica Integrata a Distanza così come già hanno fatto gli Istituti di Istruzione Superiore. Ritengo che, fin quando la situazione non migliorerà vistosamente, questa sia l’unica soluzione percorribile per garantire la maggiore regolarità possibile di questo tribolato anno scolastico”.

7 commenti su “Modica. Richiesta DaD dalla terza elementare alla terza media””
Signor sindaco , propongo la DAD anche per gli assembramenti dei ragazzi il pomeriggio e la sera.
La scuola è il posto più sicuro.
La DAD non è scuola………
Gentile signor Sindaco…. dad dalla terza elementare in poi??? Mmmmm allora le chiedo bimbi di 7/8 possono stare soli a casa? Possono da soli gestire una dad fatta via web? Le propongo istituisca una dad pomeridiana… evitiamo che molti di questi ragazzi giocano e vanno fuori in giro con bici, motori ecc, esempio vada tutti i pomeriggi al piazzale B. Powell li non c’è un solo ragazzino che fa una camminata, li ci sono gruppi di ragazzi tutti vicini senza mascherina e molto ma molto ravvicinati… attenzione signor sindaco io personalmente sono d’accordo con la chiusura di tutte le scuole di ogni grado, ma non d’accordo con una chiusura per metà della primaria dad per l’altra metà in presenza, per chi come me ha tre bimbi e lavora ci sarebbe di il rischio di ammalarsi non di virus ma di stress quotidiano due a casa ed una scuola…. spero che al di là di ogni sua decisione possa ascoltarci… gentilissimo e super efficiente come sempre!
Prima della DaD deve fare un ordinanza e con relativi controlli delle forze dell’ordine nei punti cruciali per gli assembramento di ragazzi sotto i 14 anni nei pressi del parco giochi Sacro Cuore, villa sorda, piazzale baricentro, piazzetta belvedere ecc. ecc. Grazie
Signor sindaco faccia controlli per gli assembramenti pomeridiani di ragazzini nei quartieri di Modica alta, non ci sarà bisogno di chiudere le scuole. Sono tutti privi di mascherine ed a distanza più che ravvicinata
Le scuole dovrebbero rimanere aperte sia per avere un’istruzione più completa, sia per agevolare i genitori che lavorano. Si dovrebbe invece vietare le uscite pomeridiane per evitare assembramenti di ragazzini e ragazzi dato che sono perennemente in giro. Devono rimanere a casa.
Signor Sindaco chiudendo la scuola primaria intralcerebbe il regolare sviluppo di ogni singolo bambino. La scuola è rimasto l’unico posto sicuro!!!!! I bambini sono più responsabili, nel rispettare le norme anticovid, dei ragazzi e degli adulti.
La DAD non è scuola! Ma sono per la chiusura, perché per la negligente apertura in estate ormai ci si contagia in famiglia. Capisco i genitori che lavorano entrambi………!! Una volta la famiglia era diversa, il marito al lavoro è la mamma faceva il resto……per tutto c’è un prezzo da pagare.