
Cinque anziani provenienti dalla Casa di riposo di Modica nella quale era stata accertata due giorni la positività al coronavirus di un anziano ispicese (poi trasferito al San Marco di Catania), sono arrivati la scorsa notte all’Ospedale Maggiore. Sono, purtroppo, risultati positivi anche loro. Tre di loro sono stati trasferiti al “Paternò Arezzo” di Ragusa Ibla mentre gli altri due sono stati trattenuti a Modica. Al momento sono nove i contagiati tra ospiti e operatori. Tre sono asintomatici. A causa di questa situazione e per scongiurare un peggioramento, il sindaco di Modica ha disposto lo stop immediato alle visite dei parenti e il divieto per i titolari della struttura di accogliere nuovi ospiti nei prossimi giorni. Il medesimo provvedimento è esteso anche a un’altra Casa di Riposo collegata alla prima, dove viene saltuariamente impiegato lo stesso personale. “Non escludo – dice il primo cittadino – che nelle prossime ore tale ordinanza possa essere estesa anche a tutte le altre strutture del territorio modicano.
7 commenti su “Modica. 5 anziani di una casa di riposo ricoverati nella notte”
@ puppetta & ‘zulu :
SENZA PAROLE ! !
Che significa “… provenienti dalla Casa di riposo di Modica..”? È un’informazione incompleta che mette in apprensione i parenti degli anziani ricoverati in tutte le Case di riposo di Modica. Queste strutture, come il Pio Albergo Trivulzio, hanno tutti un nome. Perché essere reticenti?
Pian pianino la Sicilia sta riuscendo a diventare zona rossa ďitalia. Coraggio ragazzi il coviddi non c’è e quindi divertiamoci, ľestate sballa gli ormoni e quindi ben vengano feste, viaggi e concerti. Il coviddi non c’è ma non piangete dopo quando in mente vi passerà la frase: potevo stare a casa.
Ho capito di quale si tratta…… Chi le gestisce, sono della stessa famiglia. Ormai per far girare l’economia…. Siamo zona Rossa…..!! Avete preferito aprire la Sicilia? Adesso questi sono i risultati…. Tutto fuori controllo…… Dai forza, Movide, mare, ecc!! Questo succede a essere imb……!!
Ancora con sto anziano Ispicese,non è Ispicese,si trova nel territorio di Ispica perché un vacanza,chiedete al Sindaco che sicuramente vi darà più informazioni,da quando è scoppiata la pandemia ad oggi a Ispica nessun contaggio
terrorista ha perso le parole, prima aveva perso il senno, porello
@ ‘zulu :
Non ho perso le parole ne il senno , e solo che non serve ricordarle che ancora una volta quanto da me postato in precedenza si è verificato , e non servono parole . . parlano gli accadimenti .
E non perchè sono un mago , ma solo per una questione di ragionamento logico .
Poi lei fa come o mastru quartararu . .
Cerca di offendermi e dare di me un immagine distorta . . . così facendo si da la zappa sui piedi .
Ancora una volta dimostra a tutti il suo sentimento di rabbia e frustrazione nei miei confronti .
Si curi ! !