Cerca
Close this search box.

Modica, in attesa dell’estate..l’intervento di Rita Floridia

Un ipotetico suggerimento, alla luce dell’ imminente estate 2020 , che vedrà sicuramente stravolte le nostre vacanze e che ci porterà sicuramente a doverci adattare a degli opportuni e necessari compromessi, arriva dalla consigliera comunale di Modica, Rita Floridia, che sottopone   al Sindaco e al Governatore Musumeci. Si tratta di  una proposta di regolamentazione per l’ ingresso e l’ utilizzo delle nostre spiagge libere, per prendere la cosiddetta “tintarella” .
“Essendo la Sicilia un’isola meravigliosa – spiega Floridia – che offre un mare e un sole bellissimo e che noi tutti dopo questo periodo di isolamento avremo sicuramente bisogno di godere dei notevoli benefici che sia il sole che il mare garantiscono, sarebbe ipotizzabile a mio avviso andare in spiaggia, pur mantenendo scrupolosamente tutti quegli accorgimenti necessari per legge (vedi il distanziamento sociale che prevede almeno un metro e mezzo di distanza tra due persone ), anche la possibilità di andare in spiaggia a giorni alterni, seguendo il criterio dell’ ordine alfabetico, ad es. il Lunedi dalla A alla L , il Martedi dalla M alla Z e a seguire viceversa, questo consentirebbe un notevole alleggerimento del flusso di persone,  il controllo potrebbe essere predisposto tramite la Polizia locale o i Vigili volontari , che a campione effettuerebbero la verifica dei dati anagrafici come da documento d’identità, per i nuclei familiari varrebbe quello da coniugati e per le coppie stabili il cognome dichiarato.
Inoltre all’ingresso di ogni singola spiaggia si potrebbero posizionare dei dispostivi per la misurazione della temperatura e grazie ad operatori che magari usufruiscono del reddito di cittadinanza che potrebbero essere reclutati per fornire questo servizio alla città, controllare la temperatura a tutti coloro che entrano in spiaggia. Tutto questo potrebbe essere un semplice suggerimento per quest’ estate , per evitare possibilmente il divieto assoluto di poter frequentare le nostre amatissime spiagge”.

423442
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

10 commenti su “Modica, in attesa dell’estate..l’intervento di Rita Floridia”

  1. @ Consigliera Floridia :
    L’ordine alfabetico non potrà funzionare , troppo confusionario .
    Invece vanno sistemate e regolamentate le spiagge libere in modo tale da consentire a tutti l’accesso .
    Pertanto all’ingresso consegnare un pass giornaliero valido per 4 ore ( 8-12 pass Verde / 12-16 pass Rosso / 16-20 pass Giallo ) , e sulle spiagge mantenere quanto più distanza possibile da un ombrellone ad un altro .
    Alle 8.00 ed alle 20.00 le spiagge debbono essere liberate , e potranno essere utilizzate per passeggiate e attività rilassanti .
    Il pass in materiali plastico , di dimensioni tale da essere visibile da lontano sarà numerato progressivimente
    Sabato e domenica i residenti ed i vacanzieri della località balneari dovranno cedere il passo ai pendolari , avranno in consegna da giugno a settembre un pass sbarrato ( per distinguerlo ), si dovrà essere fiscali ed attenti agli affollamenti con controlli continui al pass visibile ed esposto a bella vista .

    Sistemare tutto gli accessi alle spiagge di Marina e Maganuco , chiedere alla Forestale di gestire l’accesso per intero della spiaggia di Sampieri .
    Chiedere la coordinazione alla Prefettura ed invitare la Provincia al controllo degli accessi di tutte le località balneari con la Polizia Provinciale .
    Affidare il controllo h 24 di tutte le spiagge alla Capitaneria con l’ausilio di notevoli aliquote dell’ Esercito
    “Operazione Sicurezza in Spiaggia”.

  2. bagnante in attesa

    Gradirei che qualcuno mi chiarisse un dubbio: sappiamo che sulle spiagge -in particolar modo a Marina di Modica- soffia sempre una deliziosa brezza marina (e qualche volta vento ). Cosa succede al virus che è nella così detta gocciolina? Viene trasportato dal vento sino a che distanza? E” sufficiente la distanza di un metro e mezzo?.

    Grazie a chi vuole rispondere.

  3. Cittadina basita :ma veramente in un momento come questo, dove la gente ha il problema di riuscire a mangiare, qualcuno pensa di sprecare energie mentali per trovare il modo di prendere il sole.. Acc.. il mio cognome è Z.. fortunata tu che hai B.. Spero tanto che sia la quarantena.. Altrimenti siamo messi male.. Quasi mi vergognavo a leggere..

  4. @ consigliere Floridia .Il signor Abate e la signora Zocco , marito e moglie , andranno assieme ? A giorni alterni ? tutti i giorni ? Mi chiarisca per favore !!!

  5. @Giulia : non tutti hanno il problema di come prendere il sole, ne hanno altri più seri, il problema è farlo capire a chi non si pone i problemi seri e che ogni tanto apre la bocca perché qualcuno gliela ha creata.

  6. La consigliera comunale ha sottoposto al Sindaco di Modica ed al Governatore Musumeci una questione molto delicata che merita un loro immediato intervento. Io penso che dirottare al Cimitero, nel mese di luglio e agosto, parte dei turisti, con ingresso temporizzato, potrebbe essere una soluzione alternativa all’ingorgo in piazza Mediterraneo….

  7. Intanto concordo con Giulia, che il problema dei Modicani non è certo come andare al mare, ma come dare da mangiare ai propri figli, penso ai Barbieri, parrucchiere, estetiste, baristi, ristoratori e tutto l’indotto che gli sta attorno.
    E poi questa proposta mi sembra alla Toninelli, anzi alla “Toninella”.

  8. Proporrei di scaglionare gli ingressi alla spiaggia ai cittadini intanto meno abbronzati ma dalle 07 alle 09 perché si sa il sole alle prime volte fa male, poi dalla 10 alle 12.30 quelli con una tintarelle già avanzata. Importante non dimenticare poi dalle 13 alle 15 quelli che vengono già con la pasta al forno e che muluna così possono mangiare sotto l’ombrellone ma non farsi il bagno mi raccomando non prima di tre ore così nel frattempo quelli che entrano dalle 16 fino alle 20 hanno il diritto di farsi l’apericena in spiaggia il tutto con tesserini biodegradabili sbarrati e con controlli affidati direttamente alle forze speciali che saranno paracadutate direttamente sul posto. Tante belle cose…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto