
Avviata la “graduale riapertura” che il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, aveva preannunciato nei giorni scorsi. L’ordinanza, firmata oggi e in vigore dal 4 al 17 maggio, si muove all’interno delle linee guida fissate da Roma, seppure con qualche “forzatura”.
🏘 Viene permesso alle famiglie di potersi trasferire nelle seconde case, a patto che non facciano la spola con la principale abitazione, ma vi rimangano per la stagione.
🛍 Disco verde anche per l’asporto ai ristoranti, pasticcerie, gelaterie, bar e pub, con il divieto di consumare nei locali e nelle adiacenze.
⛪️ Si può accedere al cimitero e acquistare fiori e piante.
🐩 Un’attenzione, nell’ordinanza, anche verso gli animali da affezione per i quali sarà consentita la tolettatura.
🎣 Novità pure per le società sportive che sono autorizzate a iniziare attività amatoriali di corsa, tennis, pesca, ciclismo, vela, golf ed equitazione.
🚞 Rimangono congelate le limitazioni all’accesso nell’Isola almeno fino al 17 maggio.
✂️ In quella stessa data il governatore Musumeci spera anche di strappare al premier Conte il permesso di riaprire le loro botteghe ai parrucchieri per uomo e per donna.
🚪Restano invariate le disposizioni relative all’obbligo di quarantena.
#Sicilia #Coronavirus #CoronavirusSicilia #CoronavirusItalia #Covid19 #Covid19Italia #fase2
5 commenti su “Covid-19. Nuova ordinanza di Musumeci”
Scusate ma perché il sindaco afferma che si può circolare nel territorio comunale senza autocertificazione quando invece nel nuovo decreto della Regione non è previsto ciò anzi in questo caso resta inteso quanto stabilito dal governo in tema di quarantena? Le paga lui le multe?
Ho letto più di una volta il testo integrale della nuova ordinanza del presidente Musumeci e ho notato che non parla di autocertificazione mentre il Sindaco di Modica in un suo post di Fb afferma che tale autocertificazione non sarà più necessaria nel territorio comunale in contrasto con il nuovo DCPM.
Qualcuno è capace di chiarire questa nuova ” ordinanza”?
Viene permesso alle famiglie di potersi trasferire nelle seconde case. “A patto che non facciano la spola con la principale abitazione, ma vi rimangano per la stagione” -> Sì! Questa è come la barzelletta del “congiunto”.
Fate i bravi! Ognuno faccia come crede a patto che rispetti le distanze e le disposizioni di sicurezza. Mi sono rotto le palle. Non siamo nè deficienti nè burattini. Non c’è niente di sensato in nessuna ordinanza.
Lui a Modica può tutto. Cimitero docet.!
@amici miei .Pertanto debbo presumere che in caso di controllo la polizia locale chiuderà un occhio , mentre le altre forze adibite ai controlli ,ne apriranno due ? Boh !!!