
- 20 Marzo 2025 -
I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.
Direttore Responsabile: Giorgio Caruso
Vice Direttore: Giannino Ruzza
Editore R.T.M. srl Via Carlo Papa, 76 Modica(97015) P.IVA: 00192480887, N. iscrizione ROC: 26967
Testata Giornalistica “Rtm Giornale”, autorizzazione del Tribunale di Modica n° 93 del 26/08/1977.
Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato scriveteci a redazione@radiortm.it
Redazione: Domenico Pisana, Giannino Ruzza, Giovanni Bucchieri, Rita Faletti, Margherita Denaro, Simona Napolitano, Peppe Ragona, Concetta Assenza, Francesco Roccaro, Calogero Castaldo, Giovanni Calabrese, Stefania Fiorilla
9 commenti su “Denunciati 14 modicani trovati in giro senza giustificati motivi”
Adesso cosa rischiano?
Poveri ignoranti. Mettono a rischio ľincolumità di tanti innocenti. Galera.
Il punto non è cosa rischiano, il problema è che ci sono persone che non hanno ancora compreso la gravità del loro comportamento e la situazione seria in cui ci troviamo.
Giovanni le denunce sono sempre penali.
Il Giudice disporrà un decreto di condanna per il fatto in questione, comminando una milta, oppure celebrerà un processo. In ogni caso, avrà un precedente penale, e andrà a pagare un avvocato per essere rappresentato. La cosa in se è già una buona lezione
Ettunu u sancu.
Negligenti! Persone scellerate che non rispettano le ordinanze imposte dal decreto ministeriale, escono come se nulla fosse ed ancora ce ne sono in giro, specie davanti ai tabaccai dove qualcuno si raduna (fuori ovviamente) a vedere insieme dietro le vetrate dell’esercizio il 10 e Lotto, anche se rispettano le regole della distanza minima di un metro ma a volte si radunano in 5 o 6.
Al mio riguardo, questi giochi al momento dovrebbero essere sospesi.
C’è chi ha fatto la scampagnata a pozzallo. Da arrestare.
Osiride…interessi statali quindi nn si può sospendere il 10 e lotto. Messi tutti li davanti e bisogna chiedere x favore scusi…premesso che il tabacchino nn è di primaria necessità quindi doveva chiuderli x gli accaniti fumatori ci sono i distributori automatici
@Maria….La vendita delle sigarette dovrebbe essere sospesa per non creare il via vai tra i fumatori, vanno benissimo i distributori automatici, i tabaccai possono comunque rimanere aperti perché vengono offerti servizi di pagamento bollette e ricariche varie per telefonini e post-pay, è soprattutto questo gioco che raduna un certo numero di persone, i gratta e vinci ad esempio dovrebbero essere comprati e grattati a casa.
Hanno ragione i medici cinesi che il giorno dopo arrivati a Roma per aiutare l’Italia da questa pandemia hanno rimproverato il governo italiano perché hanno visto in giro ancora parecchie persone, vergogniamoci.