Cerca
Close this search box.

Vittoria, il Prefetto Dispenza: “Stiamo lavorando per restituire il Teatro Vittoria Colonna alla città”

Il Prefetto Filippo Dispenza interviene in merito agli appelli pubblici rivolti da rappresentanti di movimenti politici e di associazioni e tesi alla riapertura del Teatro Comunale.
“Apprezzo l’intervento dell’onorevole Stefania Campo – dichiara il Commissario straordinario del Comune – alla quale chiedo di sostenere le iniziative intraprese dalla Commissione straordinaria del Comune. Com’è noto, il teatro è stato chiuso a seguito di un sopralluogo tecnico dei vigili del fuoco e del personale della Direzione Patrimonio e Territorio del Comune che ha evidenziato che il tetto è imbarcato e che si sono verificate cospicue infiltrazioni d’acqua. Alla luce della risultanze di quella verifica, per tutelare l’incolumità degli spettatori e degli addetti ai lavori, si è deciso, in via precauzionale di chiudere il Vittoria Colonna e di sospendere temporaneamente ogni attività al suo interno. Ciononostante, siccome crediamo profondamente nel valore della cultura, attraverso la quale passa il riscatto di questa città, ci siamo subito attivati per garantire la stagione di prosa già programmata, e abbiamo individuato una soluzione alternativa, spostando gli spettacoli in calendario alla Golden Hall. Nel frattempo, non siamo certo rimasti inermi: ho personalmente presieduto, assieme agli altri due commissari, due riunioni tecniche con il personale del Comune, con il comandante provinciale dei vigili del fuoco e con i funzionari della Soprintendenza ai Beni culturali di Ragusa, al fine di avviare tutte le azioni necessarie a verificare l’entità dei danni e a predisporre il progetto esecutivo degli interventi. Abbiamo già predisposto una delibera di variazione di bilancio per stanziare le somme necessarie ad effettuare un’indagine conoscitiva che accerti il danno e che indichi gli interventi da adottare. Alcuni funzionari presenti alle riunioni hanno affermato che il danneggiamento del tetto non è dovuto solo alle infiltrazioni di acqua piovana, e che queste ultime rappresentano solo una concausa, assieme alla mancata manutenzione della struttura nel corso degli anni. Evidentemente, se la situazione del teatro è giunta a questo punto, è perché chi aveva il dovere di vigilare sulla sicurezza non lo ha fatto.
Il Vittoria Colonna, autentico gioiello architettonico e presidio di cultura, ci sta particolarmente a cuore, tant’è vero che, seppure con le casse comunali vuote, abbiamo scelto di organizzare comunque la stagione di prosa. Ma siccome la sicurezza e l’incolumità delle persone viene prima di tutto, non potevamo lasciare la struttura aperta, rischiando che il tetto crollasse. Di sicuro, ci siamo subito attivati, e lo dimostrano le riunioni tecniche che ho presieduto e l’interlocuzione avviata la scorsa settimana con la Regione Siciliana, che potrebbe intervenire a sostegno dei lavori di messa in sicurezza e ristrutturazione. Ho già preso un appuntamento con l’assessore regionale ai Beni culturali, Sebastiano Tusa, e giovedì alle 11 io e gli altri commissari lo incontreremo, assieme al soprintendente ai Beni culturali di Ragusa.
Stiamo facendo tutto quello che rientra nelle nostre possibilità per garantire la salvaguardia del Teatro Comunale e la sua restituzione, dopo i necessari interventi, alla città di Vittoria”.

385632
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto