Viva soddisfazione viene espressa dal Segretario provinciale del sindacato “Fiadel CSA” di Ragusa, Giorgio Iabichella, per il rinnovo tanto atteso dello Statuto del CoRFiLaC, firmato oggi dai soci, che consente la salvaguardia di oltre 40 posti di lavoro, garantendo il mantenimento di una importante realtà che, da decenni, contribuisce ad esportare l’eccellenza dei prodotti iblei, come il Ragusano DOP, nel mondo.
L’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, l’Università degli Studi di Catania, il Comune di Ragusa e Progetto Natura Società Cooperativa, hanno sottoscritto il rinnovo per ulteriori venti anni dell’accordo di collaborazione che ha dato vita al Consorzio per la Ricerca sulla Filiera Lattiero-Casearia di Ragusa. All’Assemblea dei Consorziati si aggiunge un Consiglio Direttivo nuovo, composto da soli tre rappresentanti.
Il rinnovo dello statuto, frutto di un anno di concertazione, grazie anche all’impegno del Presidente Barbagallo, dimostra il grande interesse di tutti i soci, conclude Iabichella, fiducioso che, dal 2019, la Regione Sicilia possa inserire in bilancio tutte le somme necessarie per il mantenimento, soprattutto economico, del Consorzio.
