
Movimenti in entrata e in uscita per il Modica Calcio di Calogero La Vaccara. Il direttore sportivo Ettore Cannella e il DG Peppe Sammito, infatti, sono a lavoro per dare un nuovo assetto alla rosa a disposizione del tecnico che dovrà concludere il campionato provando a togliersi qualche bella soddisfazione.
I primi colpi in entrata riguardano due ritorni. Totò Incardona e Carlo Sella, infatti, tornano a vestire il rossoblù della Contea dopo aver vestito quello del Frigintini.
Toto’ Incardona era passato dal Modica al Frigintini in estate, ma oggi ha preferito fare il percorso inverso e tornare alla corte di Calogero La Vaccara.
Carlo Sella che dopo aver militato nelle file dei rossoblù nell’anno che portò i “Tigrotti” dalla Prima Categoria alla Promozione si era trasferito al Marina di Ragusa, squadra con la quale lo scorso anno ha vinto campionato di Promozione e Coppa Italia aveva iniziato la stagione con la formazione allenata da Alfonso Adamo, ma proprio dopo l’esonero del tecnico la sua strada e quella del Frigintini si sono divise. Ora il ritorno alla “base” con l’obiettivo di ristabilirsi d un fastidioso infortunio al più presto e poi provare a rilanciarsi con la maglia della sua città.
Tesserato il centrocampista Gabriele Gugliotta. Dopo essersi preso qualche anno di pausa, il neo atleta rossoblù ha deciso di rimettersi in gioco. Convinto di poter dare ancora molto alla causa dei “tigrotti” da più di un mese si allena con la squadra del presidente Saro Vindigni e dopo aver ritrovato la forma fisica già da sabato potrebbe essere tra i convocati di mister La Vaccara.
Lascia il rossoblù invece per motivi di lavoro dopo quattro mesi e un ottimo rendimento personale Matteo Fusca che si trasferisce al New Pozzallo. Il forte centrocampista netino si trasferisce nella città marinara, ma lascia un pezzo del suo cuore a Modica dove si è trovato molto bene. Si trasferisce al New Pozzallo anche il portiere Dam Jaye, arrivato a Modica in estate dall’Atletico Scicli. L’impossibilità di allenarsi con continuità e l’esplosione del giovane Antonio Gianchino hanno fatto si che il guardiapali gambiano abbia preferito trovare fortuna altrove.
Si trasferisce al Noto, invece, Stefano Sammito che lascia i rossoblù dopo un anno e mezzo in cui ha sempre dato il meglio di se, facendosi trovare sempre pronto quando è stato chiamato in causa prima da Franco Rappocciolo e poi da Calogero La Vaccara.
Si trasferisce in prestito fino al 30 giugno al Frigintini, Momo Noukri. Il centrocampista che per motivi di lavoro non si è potuto allenare con costanza era fermo da qualche mese, ma ora ha deciso di rimettersi in gioco tornando al Frigintini squadra dove aveva militato prima di trasferirsi al Modica nell’anno della vittoria del campionato di Prima Categoria.
Ultimo movimento almeno per il momento è quello di Pietro Gatto che dopo aver iniziato bene la stagione in maglia rossoblù ha accusato un riacutizzarsi di un problema fisico che lo sta bloccando ai box da diverso tempo. Il giocatore sta cercando di recuperare la forma fisica ma al momento non sono certi i tempi di recupero.
“Ci dispiace aver dovuto interrompere per motivi diversi il nostro rapporto con i giocatori che sono andati via – spiegano il DS Ettore Cannella e il DG Peppe Sammito – ma il calcio purtroppo è questo. Auguriamo a chi è andato via le fortune che non hanno trovato al Modica Calcio e diamo il benvenuto a chi, invece, ha scelto il rossoblù del Modica Calcio. Incardona, Sella e Gugliotta – continuano – non hanno bisogno di presentazioni e crediamo possano darci una grossa mano nella seconda fase della stagione in cui il nostro obiettivo è di fare meglio di quanto fatto nel girone di andata. Il mercato di “riparazione” ogni anno stravolge molte formazioni e inizia un altro campionato. Noi – concludono – saremo vigili sul mercato e se si renderà necessario prima della chiusura proveremo a chiudere qualche altra trattativa. Sappiamo che qualche altro nostro giocatore ha ricevuto offerte anche da squadre di serie superiore, noi non tratteniamo chi non ha più voglia di difendere i colori della Contea, ma vogliamo che si sappia che la nostra non è una smobilitazione come qualcuno vorrebbe fare credere in malafede e senza guardare in casa loro e se andrà via qualche altro elemento sarà rimpiazzato degnamente”.