Cerca
Close this search box.

Ragusa. Progetto Educazione alla legalità della Polizia di Stato

Continuano gli incontri del Questore di Ragusa Salvatore La Rosa con i dirigenti scolastici degli istituti di ogni ordine e grado della provincia, quale premessa all’avvio del progetto “educazione alla legalità” in programma per l’anno scolastico 2018/2019.
Il progetto della Polizia di Stato nasce dalla necessità di contrastare i fenomeni di devianza giovanile più diffusi in ambito scolastico, attraverso la programmazione di iniziative e percorsi di legalità rivolti a studenti, genitori e docenti.
Dopo il primo incontro con i Dirigenti scolastici del capoluogo, che si è tenuto nei locali della Questura il 20 settembre scorso, il Questore di Ragusa ha incontrato venerdì scorso, presso i locali del Commissariato, i dirigenti scolastici delle scuole di Vittoria. In questa sede l’Autorità provinciale ha illustrato ai convenuti le varie fasi del progetto e le modalità attuative dello stesso.
Anche ai Dirigenti scolastici di Vittoria il Questore di Ragusa ha evidenziato che durante l’anno verranno programmati degli incontri con gli studenti, in orario scolastico, a cui parteciperanno Funzionari della Polizia di Stato dotati di competenze specifiche in materia di stupefacenti e in relazione ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo. I relatori spiegheranno, altresì, l’utilizzo della nuova applicazione “Youpol”, un’App ideata da specialisti del settore per segnalare in tempo reale reati di spaccio e fenomeni di bullismo.
Gli ultimi due incontri che il Questore La Rosa ha programmato prima di poter dare formalmente avvio al progetto che ha fortemente voluto per gli studenti della provincia di Ragusa, riguardano quelli che si terranno con i Dirigenti scolastici di Comiso e di Modica presso le sedi dei Commissariati di P.S. rispettivamente oggi e domani.

381736
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto