Cerca
Close this search box.

Ex Provincia di Ragusa. Progetto Smile. Incontro tecnico dei partner

Incontro tecnico dei partner del progetto ‘Smile’ riuniti a Ragusa per un nuovo steep. Il progetto si concentra sul “primo e ultimo miglio della mobilità” in alcune aree urbane variegate ed emblematiche del Comprensorio Adriatico-Ionico, abbracciando città costiere, interne e confinanti, di diverse dimensioni (grandi, medie, piccole). Al progetto, oltre al Libero Consorzio Comunale di Ragusa partecipano Slovenia, Università di Venezia, Zadra Nova Croazia, Dura Croazia, Grecia, Serbia, Albania, Preda Pd Bosnia e il Municipio di Gradiska (Bosnia). A dare il saluto ai partecipanti al meeting il Capo di Gabinetto del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Gianni Molè, che ha portato il saluto del Commissario straordinario Salvatore Piazza. Nel suo intervento Molè ha sottolineato la vivacità di una provincia, non a caso definita ‘isola nell’isola’ per la sua attrattività ma che paga il peso della sua marginalità territoriale.
Il progetto ‘Smile’ punta ad affrontare alcune problematiche tipiche delle aree urbane, luoghi in cui, ogni giorno, residenti, pendolari e turisti si interfacciano con le conseguenze di modelli insostenibili di mobilità e con la mancanza di soluzioni multimodali efficaci.
Smile punta attraverso la sequenza logica di azioni e risultati correlati all’elaborazione di un Piano di Mobilità Urbana Sostenibile transnazionale (SUMP) come ombrello cognitivo comune sotto il quale elaborare e rafforzare i piani locali, rispecchiando situazioni specifiche locali nonché di verificare attraverso i residenti, i pendolari, i turisti, gli operatori del trasporto merci e autobus, alcune soluzioni di Informazione Tecnologica come le piattaforme o le App, volte a ridurre e limitare la congestione, promuovere soluzioni intermodali e rendere più efficienti i flussi di traffico.

381762
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto