
Martedì 16 ottobre, nella sede dell’Ordine dei Commercialisti di Ragusa, in via Nino Martoglio 5, a partire dalle 10,30, è in programma un convegno sul tema “Tax free e fatturazione elettronica: come funziona Otello 2.0”. L’appuntamento è organizzato da Confcommercio provinciale Ragusa, dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Ragusa e dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli. Introdurranno i lavori Gianluca Manenti, presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Maurizio Attinelli, presidente Odcec Ragusa, e Concetta Calandra, funzionario delegato Pot dell’ufficio delle dogane di Siracusa. A relazionare sarà Giuseppe Caldarella, funzionario dell’ufficio delle dogane di Siracusa. Sotto i riflettori l’obbligo di emettere fattura elettronica nell’ambito del tax free shopping, che permette agli acquirenti domiciliati e residenti nei Paesi extra Ue di ottenere lo sgravio dell’Iva pagata sui beni acquistati. La totale gestione sarà effettuata dal sistema Otello 2.0 dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il sistema digitalizza il processo per l’ottenimento del “visto doganale” da apporre sulla fattura per usufruire del diritto allo sgravio diretto o al rimborso successivo dell’Iva applicata ai beni acquistati sul territorio nazionale da soggetti domiciliati o residenti in Paesi extra Ue.