
I vigili del fuoco hanno individuato in una serra per la produzione di prodotti orticoli la causa del malessere diffuso tra gli abitanti di Contrada Ciarciolo a Marina di Modica e che nella notte tra venerdì e sabato aveva costretto all’evacuazione dei residenti del posto. Era stato usato “Vapem”, un fumigante per la disinfezione dei suoli(le procedure operative prevedono dopo lo spandimento l’immediata irrigazione dei terreni) alla quale deve seguire l’irrigazione dei terreni trattati.
A causa di un guasto improvviso l’impianto di irrigazione non ha funzionato e il fumigante si è rapidamente diffuso in aria, causando fastidi respiratori ed irritazioni oculari ai residenti della zona, che per la notte hanno trovato altra sistemazione.
Rintracciato il proprietario del terreno si è riusciti ad attivare l’impianto irriguo, ed in tarda mattinata è stata effettuato altro rilievo, a cura sempre dei vigili del fuoco, dal quale non è emersa presenza di fumigante in aria.
Ultimati i rilievi con personale dell’Arpa, dell’Ufficio Igiene Pubblica dell’Asp, e del Comando di polizia Municipale di Modica, hanno convenuto sulla possibilità di consentire il rientro dei residenti evacuati nel corso della notte.