Cerca
Close this search box.

Modica. La Civica Filarmonica festeggia i primi trent’anni di direzione musicale del Maestro Di Pietro

La Civica Filarmonica di Modica in occasione del trentennale di attività e di direzione musicale del Maestro Francesco Di Pietro, ha predisposto un ricco programma concertistico per festeggiare colui che è diventato la colonna portante dell’Associazione, e un punto di riferimento per l’intera Città di Modica. Per ben trent’anni infatti, ha diretto l’Associazione Musicale prima denominata “Corpo Bandistico Città di Modica”, e oggi sempre nel segno della continuità, cambiando denominazione in “Civica Filarmonica di Modica”, raggiungendo tantissimi traguardi sia a livello nazionale che internazionale.
Il programma prevede un primo Concerto a Modica domenica prossima alle ore 21 dinanzi la scalinata della Chiesa Madre di San Pietro, e un secondo Concerto a Ispica martedi 14 agosto sempre alle ore 21 presso la Basilica di Santa Maria Maggiore (loggiato del Sinatra). Sarà una vera e propria narrazione in musica e parole dell’attività del Maestro Di Pietro e della Civica Filarmonica di Modica, sotto la direzione del Maestro Mirko Caruso, a farci ricordare trent’anni di successi e soddisfazioni, non solo per l’Associazione ma anche per tutta la Città della contea che è invitata a partecipare.

377284
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

5 commenti su “Modica. La Civica Filarmonica festeggia i primi trent’anni di direzione musicale del Maestro Di Pietro”

  1. Sarebbe bene precisare, per non fuorviare il lettore, che l’associazione e quindi la Civica Filarmonica di Modica, non hanno 30 anni di attività, ma solo 5, come si desume dalla propria pagina web!

    “La Civica Filarmonica di Modica nasce il 22/02/2012 con lo scopo artistico
    di promuovere e divulgare la prestigiosa musica originale delle Simphonic Bands.
    La Civica è diretta dal M° Francesco Dipietro.”

    http://www.civicafilarmonicadimodica.it

  2. Ma ancora c’è gente convinta che i modicani sono babbi? O effettivamente ci sono ancora modicani babbi a tal punto da credere a tali fesserie?
    Non dovrebbe essere lui a rendere omaggio alla città che lo ha accolto per 30 anni? Cosa ha fatto per Modica e i modicani?
    Quindi, chiunque lavora a Modica guadagnando senza pagare nemmeno le tasse a Modica, ma in altri comuni (nella fattispecie Ispica) dovrebbe essere celebrato e ringraziato?
    Ma perché non dovrebbe dirigere qualche modicano in questa serata, visto che è Modica che ringrazia?
    Forse non ci sono modicani all’altezza, e quindi ecco un’ulteriore offesa all’intelligenza dei Modicani?
    Anche perché molti sono i pianisti a Modica e qualcuno anche direttore d’orchestra, oltre a molti professionisti divenuti tali dopo essere usciti proprio dall’ex corpo bandistico.
    Come mai esistono ass.ni centenarie e a Modica ne è stata chiusa una quarantennale per aprirne un’altra come se nulla fosse cinque anni fa?
    Nessuno ha mai visto gli atti pubblici relativi a saldi e stralci e nuove convenzioni?
    Come mai nelle feste in centro la filarmonica cresce di numero (anche di oltre il doppio) rispetto alle feste nelle contrade limitrofe?
    Come mai per i concerti la filarmonica ha bisogno di elementi (anche 15-20) che arrivano da tutta la provincia?
    Come mai una marcia (suonata sempre in ogni festa e quindi che inno è) dedicata ad una donna felice,Gioiosa,allegra viene eseguita quasi per sbaglio 30 anni fa sostituendone un’altra, Risveglio musicale, per la Maronna Vasa Vasa, e ad un tratto si dice che era stata dedicata alla Nostra Amata Maronna Vasa Vasa e la si vuol far passare per inno alla Nostra Amata Maronna Vasa Vasa?
    Ma veramente vogliamo farci prendere per babbi anche sulle Nostre tradizioni?
    Spiegheranno ai modicani e daranno risposte a tutti questi quesiti il 12 agosto?
    Ricambio generazionale, speriamo non rispondano a tutti questi quesiti con questa banalità.
    Modicani, ma veramente vogliamo essere trattati così?
    Nulla contro nessuno.
    Ma la verità prima di ogni cosa.

  3. Autocritica bisssssssi

    Autocritica…appunto: dovrebbero farla e poi dovrebbero dare le risposte dovute alla cittadinanza. Credo che le domande di Indignatissimo siano le domande di tutti ma che nessuno ha mai saputo (o voluto) finora rivolgere.
    Anzi ci sarebbe un’ulteriore domanda: come mai il 12 non dirigerà il vice maestro, fra l’altro valido musicista modicano?
    Quindi, autocritica filarmonica, e soprattutto risposte…….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto